Tag: vita

Giugno 2015: anteprima Tutto ciò che sappiamo di noi due di Colleen Hoover

Tempo di lettura: 3 minuti

colleen hoover - tutto cio che sappiamo di noi dueNell’estate 2013 portai in valigia con me per le vacanze Tutto ciò che sappiamo dell’amore, primo volume della serie Slammed pubblicato in Italia. La serie fu interrotta e ripresa da Fabbri quest’anno: restyling nella cover e secondo volume in arrivo!

E’ stato proprio Slammed a farmi conoscere questa talentuosa autrice e domani uscirà finalmente anche in Italia Point of retreat ovvero Tutto ciò che sappiamo di noi due.

Colleen Hoover è riuscita a conquistarmi con i tormenti di Lake e Will, con i suoi slam di poesia, con un amore tanto intenso quanto proibito. Un romanzo che conquista da subito e che spinge a rintracciare e leggere tutto quanto esce dalla penna della sua autrice.

(altro…)

Cover Reveal #7: Only The Good Die Young by K.K. Hendin

Tempo di lettura: 3 minuti

cover reveal imageA marzo sarà disponibile (in lingua inglese) un New Adult dalla trama singolare: una ragazza, malata di tumore, si è rassegnata al suo destino. Destino che, però, le mette sulla strada un ragazzo, Callum. Lui è tutto ciò che lei desidera ma anche tutto ciò di cui lei non ha bisogno al momento. Ma il fato non ha finito con Milcah. Proprio quando ha accettato quello che la aspetta, inizia a migliorare e, forse, ad avere un futuro… Che ne dite, incuriosisce anche voi? Io l’ho già inserito in WL, ma l’occasione di questo post è soprattutto quella di rivelare la copertina, la trama e le note sull’autore, quindi… ecco tutto!

(altro…)

Novembre 2013: anteprima The Returned di Jason Mott (Harlequin Mondadori)

Tempo di lettura: 3 minuti

jason mott - the returned2E’ in arrivo anche in Italia un libro che ha già fatto molto discutere negli Stati Uniti, un libro sul quale è basata una nuova serie attualmente in lavorazione. The Returned sarà la base di un Drama seriale (il cui nome sarà “Resurrection”) realizzato dalla società di produzione di Brad Pitt (Plan B), insieme ad ABC Studios e Brillstein Entertainment Partners (The Sopranos, Scary Movie). E in attesa di poterlo leggere (e poi vedere sul piccolo schermo) Harlequin ha reso disponibili gratuitamente i tre prequel L’inizio, La scelta e La storia direttamente dal loro sito!

L’idea alla base di The Returned è tanto incredibile quanto sorprendente: le persone amate stanno tornando dall’aldilà. E’ un miracolo? O l’inizio della fine? Quel che è certo è che niente sarà più come prima. E’ un miracolo o l’inizio della fine?

(altro…)

Recensione: Tutto ciò che sappiamo dell’amore di Colleen Hoover (Rizzoli)

Tempo di lettura: 7 minuti

colleen hoover - tutto cio che sappiamoAl momento di partire per le ferie, ho messo in valigia questo libro un po diverso dal solito genere che leggo ma che, in un modo o in un’altro, mi attirava. L’ho divorato in due giorni, lasciandomi conquistare dalla storia di Lake e Will, due ragazzi che, nonostante la giovane età, hanno già dovuto (e dovranno in futuro) affrontare serie difficoltà. Ma l’amore vince sempre. O no?

Tutto ciò che sappiamo dell’amore è narrato in prima persona dalla neo-diciottenne Layken, Lake per gli amici, che conosciamo alle prese con un trasloco:

“Io e Kel abbiamo caricato sul furgone gli ultimi due scatoloni. Ora posso far scorrere la portiera e girare la maniglia. Ecco fatto: ho appena impacchettato diciott’anni di ricordi. Ricordi in cui, immancabilmente, c’è mio padre. Sono sei mesi che lui non c’è più. Un tempo abbastanza lungo perché mio fratello Kel, che ha nove anni, non scoppi a piangere ogni volta che lo nominiamo. Ma anche una cosa così recente che siamo ancora alle prese con i problemi economici in cui siamo precipitati dopo la sua morte. Tant’è che non possiamo più permetterci di restare qui in Texas, nell’unica casa che io abbia mai conosciuto.”

La perdita del genitore porta quindi tutta la famiglia a trasferirsi in Michigan, nella piccola cittadina di Ypsilanti, dove la madre ha trovato un impiego migliore ed è in grado di mantenere i due figli. Non appena arrivati nella loro nuova casa, Kel fa amicizia con un ragazzino della sua età, Caulder, e Lake conosce il fratello maggiore Will. Se non è proprio amore a prima vista, non ci vuole molto perché entrambi provino una certa attrazione reciproca. Ed è così che dopo sole ventiquattr’ore Will invita Lake ad un appuntamento, che si terrà in un posto speciale per il ragazzo, il Club N9VE, un locale dove il giovedì sera si svolgono Slam di Poesia. Ma prima dell’uscita, la madre della ragazza le riserve un importante consiglio: (altro…)

Colpa delle stelle di John Green (Rizzoli)

Tempo di lettura: 7 minuti

john green - colpa delle stelle“Nel tardo inverno dei miei sedici anni mia madre ha deciso che ero depressa, presumibilmente perché non uscivo molto di casa, passavo un sacco di tempo a letto, rileggevo infinite volte lo stesso libro, mangiavo molto poco e dedicavo parecchio del mio abbondante tempo libero a pensare alla morte. Sugli opuscoli che parlano di tumori o nei siti dedicati, tra gli effetti collaterali del cancro c’è sempre la depressione. In realtà la depressione non è un effetto collaterale del cancro. La depressione è un effetto collaterale del morire. (Anche il cancro è un effetto collaterale del morire. Quasi tutto lo è, a dire il vero.)”

Inizia così Colpa delle stelle, un intenso, doloroso, fantastico viaggio nella vita di due adolescenti come tanti, diversi a causa di una malattia tremenda e invalidante come il cancro.

Hazel ha 16 anni e un passato segnato dalla malattia che l’ha colpita nell’infanzia e che la porta a dover avere sempre appresso una bombola d’ossigeno per i suoi deboli polmoni. Credeva di morire Hazel, ma 3 anni prima uno speciale farmaco sperimentale ha bloccato il cancro ed è ora in regressione.

Ho amato da subito questa ragazza forte, sarcastica, cinica fino alla tenerezza, estremamente consapevole della situazione e ormai rassegnata ad una vita “diversa”.

La sua storia comincia quando la madre, ritenendola depressa, la spinge a frequentare un gruppo di supporto per i ragazzi malati di cancro (consigliato da Jim, uno dei suoi cinque medici) il cui ritrovo è ogni mercoledì sera nel seminterrato di una chiesa episcopale:

“Il mio gruppo di supporto era composto da un cast mobile di personaggi in vari stadi di malessere indotto dal tumore. Perché il cast era mobile? Un effetto collaterale del morire. Il gruppo di supporto, nemmeno a dirlo, era deprimente al massimo.”

Ed è proprio ad uno di questi incontri che si presenta Augustus Waters:

Alto, asciutto e muscoloso, faceva sembrare minuscola la sedia di plastica da scuola elementare su cui stava. Capelli color mogano, lisci e corti. Sembrava avere più o meno la mia età, forse un anno di più[…]”

Durante l’incontro Augustus (che ha avuto un cancro in una gamba che gli è stata in parte amputata) esprime la sua paura più grande, “l’oblio“, e alla richiesta di Patrick (colui che tiene gli incontri) di un volontario per rispondere al ragazzo per la prima volta Hazel alza la mano:

(altro…)

Il sogno della Bella Addormentata: intervista a Luca Centi (Piemme Freeway)

Tempo di lettura: 2 minuti

Luca Centi - il sogno della bella addormentata

Una splendida copertina per il secondo lavoro firmato Piemme di Luca Centi. Una storia ambientata nella Londra vittoriana di fine ottocento e un mistero da risolvere sono solo alcuni degli ingredienti di questo piacevole romanzo dove si incontra il gotico con lo steampunk, il mystery con il romance. E per parlarne più approfonditamente, ecco l’intervista che abbiamo realizzato a Luca Centi!

LA TRAMA

Nella Londra di fine Ottocento, Talia si muove silenziosa come un gatto e scaltra come una volpe. E molto giovane e molto bella, il che è un indubbio vantaggio nell’esercizio della sua professione, la ladra. Talia però non ruba di tutto, si impossessa solo di quello che la porta più vicino alla soluzione del mistero che avvolge la sua vita. La scomparsa di suo padre. La risposta che troverà, però, fra nebbie e vapori, ingranaggi e corsetti, sarà una scoperta tanto sconvolgente quanto raccapricciante, nascosta gelosamente dentro una teca di cristallo.

L’INTERVISTA

De Il sogno della Bella Addormentata ne abbiamo parlato proprio con Luca Centi. Un’intervista molto interessante dove ci ha svelato qualcosa di più sulla nascita di questo romanzo. Ecco qui:

(altro…)