Tag: thriller

Noir, Gialli, Thriller: genere o identità di genere?

Tempo di lettura: < 1 minuto

In Italia i generi letterari sembrano essere dipendenti dalle identità di genere ma è vero che a seconda del sesso siamo in grado di scrivere un tipo di libro piuttosto che un altro? E, soprattutto, i lettori, cosa ne pensano? 

Repubblica ha inaugurato per l’estate 2018 una collana di 33 titoli Noir: “grandi storie piene di colpi di scena e personaggi memorabili creati dai migliori autori italiani e stranieri“. Di questi, 22 sono di scrittori (di cui 13 italiani e 9 stranieri) e 11 di scrittrici, tutte straniere (QUI trovate l’elenco completo). Possibile che non ci sia nemmeno un’italiana che abbia scritto un libro noir di successo da inserire in questa accurata selezione?

E’ di qualche giorno fa, invece, un articolo che sembrava più rassicurante, quantomeno a partire dal titolo. Su Gioia si legge: “IL THRILLER DECLINATO AL FEMMINILE, OVVERO I LIBRI GIALLI FIRMATI DA SCRITTRICI CHE NON SI POSSONO IGNORARE”. Un plauso alla giornalista che, contrariamente a Repubblica, si è accorta che questo genere sta appartenendo sempre più anche alla sfera femminile. Purtroppo però dei 16 romanzi citatinessuno è scritto da autrici italiane.

Un’interessante osservazione la fa in questo articolo Michela Murgia che specifica come ci sia una “sottorappresentazione del pensiero delle donne nei media e negli spazi culturali, la cui presenza raramente supera il 10% e in molti casi è persino inferiore”.

Continua a leggere…

Noir, Gialli, Thriller: genere o identità di genere?

Tempo di lettura: 6 minuti

In Italia i generi letterari sembrano essere dipendenti dalle identità di genere ma è vero che a seconda del sesso siamo in grado di scrivere un tipo di libro piuttosto che un altro? E, soprattutto, i lettori, cosa ne pensano? 

Repubblica ha inaugurato per l’estate 2018 una collana di 33 titoli Noir: “grandi storie piene di colpi di scena e personaggi memorabili creati dai migliori autori italiani e stranieri“. Di questi, 22 sono di scrittori (di cui 13 italiani e 9 stranieri) e 11 di scrittrici, tutte straniere (QUI trovate l’elenco completo). Possibile che non ci sia nemmeno un’italiana che abbia scritto un libro noir di successo da inserire in questa accurata selezione?

(altro…)

Bookmania 26/06/18: Le Spose Sepolte, intervista a Marilù Oliva

Tempo di lettura: 3 minuti

La cronaca nera riporta, purtroppo quasi quotidianamente, atti efferati compiuti nei confronti di donne perpetrati da mariti, fidanzati, ex. Una situazione che sembra sempre più sfuggire di mano e che si complica quando queste famiglie spezzate hanno figli e le madri sembrano svanite nel nulla.

Da qui prende l’idea “Le Spose Sepolte” (Harper Collins) di Marilù Oliva che ha immaginato una sorta di “giustiziere fai da te” che è intenzionato a scoprire gli assassini, farli confessare e poi ucciderli. Una missione, la sua, chiaramente illecita ma che conserva in sé un colpevole sentimento che a molti è capitato di provare.

Un “lavoro” quello del serial killer non tanto mirato a far arrestare i colpevoli, quanto a dare un corpo su cui piangere ai figli, a far saper loro che le loro mamme non se ne sono andate dimenticandoli.

(altro…)

Recensione: Epistole sporche di sangue di Eilan Moon

Tempo di lettura: 5 minuti

Ci sono fatti di cronaca che trascendono l’epoca storica, dove i protagonisti sembrano usciti direttamente da un romanzo e che a distanza di anni sono ancora vividi ricordi nell’immaginario comune.

E’ questo il caso di Jack lo squartatore, una vicenda macabra e violenta che nel corso degli anni (sono trascorsi esattamente 129 anni) ha ispirato più di un adattamento cinematografico, letterario, teatrale. Uno degli elementi che più incuriosiscono dell’intera vicenda è l’identità del mostro che ad oggi resta sconosciuta.

Esperti, investigatori e polizia tutt’ora brancolano nel buio pur avendo ristretto la cerchia a cinque sospettati. E se si sbagliassero? E se gli fosse sfuggito qualcosa? E se qualcuno sapesse l’identità del mostro ma non avesse avuto le prove per incastrarlo?

A queste domande – tutt’ora senza risposte – ha cercato di dare una risposta in maniera originale e collegando fatti realmente verificati, la scrittrice Eilan Moon in “Epistole sporche di sangue” (Bookabook), un avvincente e sconcertante noir  storico ambientato a Londra nel 1888.

Pronti a conoscere Jack lo squartatore?

(altro…)

Blog Tour Contaminati – Tappa #1: intervista a Erica Gatti e Sofia Guevara

Tempo di lettura: 7 minuti

Cari Monsters qui sintonizzati, oggi si parla di un libro che mi ispirava fin dalla sua timida comparsa nel lontano settembre. Ho aspettato (ovviamente, dato che l’uscita era il 18/11) più o meno pazientemente la sua uscita (stalkerando le autrici) e con grande piacere parto oggi con la prima tappa del blog tour dedicato a Contaminati (Talent – Centauria Libri) di Erica Gatti e Sofia Guevara.

Essendo la tappa di apertura, mi sembrava carino iniziare parlando proprio con le autrici che sono state bravissime a costruire insieme un libro dalla trama complessa e ben 4 personaggi principali.

Talmente brave che anche le risposte alle mie domande sono… insieme! A voi scoprire chi ha risposto cosa; io l’ho trovata divertentissima 😉

Di seguito, quindi, trovate tutti i dati sul libro, sulle autrici, l’intervista di presentazione e come fare per partecipare al #Giveaway che mette in palio una copia del libro!

(altro…)

Maggio 2016: anteprima Gangsterland e Imagines

Tempo di lettura: 6 minuti

tod goldberg - gangsterlandSono due libri così diversi eppure saranno entrambi il libreria da domani.

Per gli amanti dei crime thriller che mischiano la mafia, i sicari e l’FBI è in arrivo Gangsterland di Tod Goldberg (Sperling & Kupfer). Qui farete la conoscenza di Sal Cupertine un perfetto marito e compagno ma anche un perfetto killer che, però, si troverà invischiato in una situazione, per una volta, decisamente inaspettata. La critica lo ha definito feroce, ironico, dark e politicamente scorretto, ed è stato selezionato fra i migliori thriller del 2014 negli USA.

Il secondo libro è rivolto a chi sta amando le storie (e le autrici) uscite dal mondo di Wattpad, in primis Anna Todd (e il suo After – qui trovate l’intervista in anteprima che le rivolsi in occasione dell’uscita di After) che qui è una delle autrici presenti nella prima raccolta di racconti scritti dagli autori più seguiti sulla piattaforma social. Si intitola Imagines. Mille e una fanfiction (Sperling & Kupfer).

Ecco le schede con tutte le info!

(altro…)

#WishingWell: La Ragazza più Fortunata del Mondo di Jessica Knoll

Tempo di lettura: 2 minuti

jessica knoll - la ragazza piu fortunata del mondoAvrei davvero tanti libri di cui parlavi ma in questi giorni il lavoro mi sta assorbendo a tempo pieno e appena ho un attimo di quiete, il sonno viene a bussare alla mia porta (anche perché solitamente ciò avviene non prima delle 23.00). E’ però da un po di tempo che ci tenevo a segnalarvi un libro che mi ispira molto e che è già tra le mie manine: La ragazza più fortunata del mondo di Jessica Knoll (Rizzoli).

Il romanzo gira attorno alla vita di Ani che, dopo uno scioccante fatto accaduto durante la scuola reinventa se stessa, celando agli occhi del mondo il proprio passato, ma il passato accetterà di restare isolato da tutto e da tutti?

(altro…)

Recensione: Il prezzo della giustizia di Alan Brenham

Tempo di lettura: 4 minuti

alan brenham - Il prezzo della giustiziaQualche tempo fa vi ho parlato de Il prezzo della giustizia di Alan Brenham, un thriller che ritenevo particolarmente interessante a partire dalla trama intrigante e dai personaggi principali che hanno saputo catturarmi da subito.

Il romanzo, uscito il 21 settembre, si legge velocissimo grazie alla scorrevolezza del testo e al mistero crescente che si crea attorno alla storia. La mia recensione arriva ora con la speranza di recuperare tutti gli arretrati che, a causa di un periodo lavorativo particolarmente intenso, si sono accumulati.

Ecco le mie impressioni sul libro!

(altro…)

Recensione: Bambini di cristallo di Kristina Ohlsson

Tempo di lettura: 4 minuti

kristina ohlsson - bambini di cristalloVi avevo parlato qualche tempo fa (QUI l’articolo) di Bambini di Cristallo, un libro per ragazzi che mi intrigava particolarmente. Potevo lasciarmelo sfuggire?

Sapete già la risposta, quindi vi anticipo che l’ho divorato in due giorni, complice la brevità del racconto che supera di poco le 150 pagine ma anche la trama stuzzicante, lo stile pulito della scrittura e il mistero che permea questa casetta dipinta di azzurro cielo.

Un libro che qualche brivido lo mette, soprattutto pensando all’audience cui è rivolto (a partire dai 10 anni).

Ecco la mia recensione!

(altro…)