Tag: presentazione

“La spia che amava”: Clare Mulley a Modena per Buk Festival

Tempo di lettura: 3 minuti


Clare Mulley, autrice de La spia che amava” (21lettere), arriva in Italia per presentare la biografia della prima spia inglese donna.

L’appuntamento è sabato 17/10 alle 11.30 nella sala A Alberto Setti al Laboratorio Aperto (Viale Buon Pastore, 43 a Modena – evento gratuito, prenotazione consigliata). Qui avrò il piacere di dialogare con Clare Mulley,  autrice del libro e giornalista televisiva che ha lavorato per BBC, Sky e History Channel.

L’autrice arriva dall’Inghilterra al Buk Festival di Modena per parlarci di Christine Granville, al secolo Krytyna Skarbek. Di origine polacca, nata nel 1908 da un aristocratico banchiere e da una donna ebrea, reginetta di bellezza prima dello scoppio della guerra, scelse di entrare a far parte degli agenti segreti britannici diventando di fatto la prima donna spia, riconosciuta come tale.

(altro…)

Bookmania 09/07: i libri della settimana e intervista a Renato De Rosa

Tempo di lettura: < 1 minuti

Nuovo appuntamento di Bookmania oggi alle 16:30 su DI.TV (canale 90 d.t.) con ospite in studio Renato De Rosa.

Con l’autore parleremo del suo nuovo romanzo “Osvaldo, l’algoritmo di Dio“, primo autore italiano pubblicato da Carbonio Editore. In questo romanzo, un misterioso sito web è in grado di trovare la soluzione migliore alle scelte. Una intelligenza artificiale che ci solleva dal problema di trovare la via giusta ma, al tempo stesso, limita il nostro libero arbitrio. E se dietro a questa IA ci fosse di più? Un tono leggero fa da cornice a temi importanti di cui parleremo con Renato De Rosa.

A seguire, il nuovo romanzo di Paolo Nori “Che dispiacere” (Salani) un giallo sui generis, condito dalla consueta ironia e da una bolognesità irresistibile. Il libro sarà presentato a Bologna il 23/07.

(altro…)

Coraio: intervista ad Andrea Gasparini

Tempo di lettura: 2 minuti

Domani, giovedì 25 ottobre, presso la Confraternita dell’Uva (Via Cartolerie, 20/b a Bologna) ci sarà la presentazione di un romanzo divertente e drammatico allo stesso tempo, capace come pochi di parlarci della nostra tragicomica vita: Corajo (Augh! Edizioni) di Andrea Gasparini.

(altro…)

Moonlight: presentazione del libro di Cristina Chiperi

Tempo di lettura: 4 minuti

Ha poco meno di 20 anni ma questo è il suo settimo libro. Sto parlando della giovane autrice Cristina Chiperi, già conosciuta per la serie uscita da Wattpad “My Dilemma is You” (Fanucci), che venerdì 8 giugno è arrivata a Bologna per la prima presentazione del nuovo romanzo, volume conclusivo della duologia iniziata con Starlight.

Il passaggio alla Casa Editrice Garzanti è stato anche l’occasione per mettere alla prova le sue capacità con una storia interamente nuova e personaggi più maturi.

(altro…)

Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli: presentazione del libro di Chiara Moscardelli

Tempo di lettura: 3 minuti

Domani, martedì 22 maggio, arriva a Bologna una delle autrici italiane più brave e divertenti, in grado di mischiare giallo, chick lit, mistero e ironia: Chiara Moscardelli sarà nella città felsinea a presentare il suo nuovo romanzo “Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli”.

Dopo “Quando meno te lo aspetti” e “Volevo solo andare a letto presto” (Giunti Editore), è tempo di conoscere Teresa Papavero, la protagonista di questo nuovo romanzo, primo di una trilogia. La protagonista de “La maledizione di Strangolagalli” è una donna poco più che quarantenne che decide di riprendere in mano la sua vita tornando al piccolo paese che le ha dato i Natali. La sua venuta, però, è solcata da strani fenomeni in apparenza casuali ma che, secondo la ragazza, nascondono qualcosa di più.

Del resto, lei, ha studiato per diventare profiler. Che poi abbia trovato un impiego in un sexy shop prima e in un call center dopo, poco importa: il talento nel capire le persone e le situazioni che non vanno è piuttosto spiccato, anche se dovrà convincere il maresciallo Lamonica di non essere pazza e cercare di evitare l’arrogante poliziotto Leonardo Serra.

Insomma, quella che sembrava una rimpatriata tranquilla nel paesino di poco più di 2000 anime – Strangolagalli – è in realtà molto più movimentata di quello che si era immaginata, soprattutto se le vicende strane che capitano in paese si sommano ai misteri del suo passato: la scomparsa della madre e l’ingombrante figura del padre.

Domani, quindi, Fabrizio Binacchi e la sottoscritta parleranno di tutto questo insieme a Chiara Moscardelli durante la presentazione a cui tutti siete invitati. Ecco le coordinate per non mancare:

Martedì 22 maggio 2018
ore 18:30
Libreria Coop Ambasciatori, Via degli Orefici n.19, Bologna

E se vorrete arrivare super preparati, QUI potete leggere un estratto del libro.

(altro…)

Bookmania 18/05/18: Sassi Editore + Shadowblack + Lascia dire alle Ombre + Teresa Papavero

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ on-line il podcast della trasmissione di ieri. Vi ricordo che potrete seguirla in diretta il martedì e il venerdì alle 19.00 sul canale 92 del digitale terrestre (se siete in Emilia Romagna) oppure in differita sul canale Youtube (iscrivetevi QUI per restare sempre aggiornati).

Tanti libri (e per tutti i gusti) nella puntata di oggi.

Si inizia con un’intervista alla Sassi Editore, una casa editrice specializzata in libri per ragazzi in grado di coniugare il divertimento, il gioco e l’apprendimento. In questa intervista ho cercato di capire meglio le caratteristiche delle loro produzioni (che si stanno espandendo anche all’estero) e mi sono soffermata in particolare sull’ultimo titolo uscito: “Le (stra)ordinarie (dis)avventure di Carlotta. Conigli dappertutto” di Alice Pantermüller, Daniela Kohl. Il target cui si rivolge è a partire dagli 8 anni ed è per tutti i ragazzi scatenate e curiosi di oggi, che sanno trovare nelle piccole cose quotidiane – la scuola, gli amici, gli animali domestici – qualcosa di speciale, divertente, curioso.

(altro…)

Il libro di Josh: intervista a Lorenzo Fusoni (Golem)

Tempo di lettura: 2 minuti

Sabato 14 aprile arriva a Bologna Lorenzo Fusoni per presentare “Il libro di Josh” (Golem Edizioni), un romanzo dalla costruzione particolare e con un protagonista che non lascia indifferenti: è molto intelligente, adora leggere (ha quasi terminato l’intera opera di Dickens) e una predisposizione per gli intrighi. Ah, e ha 8 anni.

Avrò il piacere di parlare con l’autore de “Il libro di Josh” proprio sabato pomeriggio (tutti invitati, si intende) dove, per l’occasione, saranno presenti anche due attori che interpreteranno Josh, Samuele Civardi, e il padre Andrew, Diego Razionale.

In attesa, però, di incontrarli dal vivo, ecco l’intervista andata in onda su Ciao Radio dove si parla del libro e di cosa aspettarvi (o non aspettarvi 😉 ).

(altro…)

Osservatore Oscuro: presentazione del libro di Barbara Baraldi

Tempo di lettura: 4 minuti

Sono già trascorsi alcuni giorni dalla presentazione a Bologna dell’ultimo libro di Barbara Baraldi (QUI la recensione) ed è stato per me molto bello poter presentare insieme allo scrittore Gianluca Morozzi (QUI l’intervista sul suo ultimo libro) il secondo volume di una serie così appassionante e intrigante come quella con protagonista Aurora Scalviati.

(altro…)

Gli Annientatori: intervista a Gianluca Morozzi

Tempo di lettura: 2 minuti

Oggi, 7 marzo, alle 18.00 presso la Libreria Feltrinelli (Piazza Ravegnana) di Bologna Gianluca Morozzi “presenta il suo ultimo romanzo, Gli Annientatori” (Tea Libri) insieme ad Andrea Berselli.

Per parlare del suo ultimo libro ho avuto il piacere di intervistare l’autore.

Ecco cosa mi ha raccontato.

(altro…)

Davanti agli occhi: Roberto Emanuelli a Bologna

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ uscito il 6 febbraio il nuovo libro di Roberto Emanuelli “Davanti agli occhi”, dopo il grande successo ottenuto con “E allora baciami” (Rizzoli/aprile 2017).

Seconda uscita per l’autore romano che, in realtà, vede la riproposizione del suo primo romanzo uscito nel 2015 con un piccolo editore romano (Efesto) e ora riproposto da Rizzoli.

Era il 15 novembre 2017, ed era nevicato qualche giorno prima, quando ho raggiunto la libreria Feltrinelli per la presentazione di “E allora baciami”, l’accoglienza però è stata tutto meno che fredda: una marea di persone attendevano Roberto Emanuelli che tentava di raggiungere una delle librerie più centrali di Bologna.

(altro…)