Tag: morellini editore

Bookmania 15/01/21: Sulla sedia sbagliata, intervista a Sara Rattaro

Tempo di lettura: < 1 minuti

Uscito per la prima volta nel 2010, “Sulla sedia sbagliata” (Morellini Editore) ha segnato l’inizio della carriera di una scrittrice che oggi aiuta anche gli esordienti ad esprimere la propria voce.

E’ nostra ospite oggi Sara Rattaro, scrittrice e direttrice editoriale, che ci racconterà oggi come tutto è iniziato e ci svelerà qualche consiglio per tutti coloro che vogliono diventare autori.

Vi aspettiamo alle 18.00 su DI.TV (canale 90 del digitale terrestre in Emilia Romagna) oppure cliccando qui sotto, in streaming.

(altro…)

Bookmania 09/10: Figlia del cuore e Due Case, intervista a Rita Charbonnier e Aldo Germani

Tempo di lettura: < 1 minuti

Oggi alle 18:00 nuovo appuntamento con #Bookmania su DI.TV (canale 90 d.t.).

Prima parleremo di “Figlia del cuore” (marcos y marcos), scritto da Rita Charbonnier e ispirato ad una storia vera.

Ci sposteremo poi in un paesino dell’Emilia negli anni ’50 per seguire la storia di due fratelli in “Due Case” (Morellini Editore) insieme all’autore Aldo Germani.

Potrete vedere la trasmissione anche cliccando qui sotto o su Youtube.

(altro…)

Bookmania: intervista a Mariano Sabatini

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ uscita per Morellini Editore una nuova raccolta di racconti gialli (20 in totale) che ruotano attorno all’ambientazione del Lago, luogo misterioso per antonomasia. Tra i tanti autori presenti in “Delitti di Lago 4” (Erica Arosio, Angela Borghi, Mercedes Bresso, Sergio Cova, Emilia Covini, Erica Gibogini, Sara Kim Fattorini, Aldo Lado, Giorgio Maimone, Alessandro Marchetti Guasparini, Nicoletta Minola, Danilo Pennone, Alberto Pizzi, Maurizio Polimeni, Silvio Raffo, Sergej Roic, Patrizia Rota, Mariano Sabatini, Ambretta Sampietro, Lucia Tilde Ingrosso, Laura Veroni), troviamo il racconto di Mariano Sabatini, dagli spiccati tratti gotici: una casa spettrale adattata ad ospizio, affacciata sul Lago Trasimeno, dove gli ospiti sono trattati in base alle loro capacità economiche e dove una delle fondatrici viene ritrovata cadavere.

Ne parliamo con Mariano Sabatini che sul Lago ci è stato per davvero, insieme ad una grande autrice da poco scomparsa: Elda Lanza. Una signora della TV prima (è stata la prima presentatrice Rai) e della scrittura gialla poi, che proprio l’autore ospite di oggi ha incoraggiato ad una nuova carriera.

Per questo, il secondo volume di cui parliamo oggi è “La ragazza senza nome” (Salani Editore), libro postumo della scrittrice milanese che, come specificato nelle note ad inizio libro, ha però avuto la possibilità di seguire le fasi di pubblicazione del romanzo fino alla sua completezza.

Giovedì 13/08 alle 16:30 su DI.TV (canale 90 d.t. in Emilia Romagna) parleremo di tutto questo insieme a Mariano Sabatini. Se non potrete seguire la trasmissione, potete trovarla anche cliccando qui sotto:

(altro…)

C’era una svolta: intervista a Barbara Fiorio

Tempo di lettura: 3 minuti

A dieci anni dall’uscita torna in libreria, in una nuova versione arricchita e abbellita, “C’era una svolta” (Morellini Editore), l’ironica raccolta di fiabe classiche – quelle che crediamo di ricordare – raccontate da Barbara Fiorio per come sono state davvero concepite dai suoi autori e non stravolte ed edulcorate da Walt Disney.

Perché siamo sicuri di ricordarci davvero come Biancaneve si risveglia dal suo sonno mortale, chi è la suocera della Bella Addormentata, chi ha aiutato Cenerentola a inserirsi nel jet set del reame o come finisce Barbablù? E della Sirenetta? Siete pronti a versare lacrime?

(altro…)