Tempo di lettura: 3 minuti

Cosa possiamo imparare dalle storie che leggiamo? Già Aristotele ne aveva intuito l’importanza; sosteneva che l’imitazione della realtà, avesse l’effetto di purificare, sollevare e rasserenare l’animo da tali passioni, permettendogli di riviverle intensamente allo stato sentimentale e quindi di liberarsene. Quindi l’idea di basarsi sulle storie di 8 donne forti (del mito, della letteratura, di saghe e leggende) per leggere la contemporaneità risulta allo stesso tempo una idea intrigante e una riscoperta.

(altro…)