Tag: maggio dei libri

#MaggioDeiLibri: recensione Le due metà della luna di Marco Rocchi e Francesca Carità

Tempo di lettura: 3 minuti

Come reagireste se scopriste che quella che vedete in cielo non è la vera luna ma solo una sua controfigura? Una timida e inefficace imitazione?

Questo è quello che scopre Alba, la protagonista di questa deliziosa Graphic Novel tutta italiana, scritta da Marco Rocchi e illustrata splendidamente da Francesca Carità per Tunué.

Correre ai ripari riportando immediatamente la luna al suo posto sembra l’unica soluzione possibile, ma non sarà così facile perché gli uomini senza l’arte ispirata dalla regina dei cieli e la creatività che ne sprigiona sono più facilmente controllabili e c’è chi vuole impedire a tutti i costi che tutto torni come prima.

(altro…)

#MaggioDeiLibri: anteprima Ignite Me di Tahereh Mafi

Tempo di lettura: 3 minuti

Tanta attesa ma finalmente arriva in libreria giovedì il terzo libro della serie Shatter Me della scrittrice americana Tahereh Mafi: “Ignite Me” (Rizzoli).

Per chi, come me, acquistò il primo volume quando ancora si chiamava “Schegge di Me” (pubblicato in Italia nel 2011) e ha dovuto attendere ben 5 anni per avere tra le mani il secondo volume “Unravel Me”, non potrà altro che esultare e farsi trovare puntuale all’apertura della libreria per stringere finalmente tra le mani l’ultimo volume della serie.

Ad essere onesti, la Mafi ha appena annunciato che scriverà un’altra trilogia basata su Shatter Me, ma con questo romanzo si chiuderà quantomeno il ciclo.
P.S. Ad oggi, 9 maggio, Rizzoli non ha ancora confermato se la pubblicherà anche in Italia ma noi siamo fiduciosi!

Ecco quindi le informazioni su “Ignite Me“.

(altro…)

#MaggioDeiLibri: anteprima The Tower di Katharine McGee

Tempo di lettura: 3 minuti

Sarà in libreria dal 9 maggio un romanzo che ho visto (per pochi minuti, sigh) in anteprima alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna (e che già lì mi aveva conquistata): “The Tower. Il millesimo piano” della scrittrice texana Katharine McGee.

L’ambientazione del romanzo, di stampo distopico, è un grattacielo di mille piani, una torre “dove tutto è possibile, se sei abbastanza audace da afferrarlo”. Ma quanto più si sale, quanto più velocemente – e rovinosamente – è possibile cadere.

Al lancio negli Stati Uniti ha avuto un incredibile successo, balzando direttamente al secondo posto della classifica del New York Times vendendo 10.000 copie in meno di un mese.

Addirittura i diritti di questa trilogia sono già stati venduti e diventerà una serie TV, curata da Greg Berlanti (già autore di “Arrow”, “The Flash”, “Riverdale”, oltre che di “Supergirl”), una garanzia.

In attesa dell’uscita, ecco tutte le informazioni sul libro.

P.S. A proposito, se leggete in ebook affrettatevi a prenotarlo, così potrete averlo super scontato (QUI il link del preorder)!

(altro…)

#MaggioDeiLibri: Da dove la vita è perfetta, intervista a Silvia Avallone

Tempo di lettura: 3 minuti

Secondo giorno dedicato al #MaggioDeiLibri su Wonderful Monster. Oggi vi parlo di uno degli incontri più interessanti di aprile: ho avuto modo di incontrare e intervistare la scrittrice Silvia Avallone, che ha presentato a Bologna il suo nuovo romanzo “Da dove la vita è perfetta” (Rizzola).

Dopo il successo di “Acciaio” (grazie al quale vinse il Premio Campiello 2010 e arrivò seconda al Premio Strega dello stesso anno) e di “Marina Bellezza“, l’autrice biellese torna con un nuovo romanzo ambientato a Bologna, luogo in cui ha studiato e che è diventato la sua nuova casa.

“Da dove la vita è perfetta” è un romanzo corale, nel quale l’autrice tratta temi a lei cari, come le periferie, per raccontare con una penna affilata le vicende di un nutrito gruppo di personaggi, e lo fa con uno stile asciutto, duro, vero.

Storie, quelle raccontate dalla Avallone, che non dimenticherete facilmente e di cui presto vi parlerò in una recensione dettagliata (ma spoiler free); nel frattempo ecco i dati del libro e l’intervista video realizzata durante la prima presentazione bolognese, tenutasi nella prestigiosa (e bellissima) Sala dello Stabat Mater dell’Archiginnasio.

(altro…)

Maggio dei libri

Tempo di lettura: 2 minuti

“Se volete che un bambino sia intelligente leggetegli delle favole. Se volete che diventi più intelligente, leggetegli più favole”

Albert Einstein

Inizia proprio oggi il Maggio dei Libri, un mese interamente dedicato alla lettura e alle iniziative ad essa dedicate. Qui sul blog sono stata abbastanza latitante ultimamente perciò colgo la palla al balzo e mi riprometto di tenervi compagnia ogni giorno con qualcosa di “libroso” per tutto il mese: in questo periodo “a singhiozzo”, in realtà, ho preparato molte cose (interviste, letture, segnalazioni) e maggio sarà l’occasione giusta per mostrarvele.

Da dove iniziamo?

(altro…)