Chi è, o meglio chi era, Edith Wilton, la giovane donna dai lunghi capelli rossi ritrovata senza vita sulla riva del fiume, avvolta nell’edera?
La risposta dovrà darla il dottor Charles Norland, un uomo di scienza tormentato dai ricordi della guerra anglo-nepalese, che si è da poco rifugiato nel Devonshire in cerca di pace. Ma l’esito degli esami – suicidio? – non lo soddisfa e decide di indagare per suo conto; presto però scoprirà un mistero che rischia di perdere ogni aspetto di razionalità e inizia a mietere nuove vittime.
Ambientato nell’Ottocento, “Hedera” (scritto e illustrato da Nicolò Targhetta, Irene Bruno, Ernesto Anderle ed Eugenio Belgrado e pubblicato da BeccoGiallo Editore) nella tradizione delle storie gotiche inglesi esplora la mitologia celtica, l’occultismo e la scienza. Un romanzo illustrato che racconta lo scontro tra uomini e natura, tra realtà e sogno, tra la vita e la morte.
(altro…)