Tag: erika zini

Bookmania 04/12: La vita a piccoli passi e Il Camaleonte – interviste

Tempo di lettura: < 1 minuti

Puntata ricca oggi a #Bookmania – ore 18:00 su DI.TV canale 90.

Iniziamo parlando con Luca Viscardi (conduttore radiofonico, blogger e youtuber) che ha appena pubblicato con Sperling & Kupfer il libro “La vita a piccoli passi‌” dove racconta la sua esperienza con il Covid-19. Un libro schietto e onesto che è anche una storia di speranza e rinascita.

Il secondo libro di oggi non parla di una storia vera ma, in qualche modo, può essere collegati perché il cambiamento è un tema importante: “Il Camaleonte‌” (8tto Edizioni) del titolo è un libro che ha la facoltà di parlare e di cambiare se stesso in qualsiasi testo desideri. Adattarsi per lui è semplice ma non sempre lo è per noi né per il protagonista Roger. Ne parliamo oggi con l’autore, Samuel Fisher, che oltre ad essere scrittore, è libraio (sua la Burley Fisher Books nell’East London) e fondatore della Casa Editrice indipendente Peninsula Press.

(altro…)

Diario scandaloso di una vecchia: intervista a Lina Agostini

Tempo di lettura: 2 minuti

Lina Agostini è stata giornalista (ha scritto articoli, tra gli altri, per “Radiocorrere”), vicedirettore della struttura Rai per la Cultura, sceneggiatrice per la tv e per il cinema e scrittrice. Ma soprattutto è stata, ed è tutt’ora, una donna che non ha conosciuto la paura, ha affrontato tutte le prove della vita con coraggio e, talvolta, sfrontatezza e quell’ingenua testardaggine che le ha permesso di arrivare a persone e in luoghi dove è difficile approdare, attraversando il ‘900 da protagonista.

Secondo Lina la vita è “divisa in quattro lati, come un quadrato perfetto” e ora che è arrivata all’ultimo quarto, racconta quegli anni. Dal matrimonio a 17 anni, al libro-scandalo “Giorgina”, dalla passione per il giornalismo a quella per la libertà, dai viaggi che l’hanno portata in tutto il mondo fino ai suoi amori. Ma il punto di tutto ciò è la vecchiaia, quel momento in cui tutto sembra finito ma che, in verità, è soltanto una grande bugia.

(altro…)

Catena alimentare: intervista a Stefano Tevini

Tempo di lettura: < 1 minuti

“Catena Alimentare” (Lambda House) ci trasporta in un futuro non troppo lontano dove anche gli stati hanno deciso di dare forfait e la legge vigente è quella del più forte.

Qui conosciamo Gootchi, una delle vittime predestinate, che, però decide di non arrendersi e soccombere. Fatale sarà l’incontro con Goo Roo che gli farà da guida in questo viaggio verso la creazione di un mostro.

Di questo e molto altro abbiamo parlato con Stefano Tevini, qui al suo 5° romanzo.

(altro…)

L’accordo: intervista a Paolo Scardanelli

Tempo di lettura: 4 minuti

E’ in libreria da poco il sorprendente romanzo d’esordio di Paolo Scardanelli “L’accordo. Era l’estate del 1979”, pubblicato da Carbonio Editore.

Siamo alla fine degli anni ’70 e a concludersi non è solo il decennio.
E’ l’anno del cambiamento anche per due ragazzi, due amici.
Paolo e Andrea hanno terminato la maturità e si stanno affacciando alla vita in un cambiamento che è, allo stesso tempo, personale, sociale, politico. Questo in un’epoca di grandi cambiamenti, di disillusione, di incertezza.

“Il nostro obiettivo non era di cambiare loro, no, ma gli altri, quelli che pensavano ce l’avessero con noi: Dio, Stato, Famiglia.

Si tratta di un libro dalle caratteristiche singolari, a partire dalla scrittura per finire ai temi. La prima in funzione dei secondi.

Una scrittura densa rappresenta in misura fedele e concitata un periodo storico di svolta, che ha segnato un “prima” e un “dopo”. Un anno in cui si percepiva la fine di qualcosa e l’inizio di qualcosa di diverso, il crollo di certezze scalfite goccia a goccia.

Un romanzo che è davvero difficile da raccontare, più facile da vivere (o rivivere, per chi in quegli anni c’era) con la sua lucida e spietata analisi di quei tempi. Che sono anche i nostri.

Per parlarne più dettagliatamente, abbiamo intervistato l’autore.

(altro…)

4 stagioni di Bookmania

Tempo di lettura: 2 minuti

Il 2 ottobre ricomincia Bookmania, la trasmissione dedicata ai libri in onda su DI.TV dal 2013. Per partire bene, analizziamo questo ultimo anno, 4 stagioni di libri. Siete curiosi? Ecco le statistiche.

Le trasmissioni sono andate in onda da ottobre 2019 ad agosto 2020 per un totale di 59 in 11 mesi (una sola pausa tra Natale e la Befana).

Il totale della messa in onda è di 1.461 minuti e 39 secondi.

Abbiamo parlato di 187 libri pubblicati da 61 Case Editrici diverse.

Di questi:

(altro…)

[Bookmania 21/08/20] I libri della settimana

Tempo di lettura: < 1 minuti

Alle 18:00 sarà on-air la nuova puntata di Bookmania, questa volta arricchita dalla presenza di due autori: Marcello Domini e Irene Chias.

Con “Di guerra e di noi” (Marsilio), siamo a Bologna per seguire la vicenda di due fratelli tra le due guerre. Ricciotti e Candido vedono le loro strade prendere deviazioni diverse quando, alla morte del padre, uno viene mandato a studiare in un collegio e l’altro rimane a casa ad aiutare nei campi. Un affresco toccante e amaro, sincero e onesto dell’Italia tra le due guerre. Marcello Dòmini ha costruito un libro che, grazie ad un documentatissimo pezzo di storia, indaga l’animo umano attraverso la storia di due ragazzi in tempi difficili.

Nella seconda parte del programma, indagheremo su “Fiore d’agave, fiore di scimmia” (Laurana), romanzo ambientato in Sicilia, terra magica e arcaica, ma anche ruvida e difficile. Irene Chias ci conduce per mano nella storia di Adelaide Dattilo, scrittrice di fantascienza che per “sfondare” si fa convincere a scrivere un romanzo “femminile” con protagonista Adelasia. Una storia dentro la storia per raccontare della Sicilia (quella reale e quella immaginata), della scrittura, delle contraddizioni del presente.

(altro…)

Bookmania 14/08: ospiti in studio Salvo Toscano e Pessime Idee

Tempo di lettura: < 1 minuti

Bookmania, ormai lo sapete, quest’anno andrà avanti anche tutto il mese di agosto (settembre si riposa, però) perché sono davvero tante le letture interessanti e i libri da consigliarvi.

Se amate i thriller, oggi troverete pane per i vostri denti. A partire dalla nuova indagine dei fratelli Corsaro – giornalista Fabrizio e avvocato Roberto – dal titolo “La tana del serial killer” (Newton Compton) in libreria da pochi giorni. Ne parleremo con lo scrittore e giornalista Salvo Toscano.

Ed è un noir anche uno dei due titoli di Pessime Idee, nuova casa editrice che si affaccia ora nel mercato italiano. “Nero Ferrarese” di Lorenzo Mazzoni è il primo titolo uscito e ci farà conoscere Pietro Malatesta, ispettore di polizia e anarchico di natura, impegnato a indagare su un omicidio dalle dubbie motivazioni.

Secondo titolo da segnalare, che è invece un romanzo di formazione, “Amor proprio” di Lucrezia Bottiglieri. Di entrambi parleremo con i fondatori di Pessime Idee: Loris Dall’Acqua e Sara Del Sordo.

Vi aspettiamo alle 18.00 su DI.TV (canale 90 d.t. in Emilia Romagna) oppure cliccando qui sotto se preferite seguirci via web.

(altro…)

Bookmania 07/08: interviste a Fausto Vitaliano e Davide Rondoni

Tempo di lettura: < 1 minuti

Bookmania non si ferma neppure ad agosto: le belle letture e i libri da suggerire sono davvero tanti!

Oggi vi segnalo due titoli.

La mezzaluna di sabbia” (Bompiani) è un giallo ambientato in un’isoletta calabrese dove faremo la conoscenza di un personaggio, Gori Mistico’, che sarà difficile dimenticare. Ne parliamo insieme all’autore e giornalista Fausto Vitaliano.

Se questo angolo di Calabria è un personaggio lui stesso del romanzo, in “Quasi un paradiso. La terra del pensiero simpatico” (SEM) è la Romagna al centro di questa particolare guida firmata da Davide Rondoni che traccia un profilo a 360° di una località quasi mitologica ricca di luoghi ma anche di uno speciale catalogo di tipi umani. Il poeta e scrittore sarà nostro ospite proprio per parlarne.

Vi aspettiamo tra poco, alle 18:00, su DI.TV (canale 90 d.t.) o su web cliccando qui sotto.

Dettagli sui libri di cui parliamo oggi:

Titolo: La mezzaluna di sabbia
Autore: Fausto Vitaliano
Editore: Bompiani
Collana: Narrativa italiani
Pagine: 398
Prezzo: 18,00 cartaceo (QUI su Amazon) – 10,99 ebook
Data di uscita: 17 giugno 2020

Titolo: Quasi un paradiso
Autore: Davide Rondoni
Editore: SEM
Collana: –
Pagine: 200
Prezzo: 16,00 cartaceo (QUI su Amazon)
Data di uscita: 09 luglio 2020

Il morso della vipera: intervista ad Alice Basso

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ da poco in libreria il nuovo romanzo di Alice Basso che torna alla scrittura dopo il grande successo della serie dedicata alla ghostwriter (Silvana) Vani Sarca.

Ne “Il morso della vipera” ci troveremo nella Torino del 1935 e faremo la conoscenza di Anita Bo, una giovane e bella ventenne, fidanzata con l’attraente (e benestante) Corrado Leone e piuttosto refrattaria alle regole. Lavora saltuariamente nell’attività di famiglia ma, prima di convolare alle nozze, decide di prendersi un periodo di lavoro vero. Periodo non proprio favorevole per una donna che, nel periodo fascista, era vista come “angelo del focolare”, al quale veniva affidata la gestione della famiglia.

Sarà così che si troverà a fare la dattilografa per una rivista che traduce e pubblica racconti di autori stranieri ma quando un’anziana donna viene arrestata perché afferma che un eroe di guerra è in realtà un assassino è lei l’unica a crederle.

Ma come rendere giustizia a qualcuno in tempi in cui di giusto non c’è niente?

(altro…)

Bookmania: interviste a Tim Bruno (Factory) e Claudio Bolognini

Tempo di lettura: < 1 minuti

Nuovo appuntamento di Bookmania oggi alle 18:00 su DI.TV (canale 90 del digitale terrestre). Una puntata ricca quella di oggi che prevede ben due ospiti:

  • TIM BRUNO, autore di “FACTORY” (Rizzoli), ci parla dello strano rapporto di un topolino con un vitello in un allevamento intensivo. Emozionante e divertente, una storia che fa riflettere piccoli e grandi lettori;
  • CLAUDIO BOLOGNINI, autore di “L’ESORDIO DI PIULINA IN SERIE A” (Morellini Editore), ripercorre un tratto di storia calcistica italiana dal punto di vista dei ragazzi e di uno di loro diventato un grande campione.

Sarà possibile vedere la trasmissione anche on-line e in contemporanea cliccando qui sotto, dove rimarrà come podcast anche nei prossimi giorni.

Dettagli sui libri di cui parliamo oggi:

Titolo: Factory
Autore: Tim Bruno
Editore: Rizzoli
Collana: Narrativa Ragazzi
Pagine: 192
Prezzo: 15,90 cartaceo (QUI su Amazon) – 8,99 ebook
Data di uscita: 12 maggio 2020

Titolo: L’esordio di Piulina in serie A
Autore: Claudio Bolognini
Editore: Morellini Editore
Collana: Varianti
Pagine: 152
Prezzo: 14,90 cartaceo (QUI su Amazon) – 3,99 ebook
Data di uscita: 12 giugno 2020