Tag: einaudi

Bookmania 05/06/20: i libri della settimana

Tempo di lettura: < 1 minuti

Dopo la chiusura forzata, le nuove uscite interessanti si susseguono incessantemente.

Per questo Bookmania… si allarga, ma ne parleremo bene nella trasmissione di oggi alle 18.00 su DI.TV (canale 90 d.t. per l’Emilia Romagna).

Si partirà con un libro spassoso che vi farà riflettere e divertire allo stesso tempo: “Buona la prima” (Morellini Editore) di Fabienne Agliardi.

Il tema dell’integrazione, ma anche della violenza, è alla base de “La tua bellezza” di Sahar Mustafah. Ne parleremo insieme a Claudia Taroli, editor ed editore marcos y marcos.

(altro…)

Bookmania 22/06/18: Petrademone, intervista a Manlio Castagna e altri libri consigliati

Tempo di lettura: 2 minuti

Cari bookmaniacs, eccoci tornati ad una nuova puntata della trasmissione dedicata ai libri con interviste, segnalazioni e news a tema editoriale.

Nella puntata andata in onda ieri, si parte con l’intervista a Manlio Castagna, autore di “Petrademone. Il libro delle porte” (Mondadori) che ho incontrato alla Fiera del Libro per ragazzi di Bologna. “Petrademone” è il primo di una serie che – conferma nei giorni scorsi – proseguirà anche grazie al grande successo riscontrato con questo primo volume. Tanti i temi importanti nel libro, primo fra tutti l’amore verso gli amici a quattro zampe che, nella storia, sono al centro di una misteriosa scomparsa. In attesa quindi del proseguo della serie, approfondiamo i temi del primo episodio.

(altro…)

Bookmania 25/05/18: Jessa Crispin, Chiara Moscardelli e gli altri

Tempo di lettura: 2 minuti

Cosa significa essere “femministe” oggi? Il termine va molto di moda, ma è cambiato davvero qualcosa? Qualcosa di importante per le donne?

Mai come negli ultimi tempi il lato femminile ha acquisito spazi e visibilità e allora come mai l’autrice e blogger americana Jessa Crispin ha sentito l’esigenza di scrive un saggio dall’inequivocabile titolo “Perché non sono femminista. Un manifesto femminista” (SUR)?

E’ questa la prima domanda che le ho rivolto durante l’intervista che ascolterete nella trasmissione di oggi. Un mondo che sì, è spartito tra uomini e donne, ma un mondo in cui il genere femminile si è adattato a quello maschile senza creare un vero e proprio cambiamento. Un pamphlet quello dell’autrice americana tagliente e affilato, irriverente e provocatorio e che non lascia indifferenti.

(altro…)

Tempo da Elfi: intervista a Loriano Macchiavelli

Tempo di lettura: < 1 minuti

Sabato scorso, 17 febbraio,  è stata conferita dal Comune di Vergato, la cittadinanza onoraria allo scrittore Loriano Macchiavelli. Tra le motivazioni si legge: “uno scrittore straordinario che non ha mai dimenticato le sue origini e i suoi legami con il territorio, contribuendo a far conoscere l’Appennino bolognese a generazioni di lettori”.

A margine dell’investitura si è svolto l’incontro dal titolo “Il lavoro dello scrittore” dove Loriano Macchiavelli ha dialogato con Marco Tamarri, responsabile della cultura per l’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese. All’incontro erano presenti anche altri due grandi personaggi: Francesco Guccini e Marcello Fois.

Il 2017 è stato per lo scrittore un anno davvero pieno, con ben due pubblicazioni uscite, la prima in solitaria con “Uno sterminio di stelle: Sarti Antonio e il mondo disotto” (Mondadori) e “Tempo da Elfi” in coppia con Francesco Guccini, insieme al quale ha festeggiato il ventennale della collaborazione.

(altro…)