Tag: di.tv

Quello che non sappiamo: Annarita Briganti ospite a Bookmania

Tempo di lettura: 3 minuti

Conosciamo davvero le persone che abbiamo vicino, amici, parenti e famigliari? O di loro c’è qualcosa che ci sfugge, qualcosa che non sappiamo? E di noi, conosciamo davvero tutto? Sono domande che ognuno di noi si è posto, domande che nel corso della vita vengono a galla.

Proprio come succede a Ginger, una ragazza che si trova a dover affrontare una situazione complicata e che proprio quando inizia a chiudersi ed erigere un muro tra lei è il resto del mondo, una piccola breccia sembra incunearsi. Questa fessura è rappresentata da Paulo, un misterioso ristoratore italiano che vive in Germania e che le scrive per sbaglio.

Ma esistono davvero le coincidenze o ciò che accade ha solo bisogno di essere svelato, capito, in qualche modo, “abbracciato“?

Di questo e molto altro parla “Quello che non sappiamo” (Cairo Editore) di Annarita Briganti ospite nella puntata di oggi a Bookmania.

(altro…)

Bookmania 12/06/18: La vita com’è, intervista a Grazia Verasani

Tempo di lettura: 2 minuti

Con “La vita com’è” (La Nave di Teseo) è stato colpo di fulmine. Ho letto il titolo, la trama, il retro copertina e già sapevo che quel libro mi avrebbe conquistata. E dire che la cover (uno degli aspetti dei libri che mi colpisce più di tutti) non era niente di speciale: un rosa pallido con l’immagine in primo piano di un piccione che zompetta e dietro persone vestite di nero che camminano.

(altro…)

Aurora nel Buio: parliamone con Barbara Baraldi

Tempo di lettura: < 1 minuti

Uno dei libri più intriganti e appassionanti del 2017 è indubbiamente il nuovo lavoro di Barbara Baraldi “Aurora nel buio” (Giunti).

La scrittrice modenese è riuscita in maniera estremamente vivida a dare forma al personaggio di Aurora Scalviati, una giovane poliziotta dal passato tutt’altro che sereno e dal presente problematico che sprigiona però una incredibile passione per il suo lavoro. Intuito e costanza, insieme ad una buona dose di avventatezza, fanno della poliziotta un eroe pieno di macchie e, forse per questo, così vicino ad ognuno di noi seppur dalle doti eccezionali.

(altro…)