Tag: consigli di lettura

Jonas e il mondo nero: intervista a Francesco Carofiglio

Tempo di lettura: < 1 minuto

E’ da poco in libreria “Jonas e il mondo nero” (Il Battello a Vapore) dello scrittore Francesco Carofiglio.

Scrivere questa storia, ha raccontato l’autore in questa intervista, “è stato un modo per tornare nella stanza dei giochi dell’infanzia”.

Jonas è un ragazzino atipico, ha 12 anni ed è considerato strano perché vede cose e persone che altri non vedono. Lo psichiatra da cui lo portano i genitori crede si tratti dell’amico immaginario che molti bambini hanno ma lui, innanzitutto, non si ritiene più un bambino e, soprattutto, le persone che vede non sono suoi amici.

Jonas scoprirà presto che quello in cui vive non è l’unico mondo, ma ne esiste uno sconosciuto e spaventoso, oscuro e misterioso che minaccia di trasformare la realtà, che noi tutti conosciamo, in qualcosa di spaventoso.

Continua a leggere

Bookmania 17/07/18: Storia di una matita a casa, intervista a Michele D’Ignazio e altri libri belli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ultime puntate della stagione prima della pausa estiva. Qui si parla di libri per tutti i gusti e per tutte le fasce d’età. Se vi state domandando quali libri portare in valigia, ecco 5 valide proposte:

► “Heidi” di Francesco Muzzopappa (Fazi);
► “La casa” di Natasha Preston (Piemme);
► “Storia di una matita… a casa“, intervista a Michele d’Ignazio (Rizzoli);
► “Obbligo o verità” di Annika Thor (Feltrinelli);
► “Book Blogger” di Giulia Ciarrapica (Franco Cesati Editore).

(altro…)

Bookmania 10/07/18: Oh Harriet, intervista a Francesco D’Adamo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Siamo quasi a metà mese ed è tempo di decidere quali libri portare in vacanza. Ecco alcuni suggerimenti di cui si parla nella puntata di oggi di Bookmania:

► “Oh, Harriett“: intervista a Francesco D’Adamo (Giunti);
► “Ollie e i giocattoli dimenticati” di William Joyce (Rizzoli);
► “L’unico ricordo di Flora Banks” di Emily Barr (Salani);
► “Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen (Bompiani);
► “Dei bambini non si sa niente” e “Stanza 411” di Simona Vinci (Einaudi).

Ecco qualche dettaglio in più nel podcast della trasmissione.

(altro…)

Bookmania 06/07/18: Una lettera coi codini, intervista a Cristian Antonini e altri libri belli

Tempo di lettura: 4 minuti

Una puntata molto ricca quella di oggi, se cercate suggerimenti sulle prossime letture per grandi e piccini, siete arrivati nel posto giusto.

Bookmania di oggi parlerà di:

► “Una lettera coi codini“: intervista a Christian Antonini (Giunti Editore);
► “Manaraga. La montagna dei libri” di Vladimir Sorokin (Bompiani);
► “L’Isola dei Senza Memoria” di Yoko Ogawa (Il Saggiatore);
► “Ink” di Alice Broadway (Rizzoli);
► “La lingua della radio in onda e in rete” di Enrica Atzori (Franco Cesati Editore).

(altro…)

Saigon, Illinois: intervista a Paul Hoover

Tempo di lettura: < 1 minuto

Pensavamo di aver già esplorato in tutto e per tutto l’esperienza del Vietnam attraverso documentazione, letteratura, giornali. Eppure c’è una realtà ancora da sondare a fondo e di cui si è volentieri taciuto, non per censura, si intenda, ma perché lontana dall’immagine consueta che voleva i giovani americani entusiasti di buttarsi in una guerra devastante come quella, appunto, del Vietnam.

Invece, ci sono stati ragazzi che avevano il solo desiderio di vivere una vita normale, proprio come Jim Holder il giovane protagonista di “Saigon, illinois” (Carbonio Editore) di Paul Hoover. Il ragazzo è appena uscito dall’Università e scegliere la strada dell’obiettore di coscienza, non avrebbe mai immaginato, però, che anche restando a casa avrebbe vissuto un suo personale Vietnam.

Continua a leggere…

Bookmania 03/07/18: La terra sotto i piedi, intervista ad Anna Vivarelli e altri libri consigliati

Tempo di lettura: 3 minuti

Inizia uno dei mesi più caldi dell’estate e a Bookmania iniziano i consigli su quali libri portare in valigia. Ecco i libri di cui si parla oggi:

► “La terra sotto i piedi” (Il Battello a Vapore) con l’intervista ad Anna Vivarelli;

► “Iron Flowers” (DeA Young Adult) di Tracy Banghart;

► “Mary e il fiore della strega” (Rizzoli) di Mary Stewart;

► “L’alba sarà grandiosa” (San Paolo Ragazzi) di Anne-Laure Bondoux.

(altro…)

Bookmania 29/06/18: Ti chiamerò papà, intervista a Mo Daishu e altri libri belli

Tempo di lettura: 2 minuti

Nuova puntata e nuovi libri da segnalarvi, così saprete cosa portare in valigia – oltre agli abiti, si intende.

Se amate le storie poetiche e magiche, quelle che lasciano senza fiato grandi e piccini, correte subito a prendere “Ti chiamerò papà” (Rizzoli), una storia dolcissima sulla famiglia che costruiamo anche senza legami di sangue. Ho avuto modo di intervistare l’illustratrice del libro, Mo Daishu, durante la Fiera del libro per ragazzi e qui trovate l’intervista che mi ha rilasciato.

(altro…)

Bookmania 15/05/18: Einstein l’aveva capito di Sergio Rossi

Tempo di lettura: 2 minuti

Cosa significa scrivere per ragazzi oggi? E come è possibile appassionare alla scienza, spiegando in maniera semplice temi complessi come le onde gravitazionali?

Di sicuro non è sempre semplice trovare le parole giuste o lo stile accattivante per conquistare i giovani lettori, certo è che Sergio Rossi – già noto autore di libri per ragazzi e fisico di professioneriesce in “parole povere” e senza perdere concetti di base a spiegare teorie difficili anche per gli adulti e conquistare i giovani lettori.

“Einstein l’aveva capito. La scoperta delle onde gravitazionali” (Feltrinelli Kids) è un libro pensato per i ragazzi, che risulta essere gradevole anche allo sguardo grazie alle accattivanti illustrazioni di “pop” di Allegra Agliardi e i titoli colorati.

Di questo e non solo abbiamo parlato nella puntata di ieri di Bookmania con ospite Sergio Rossi. Ecco il podcast della trasmissione.

(altro…)

Happy BlogMas a tutti: una settimana di auguri

Tempo di lettura: 10 minuti

Pensavo di scrivere un post su come passa velocemente il tempo ma sarebbe una riflessione piuttosto noiosa, meglio quindi prendere la rincorsa e parlarvi di questa iniziativa in cui mi hanno coinvolta.

Come nei peggiori gialli, partiamo dal colpevole: Ilaria di Airals World che mi propone una settimana di festeggiamenti in occasione del Natale. Forse voi non lo sapete ma io ADORO questa festa, se potessi andrei in giro con le lucine sulla testa! No, per fortuna qualcuno di ferma prima di uscire da casa così conciata, altrimenti…

Lasciamo stare, ok? Parliamo invece delle altre ragazze coinvolte in questa vicenda: oltre a questo blog e a quello di Ilaria per tutta la settimana troverete contenuti speciali dedicati al periodo su Ikigai – di libri e altre passioni e Chronicles of a Bookaholic. Come prima giornata abbiamo pensato di darvi questo annuncio tutte insieme, in contemporanea e rispondendo ad un Book Tag… a tema.

Pronti a passare insieme la settimana prima di Natale?

(altro…)