Ecco uno dei libri che questa estate mi sono persa: Copia-e-incolla di Danny Wallace (Feltrinelli). L’autore è un noto comico/cabarettista inglese con all’attivo diverse pubblicazioni di fiction e non-fiction, è stato giornalista per importanti testate quali The Guardian e The Independentstato e ha lavorato in radio e tv (dove faceva parte del gruppo di sceneggiatori che ideò fortunate serie televisive quali Dead Ringers, The Mighty Boosh e Ross Noble Goes Global). Copia-e-incolla ha una trama molto misteriosa: un ragazzo trova il biglietto della fidanzata che recita “Tom, me ne vado, ma non ti lascio. Tu continua come se fosse tutto normale. Con amore, Hayley“. Da qui parte la ricerca di Tom che vuole capire dove sia Hayley e cosa voglia dire questo criptico messaggio che ha trovato. Durante la ricerca, però, si accorge di essere seguito. Sembrerebbe la trama di un giallo, vero? In realtà di questo romanzo si dice sia divertente, ironico e soprattutto originale, le sue premesse prendono poi altre strade e la mia curiosità non fa altro che aumentare. Voi che ne pensate?
Tag: booktrailer
La carezza leggera delle primule: intervista a Patrizia Emilitri
E’ da poco in libreria un romanzo molto particolare, a cavallo tra realtà e immaginazione che parla di donne, di coraggio, di libertà. La carezza leggera delle primule (Sperling & Kupfer) parla di un libro di ricette molto particolari che lega il passato al presente e necessariamente al futuro. Questa è la storia di Caterina, aspirante scrittrice, e Clorinda, la cui vita sembrerebbe alle spalle ma con un grande segreto che è giunto il momento di svelare. Un libro profondo e curioso, tutto da scoprire. La sua uscita è anche stata l’occasione per parlarne con l’autrice, Patrizia Emilitri, in una interessantissima intervista.
Ecco quindi il booktrailer, i dati sul libro e l’intervista (in audio).
(altro…)
Tutti Pazzi per Gaia: Intervista a Stefania Nascimbeni
Avete presente quelle giornate estive, quelle in cui non si ha voglia di fare nulla che non sia stare in spiaggia sotto l’ombrellone, sorseggiando una bevanda dissetante e ghiacciata, magari spettegolando con le amiche? Ecco, anche se non è estate, non siete al mare e l’unica cosa deglutibile è quel terribile caffé della macchinetta, con Tutti pazzi per Gaia potrete calarvi per un breve periodo (magari la pausa pranzo) in un’atmosfera simile e, decisamente, più rilassante vivendo le avventure di un’aspirante giornalista in cerca di uno scoop: divertente, stuzzicante e frivola al punto giusto.
In occasione dell’uscita ho avuto modo di parlare con la simpaticissima autrice, Stefania Nascimbeni, del libro (appena uscito), della sua protagonista (che le somiglia un pò) e di tante altre curiosità (per esempio, le scuole di scrittura) attorno alla sesta avventura di Gaia… e non solo!
L’alibi della vittima: intervista a Giovanna Repetto
Era un po’ di tempo che non mi capitava per le mani un romanzo giallo made in Italy interessante, ben scritto e costruito alla perfezione. Il fatto che si tratti di una scrittrice e che abbia lavorato come psicologa non ha fatto altro che catturarmi ancor di più (la mente umana e i suoi meccanismi mi affascina enormemente). Da qui, la scoperta de L’alibi della vittima dell’autrice Giovanna Repetto, pubblicato per Gargoyle Books. Un libro corale, con una miriade di personaggi, ognuno approfondito e con una propria voce, e un mistero da risolvere, anche se il vero mistero che trapela dalla lettura è l’essere umano, così diverso, così sfaccettato, così unico. Nel bene e nel male. Di questo e di molto altro ho parlato con l’autrice in questa intervista!
Ottobre 2013: anteprima Il calice della vita di Glenn Cooper (Nord)
Il 24 ottobre uscirà il nuovo lavoro di Glenn Cooper, autore culto da 2 milioni di copie vendute, solo in Italia. Il calice della vita è “un’avventura sorprendente, al confine tra fede e scienza, confermandosi uno degli autori di maggior talento degli ultimi anni”.
Tra poco più di una settimana, gli amanti dei thriller storici troveranno il nuovo romanzo di Cooper in tutte le librerie, ma chi volesse già dargli un’occhiata, l’Editrice Nord ha reso disponibile un estratto del romanzo, il primo capitolo, e si può trovare direttamente a questo link.
Per tutti, ecco l’incipit del romanzo:
“Inghilterra, oggi. L’aria era insolitamente mite per essere metà marzo. Lungo il breve tragitto dal parcheggio all’ufficio, Arthur Malory inalò il fresco odore che saliva dal terreno umido e rivolse il viso al sole quanto bastò per sentire un formicolio sulla pelle. Per la prima volta quell’anno, aveva lasciato a casa la giacca pesante e aveva indossato solo un leggero giubbotto sportivo. Senza guanti, piumino e berretto di lana si sentì liberato come i crochi che spuntavano dalla terra. Quello sì che era un bel modo per cominciare la settimana.“
E per farci un’idea ancora più chiara, ecco il booktrailer:
Giugno 2013: Colpo di fulmine di Jennifer Bosworth (Corbaccio)
Tra pochi giorni (13 giugno) arriverà nelle librerie italiane “Colpo di Fulmine” della scrittrice americana Jennifer Boswarth. Non fatevi ingannare dal titolo che potrebbe essere interpretato in maniera sentimentale, mentre qui il fulmine del titolo è di tutt’altro genere. A metà strada tra il thriller e il distopico, l’apocalittico e il paranormal, anche se non mancherà certamente una bella storia d’amore!
“Mi chiamo Mia Price, e sono un parafulmine umano. Ci sono dei gruppi di sostegno per quelli come me? Ci vorrebbero, e ora vi spiego perché“.
Mia Price è la protagonista di questo romanzo ed è una “fulminomane”, i fulmini sono la sua droga, ne ha bisogno come i polmoni dell’ossigeno, niente, a suo parere, fa sentire più vivi che essere colpiti da un fulmine, a meno di non rimanerci secchi, si intende.
Ed è proprio per il pericolo di morire e per allontanarsi da questa droga che Mia decide di trasferirsi a Los Angeles, un luogo dove la pioggia, i temporali e i fulmini sono decisamente rari. Ma, come dice una canzone “quando piove, diluvia”. Un posto che Mia credeva sicuro, non fosse che un terribile terremoto devasta inaspettatamente la città, proprio durante uno dei rari temporali.
Improvvisamente tutto cambia. Il panico imperversa e le persone iniziano a dividersi tra due schieramenti: i fanatici religiosi (Prophet) e i loro oppositori (Seeker), entrambi convinti che stia giungendo l’Armageddon, la fine del mondo. Un potere come quello di Mia (attirare i fulmini) è quindi molto ambito da entrambe le fazioni e cercheranno di utilizzare ogni maniera per convincerla a far parte del loro gruppo. Anche la famiglia della ragazza è schierata in maniera diversa: la madre riceve il lavaggio del cervello da un “profeta” televisivo e il fratello, al contrario, non vuole sentirne parlare.
Giugno 2013: Morto per sempre di Charlaine Harris (Delos Books)
Il 7 maggio è uscito negli USA il capitolo finale della saga con protagonista Sookie Stackhouse, della scrittrice americana Charlaine Harris. La Delos Books in 5 anni ci ha fatto appassionare ai 12 libri di questa saga che, una volta tanto, non ci ha fatto attendere anni su anni. Quest’ultimo libro arriva a quasi un anno dal precedente proprio perchè la Harris stava finendo di scriverlo. Devo ammettere di aver adorato questa saga e di aver sbirciato anche qualche spoiler in attesa di avere il libricino tra le mani. Prometto però di scrivere il meno possibile …
Credo che tutti, amanti o meno dello Urban Fantasy e dei Vampiri più in generale, conoscano quantomeno di nome il ciclo dedicato a Sookie Stackhouse. Mi dilungherò quindi pochissimo ricordando che la storia si svolge in un piccolo paesino del sud, Bon Temps, in cui conosciamo la protagonista Sookie: una ragazza apparentemente come tante, cameriera al locale bar/tavola calda, ma con un dono speciale che lei ha sempre visto come un handicap, ovvero la possibilità di sentire i pensieri degli altri. Una cosa decisamente frastornante e sicuramente imbarazzante che le ha creato nel tempo la fama di essere un pò strana. E quando un giorno un vampiro, la cui razza di recente è stata riconosciuta dallo stato, entra nel locale dove lavora e finalmente non sente quel rumore nella mente, ne rimane subito attratta. Il vampiro si chiama Bill e di lì a breve inizierà a frequentarlo. Ma il mondo dei vampiri e delle creature sovrannaturali in genere non è tutto rose e fiori come Sookie immagina.
Nei 12 libri di cui è protagonista succedono davvero tante cose, cambiamenti che hanno interessato lei come persona, ma anche i suoi famigliari (nonna, nonno e fratello, ma anche cugini vari e nipotino) e i suoi amici. Siamo arrivati a conoscere molto bene gli abitanti di Bon Temps, i loro legami e la loro storia. Le creature sovrannaturali sono tante, dai Vampiri, ai Licantropi, alle Fate, per non parlare degli Stregoni, e ognuno ha una propria politica, struttura gerarchica e obiettivo di vita. Già in “A un punto morto” un pò di carte si sono scoperte, rivelazioni che riguardavano soprattutto il suo passato.
In quest’ultimo capitolo scopriremo cosa aspetta Sookie nel suo futuro, affettivo soprattutto. (altro…)
Maggio 2013: Insurgent di Veronica Roth (De Agostini)
Il 30 maggio esce uno dei libri che, personalmente, attendo con più ansia: Insurgent, il seguito del mio amato distopico Divergent, uscito dalla penna di un’autrice che ho molto apprezzato, Veronica Roth. Nonostante abbia esordito proprio con questa serie, sembra una scrittrice decisamente navigata.
Come avviene per la maggioranza delle serie, è bene cominciare la lettura dal primo libro essendo tutti collegati (e non ve ne pentirete), però è bene un piccolo ripasso anche per chi ha già letto il primo, dato che è uscito circa 1 anno fa.
Siamo in una Chicago del futuro dove i cittadini sono suddivisi in sorte di “caste” ognuna contraddistinta da un valore ritenuto fondamentale, alla quale ognuno appartiene:
– Candidi: sincerità;
– Abneganti: altruismo;
– Intrepidi: coraggio;
– Eruditi: sapienza;
– Pacifici: amicizia.
Ognuno degli appartenenti a queste fazioni ha anche un proprio compito: gli Abneganti fanno lavori di aiuto al prossimo, gli Intrepidi hanno il compito di difendere i cittadini, i Candidi e gli Erudini hanno il compito della politica e così via.
Conosciamo Beatrice, Tris per gli amici, il giorno del suo 16° compleanno durante l’importante giorno della Scelta, quella in cui si deciderà, attraverso un test, quale sia la sua predisposizione dominante, perchè ognuno ne deve avere una e una soltanto. Ma Tris fallisce l’esame: ha ben 3 predisposizioni (da qui il titolo Divergent, divergente). Un esito ritenuto pericolosissimo e che, se scoperto, la porterebbe all’eliminazione. Così, viene aiutata e indirizzata verso la direzione che preferisce: gli Intrepidi. Ed è lì che un giorno, che dovrebbe essere di festa diventa uno dei giorni più pericolosi per Tris.
E per un piccolo ripasso, la mia recensione di Divergent la trovate direttamente qui!
Meglio non dire altro per non svelare troppo a chi deve ancora leggere la serie. L’idea di fondo è davvero interessante, così come è interessante vedere come, nonostante si parta da ottimi presupposti, tutto può crollare nella maniera più impensata.
Ad una trama già interessante di suo va poi aggiunta la scrittura fluida e brillante di Veronica Roth. Insomma, una delle serie Fantasy/Distopiche più interessanti in circolazione.
Laurie Faria Stolarz: Blu come gli incubi di (Fanucci Editore)
Fanucci Editore ha pubblicato il 19 gennaio Blu come gli incubi, primo libro di una nuova serie che negli USA ha permesso, nel lontano 2003, di far emergere una nuova scrittrice: Laurie Faria Solarz. Per l’Italia è il primo suo libro a trovarsi in libreria. Protagonista del romanzo è Stacey Brown, una ragazzina particolare che fa sogni strani … che poi si avverano.
Anna Dressed in Blood: di Kendare Blake (Tor Teen)
Sfogliando le uscite americane nel genere YA ho trovato un titolo, disponibile dal 30 agosto, che sembra essere molto interessante: Anna Dressed in Blood dell’autrice Kendare Blake. La traduzione del titolo, letteralmente, è Anna vestita di sangue. Ma scopriamo qualcosa di più sull’autrice e sul libro (dalla splendida copertina).