Tag: bologna

Pinocchio rivive nel concerto di Edoardo Bennato

Tempo di lettura: 4 minuti

Se si potesse racchiudere la perfezione in un concerto, senz’altro il “Pinocchio & Company Tour” di ieri sera al Teatro Europauditorium di Bologna ne sarebbe un eloquente esempio. Edoardo Bennato oltre a mantenere intatte le sue qualità canore e teatrali, ha proposto al pubblico uno spettacolo totale grazie a musicisti di altissimo livello, scenografie uniche studiate sulle sue musiche e contenuti in grado di far riflettere, sempre con un sorriso sulle labbra.

L’artista napoletano ha incantato il pubblico iniziando il concerto insieme al Quartetto Flegreo, una Ensemble di archi con la quale ha cantato ben 8 canzoni integrando la musica solo con la sua chitarra. Canzoni come “In fila per tre“, “Le ragazze fanno grandi sogni“, “La Fata” e “Cantautore” hanno espresso in pieno la loro vocazione fiabesca.

(altro…)

Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli: presentazione del libro di Chiara Moscardelli

Tempo di lettura: 3 minuti

Domani, martedì 22 maggio, arriva a Bologna una delle autrici italiane più brave e divertenti, in grado di mischiare giallo, chick lit, mistero e ironia: Chiara Moscardelli sarà nella città felsinea a presentare il suo nuovo romanzo “Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli”.

Dopo “Quando meno te lo aspetti” e “Volevo solo andare a letto presto” (Giunti Editore), è tempo di conoscere Teresa Papavero, la protagonista di questo nuovo romanzo, primo di una trilogia. La protagonista de “La maledizione di Strangolagalli” è una donna poco più che quarantenne che decide di riprendere in mano la sua vita tornando al piccolo paese che le ha dato i Natali. La sua venuta, però, è solcata da strani fenomeni in apparenza casuali ma che, secondo la ragazza, nascondono qualcosa di più.

Del resto, lei, ha studiato per diventare profiler. Che poi abbia trovato un impiego in un sexy shop prima e in un call center dopo, poco importa: il talento nel capire le persone e le situazioni che non vanno è piuttosto spiccato, anche se dovrà convincere il maresciallo Lamonica di non essere pazza e cercare di evitare l’arrogante poliziotto Leonardo Serra.

Insomma, quella che sembrava una rimpatriata tranquilla nel paesino di poco più di 2000 anime – Strangolagalli – è in realtà molto più movimentata di quello che si era immaginata, soprattutto se le vicende strane che capitano in paese si sommano ai misteri del suo passato: la scomparsa della madre e l’ingombrante figura del padre.

Domani, quindi, Fabrizio Binacchi e la sottoscritta parleranno di tutto questo insieme a Chiara Moscardelli durante la presentazione a cui tutti siete invitati. Ecco le coordinate per non mancare:

Martedì 22 maggio 2018
ore 18:30
Libreria Coop Ambasciatori, Via degli Orefici n.19, Bologna

E se vorrete arrivare super preparati, QUI potete leggere un estratto del libro.

(altro…)

Il libro di Josh: intervista a Lorenzo Fusoni (Golem)

Tempo di lettura: 2 minuti

Sabato 14 aprile arriva a Bologna Lorenzo Fusoni per presentare “Il libro di Josh” (Golem Edizioni), un romanzo dalla costruzione particolare e con un protagonista che non lascia indifferenti: è molto intelligente, adora leggere (ha quasi terminato l’intera opera di Dickens) e una predisposizione per gli intrighi. Ah, e ha 8 anni.

Avrò il piacere di parlare con l’autore de “Il libro di Josh” proprio sabato pomeriggio (tutti invitati, si intende) dove, per l’occasione, saranno presenti anche due attori che interpreteranno Josh, Samuele Civardi, e il padre Andrew, Diego Razionale.

In attesa, però, di incontrarli dal vivo, ecco l’intervista andata in onda su Ciao Radio dove si parla del libro e di cosa aspettarvi (o non aspettarvi 😉 ).

(altro…)

Bologna Children’s Bookfair 2018

Tempo di lettura: 8 minuti

E’ terminata ieri l’edizione numero 55 della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, una manifestazione dalla caratteristica peculiare: è aperta esclusivamente agli operatori del settore (Editori, Scrittori, Illustratori, Insegnanti e tutti coloro che lavorano in questo ambito).

La letteratura per ragazzi sta conoscendo un periodo particolarmente favorevole, in netto contrasto con i dati sulla lettura in Italia che mostra dati ogni anno più allarmanti. Per fortuna i bambini e i ragazzi leggono sempre di più e, di pari passo, l’offerta si mostra sempre più attenta, varia e interessante.

Di seguito troverete una breve carrellata di questa fiera targata 2018 e a breve tutte le interviste realizzate (QUI lo speciale su #BCBF18 con tutte le interviste video)!

(altro…)