Tempo di lettura: < 1 minuto

E’ tornato finalmente in libreria “Solo”, il romanzo breve di August Strindberg, splendidamente tradotto per Carbonio Editore da uno dei massimi conoscitori del celebre scrittore e drammaturgo svedese, Franco Perrelli.

Il libro è una riflessione sulla solitudine – come si può dedurre dal titolo – intesa non solo nel senso negativo cui spesso viene associata, ma come momento per ritrovare sè stessi, sviluppare la propria creatività. Solo può essere considerato “il diario di una vita solitaria” che “diventa così una riflessione sul processo creativo e un’acuta disamina delle contraddizioni della modernità”.

Un racconto uscito per la prima volta nel 1903 che è tutt’ora in grado di parlare in maniera schietta e diretta ai lettore di oggi.Ne parliamo approfonditamente oggi a #Bookmania insieme al Professor Franco Perrelli di cui ne ha curato la traduzione e l’interessantissima introduzione.

(altro…)