Tempo di lettura: 2 minuti

L’acqua ha un alto valore simbolico, è la sorgente della vita ma oltre a darla può cambiarla. E’ questo che succede hai protagonisti de “Gli effetti invisibili del nuoto” (Hacca) e non solo in senso metaforico. Alessandro Capponi indaga 11 storie che ruotano attorno ad una piccola piscina di periferia. Episodi che ritraggono i protagonisti – come in una istantanea – in quella fase di mutazione che segue la volontà di essere liberi. Da una vita monotona, dalle scelte di una vita, da una situazione costretta.

Racconti che sfociano nel surreale pur restando con i piedi per terra, sono in grado di raccontare ferite e mancanze con un tono delicato e mai moralista.

Una bella raccolta, di cui abbiamo parlato insieme ad Alessandro Capponi in questa intervista:

(altro…)