I buoni scrittori sono prima di tutto dei buoni lettori. Tuttavia il talento, l’amore per i libri e la voglia di raccontare storie necessitano anche di tecnica per trovare la via migliore per arrivare al lettore. Ecco allora un compendio di libri e interviste che possono essere utili a coloro che vogliono approcciarsi alla scrittura o migliorarsi.
MANUALI DI SCRITTURA: per aiutarti con la struttura e i contenuti
- Professione sceneggiatore (Tunué): intervista a Sergio Badino
- Il grande libro della scrittura (Il Saggiatore): intervista a Marco Franzoso
LE ESPERIENZE DEI GRANDI SCRITTORI: come si approcciavano al testo e al paratesto i grandi scrittori?
- Scrivere è l’infinito. Metodi, rituali, manie dei grandi narratori (Vallecchi Firenze): intervista a Mariano Sabatini
- Fuori di Testo. Titoli, copertine, fascette e altre diavolerie (Ponte alle Grazie): intervista a Valentina Notarberardino
LE CASE EDITRICI COME SCELGONO LE STORIE DA PUBBLICARE: ecco le risposte di alcune delle più interessanti Case Editrici
- Vallecchi Editore
- BD Press/Collana 451
- Miraggi Edizioni
- 21 Lettere
- WOM Edizioni
- 8tto Edizioni
- Le Plurali Editrice