Bookmania 26/11: Il libro della Creazione e Bianco, interviste a Sarah Blau e Laura Bonalumi

Tempo di lettura: < 1 minuto

Puntata di #Bookmania piena di ospiti oggi (in onda su DI.TV, canale 90 d.t. in Emilia Romagna e su web).Si parte con Sarah Blau, che oggi ci parlerà del suo romanzo “Il libro della creazione” (Carbonio Editore).

Faremo la conoscenza di Telma, una protagonista irriverente, bugiarda e coraggiosa, delusa dalla vita e da ciò che ha attorno che decide di creare un Golem, un fidanzato ai suoi comandi. Ma le cose non andranno esattamente come vorrebbe.

(altro…)

Eroine: intervista a Marina Pierri

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ da poco in libreria un libro che scatta una fotografia del presente attraverso personaggi televisivi che hanno lasciato un segno indelebile nelle spettatrici e negli spettatori. 22 eroine che possono aiutare le lettrici (e i lettori) a capire meglio se stessi e la quotidianità all’interno della quale si muovono.

Un libro che parte da figure archetipiche, dalle luci e dalle ombre dei personaggi per raccontarci qualcosa di diverso, per farci arrivare un messaggio o comprendere meglio qualcosa di cui siamo già a conoscenza. Il tutto senza cadere nella trappola dell’identificazione.

Ne abbiamo parlato con l’autrice, Marina Pierri. Giornalista e critica televisiva, co-fondatrice e direttrice artistica di FEST – Festival delle Serie Televisive di Milano ha scritto un libro a metà tra trattato di filosofia, narrazione del contemporaneo nonché appassionante viaggio nella figura femminile moderna.

(altro…)

Bookmania 20/11: Ci ho fatto caso, intervista a Valentina Preti + libri della settimana

Tempo di lettura: < 1 minuto

Tre donne, tre generazioni a confronto in un momento in cui la più forte di loro è costretta a mostrare la propria fragilità.

E’ da qui che parte il romanzo d’esordio di Valentina Preti che in “Ci ho fatto caso” (Augh Edizioni) racconta una storia sì di fragilità ma anche di bellezza e vita, in un luogo dove immaginiamo bruttezza e morte.

A volte è sufficiente “farci caso”, guardare davvero e non solo vedere, per accorgersi di una realtà diversa da quanto immaginiamo. Sarà quindi Valentina la prima ospite di oggi alle 18.00 su DI.TV (canale 90 del d.t. in Emilia Romagna) a #Bookmania, l’appuntamento con i libri.

(altro…)

Bookmania 19/11: Anomalya, intervista a Guido Sgardoli + i libri della settimana

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cosa succederebbe se scoprissi un varco temporale che possa farti tornare indietro nel tempo? Se e cosa cambieresti? Domande alla base del nuovo romanzo per ragazzi di Guido Sgardoli dal titolo “Anomalya” (Giunti Editore), con cui parliamo oggi alle 16.30 a #Bookmania, su DI.TV – canale 90 in Emilia Romagna.

Puntata dedicata ai libri per ragazzi che proseguirà con:

  • il thriller versione graphic novel “Rose” (Tunué) la cui sceneggiatura è stata realizzata da Emilie Alibert e Denis Lapiere con disegni, colore e copertina a cura di di Valerie Vernay (traduzione di Stefano Andrea Cresti).
  • altro imperdibile libro – divenuto ora anche un film per Netflix – “Enola Holmes. Il caso del marchese scomparso” di Nancy Springer, Novelist, pubblicato in Italia da De Agostini – Libri per Ragazzi.
(altro…)

I libri della settimana

Tempo di lettura: 5 minuti

Anche questa settimana si torna in pista con la rubrica settimanale in onda su Ciao Radio tutti i giorni alle 17:30. Qui un’anteprima dei titoli di cui parleremo.

Dai saggi alla letteratura per ragazzi, sarà una settimana ricca di interessanti letture.

(altro…)

Bookmania 13/11: L’ora dei dannati, intervista a Luca Tarenzi + i libri della settimana

Tempo di lettura: < 1 minuto

Oggi a #Bookmania su DI.TV alle 18:00 sarà ospite Luca Tarenzi che ci parlerà del suo ultimo romanzo fantasy (primo di una trilogia) dal titolo “𝙇’𝙤𝙧𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙙𝙖𝙣𝙣𝙖𝙩𝙞. 𝙇’𝘼𝙗𝙞𝙨𝙨𝙤” (Giunti Editore). Cinque dannati, capitanati da Virgilio devono scovare un modo per uscire dall’inferno dantesco in cui si ritrovano: ci riusciranno?

A seguire, parleremo di “𝙈𝙞𝙡𝙡𝙚 𝙏𝙚𝙢𝙥𝙚𝙨𝙩𝙚” (Tunué) di Tony Sandoval: torna in libreria una delle sue più belle graphic novel. Lisa è una ragazzina particolare, ama stare da sola e cercare oggetti strani. E riesce a trovare il passaggio per un altro mondo…

(altro…)

Bookmania 12/11: Stupidistan, intervista a Stefano Amato + i libri della settimana

Tempo di lettura: < 1 minuto

A volte sembra che la stupidità stia dilagando, ma cosa accadrebbe se ciò si verificasse davvero e ricomprendesse la maggioranza assoluta degli individui?
E’ partita dalla risposta a questa domanda la storia che Stefano Amato – non senza acutezza e ironia – racconta nel suo ultimo romanzo 𝙎𝙩𝙪𝙥𝙞𝙙𝙞𝙨𝙩𝙖𝙣 da poco in libreria per marcos y marcos. Una storia surreale sebbene non così lontana dalla realtà.

Ne parleremo con l’autore oggi su DI.TV alle 16.30 e a seguire gli altri libri di oggi:

  • 𝙇𝙖 𝙥𝙚𝙧𝙡𝙞𝙣𝙖 𝙨𝙪𝙡 𝙛𝙤𝙣𝙙𝙤 (Miraggi Edizioni): bellissima raccolta di racconti del grande autore ceco Bohumil Hrabal, tradotto splendidamente da Laura Angeloni, a cura (e con la post fazione) di Alessandro Catalano, nella collana Novávlna diretta da Alessandro De Vita;
  • 𝙎𝙚𝙧𝙥𝙚𝙣𝙩 & 𝘿𝙤𝙫𝙚 di Shelby Mahurin (HarperCollins Italia Editore): primo libro di una serie fantasy romance YA che racconta la storia d’amore tra una strega e un cacciatore;
  • 𝙈𝙞𝙙𝙣𝙞𝙜𝙝𝙩 𝙎𝙪𝙣 di Stephenie Meyer (Fazi Editore): la storia di Twilight raccontata dal punto di vista di Edward arriva in libreria dopo 12 anni di attesa, dovuta alla divulgazione illegale delle bozze.
    Che dire, ci vediamo dopo su DI.TV oppure potete vedere la puntata cliccando qui sotto ▼
(altro…)

Bookmania 06/11: Musica Solida, intervista a Vito Vita

Tempo di lettura: < 1 minuto

Quanti di voi conservano a casa dei vinili? E i 78 giri li ricordate? Di CD ne acquistate ancora?

La storia dell’Industria discografica italiana ha radici indietro nel tempo e molto è cambiato da quando Ricordi era una edizione musicale di spartiti (sembra incredibile ma senza i supporti fisici, l’unico modo per ascoltare musica era… suonarla!).

Ne parliamo a #Bookmania oggi insieme a Vito Vita, esperto musicale, giornalista e musicista, che ha raccolto nel suo libro “Musica Solida” (Miraggi Edizioni) oltre 100 anni di storia, tracciando le tappe chiave di un industria che da “solida” è diventata ora “liquida” (o gassosa 😉 ).Appuntamento alle 18:00 su DI.TV (canale 90 d.t.) oppure cliccando qui sotto.

(altro…)

La società della stanchezza nel saggio di Byung-Chul Han

Tempo di lettura: 4 minuti

“Ogni epoca ha le sue malattie.”

Inizia così la raccolta di saggi di Byung-Chul Han recentemente pubblicata da Nottetempo in una nuova edizione ampliata.

Le malattie di cui parla uno dei più interessanti filosofi contemporanei sono però diverse da ciò che immaginiamo. In “La società della stanchezza” Han prende in esame le patologie tipiche di questo secolo: depressione, sindrome da deficit di attenzione e iperattività, disturbo borderline di personalità, sindrome da burnout.

Malattie neuronali derivate da un cambio sostanziale nella società.

(altro…)