Bookmania 24/12: Padri e Figlie, intervista a Girolamo Grammatico + libri e regali

Tempo di lettura: < 1 minuto


Ultimo appuntamento prima di Natale proprio oggi che è la vigilia: potevo non suggerirvi qualche libro bellissimo da regalare e regalarsi?

Vi ricordo che le librerie sono aperte anche in zona rossa perché i libri sono beni essenziali ❤ quindi se avete ancora regali da fare ecco qualche suggerimento!

Alle 16.30 si parlerà di “Padri e figlie” (Edizioni Ultra) con l’autore, Girolamo Grammatico. Il libro propone un valido allenamento alla parità di genere (con esercizi pratici!).

(altro…)

Bookmania 18/01: intervista a Massimo Roscia + libri della settimana

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il libro è il perfetto regalo di Natale. Se scelto con cura farà felice davvero chiunque. Nella puntata di oggi di #Bookmania troverete validi consigli.

In particolare, sarà nostro ospite Massimo Roscia che ci parlerà del suo eclettico e intrigante “Il dannato caso del signor emme” (Exòrma Edizioni): una stramba famiglia sulle tracce di un personaggio realmente esistito perché la sua memoria non venga cancellata. Ironico, profondo, scanzonato, curioso: un libro difficile da raccontare ma immersivo nella lettura.

(altro…)

Bookmania 17/12/2020: Miraggi Edizioni, intervista ad Alessandro De Vita

Tempo di lettura: < 1 minuto

Oggi puntata dedicata ad una casa editrice molto interessante, Miraggi Edizioni, e una collana, in particolare, da tenere d’occhio.

Ne parliamo oggi con Alessandro De Vito, Direttore Editoriale e curatore della collana Novávlna dedicata alla letteratura Ceca. In particolare, parleremo oggi di 3 libri (ma anche di prossime uscite) tutti molto interessanti e insoliti:
– “La teoria della stranezza” di Pavla Horakova
– “Il Lago” di Bianca Bellova
– “La perlina sul fondo” dell’autore culto ceco Bohumil Hrabal.

(altro…)

Bookmania 10/12: Redenzione, intervista a Chiara Marchelli

Tempo di lettura: < 1 minuto


Appuntamento alle 16:30 su DI.TV (canale 90 d.t.) per parlare di libri belli.

Oggi sarà nostra ospite a #Bookmania la scrittrice Chiara Marchelli che ci parlerà del suo ultimo romanzo “𝐑𝐞𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞” (NN Editore). Il libro è ambientato nella bellissima Volterra e la storia ruota intorno all’ex manicomio della città. Romanzo profondo, racchiuso nella veste di un giallo, è l’occasione per indagare l’animo umano e approfondire temi importanti come l’anoressia, il disagio mentale ma anche il dolore, il male, il senso di colpa.

(altro…)

Bookmania 04/12: La vita a piccoli passi e Il Camaleonte – interviste

Tempo di lettura: < 1 minuto

Puntata ricca oggi a #Bookmania – ore 18:00 su DI.TV canale 90.

Iniziamo parlando con Luca Viscardi (conduttore radiofonico, blogger e youtuber) che ha appena pubblicato con Sperling & Kupfer il libro “La vita a piccoli passi‌” dove racconta la sua esperienza con il Covid-19. Un libro schietto e onesto che è anche una storia di speranza e rinascita.

Il secondo libro di oggi non parla di una storia vera ma, in qualche modo, può essere collegati perché il cambiamento è un tema importante: “Il Camaleonte‌” (8tto Edizioni) del titolo è un libro che ha la facoltà di parlare e di cambiare se stesso in qualsiasi testo desideri. Adattarsi per lui è semplice ma non sempre lo è per noi né per il protagonista Roger. Ne parliamo oggi con l’autore, Samuel Fisher, che oltre ad essere scrittore, è libraio (sua la Burley Fisher Books nell’East London) e fondatore della Casa Editrice indipendente Peninsula Press.

(altro…)

Bookmania 03/12: I delitti della Salina, intervista a Francesco Abate

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un’aspirante giornalista investigativa, nella Sardegna di inizio ‘900, è la protagonista del nuovo romanzo di Francesco Abate dal titolo “I delitti della salina” (Einaudi editore).

Tutto parte dalla sparizione di alcuni bambini del porto, piciocus de crobi, piccoli lavoratori orfani o mandati lì da famiglie poverissime a lavorare. Clara lavora all'”Unione” ma non le viene consentito di seguire casi importanti. Non potrà però restare con le mani in mano. Un contesto affascinante, un’eroina sui generis e la ricostruzione storica accurata, rendono questo libro appassionante come un film.

Ne parliamo oggi con il suo autore, che ci svelerà molte curiosità legate al romanzo.

(altro…)

Diario scandaloso di una vecchia: intervista a Lina Agostini

Tempo di lettura: 2 minuti

Lina Agostini è stata giornalista (ha scritto articoli, tra gli altri, per “Radiocorrere”), vicedirettore della struttura Rai per la Cultura, sceneggiatrice per la tv e per il cinema e scrittrice. Ma soprattutto è stata, ed è tutt’ora, una donna che non ha conosciuto la paura, ha affrontato tutte le prove della vita con coraggio e, talvolta, sfrontatezza e quell’ingenua testardaggine che le ha permesso di arrivare a persone e in luoghi dove è difficile approdare, attraversando il ‘900 da protagonista.

Secondo Lina la vita è “divisa in quattro lati, come un quadrato perfetto” e ora che è arrivata all’ultimo quarto, racconta quegli anni. Dal matrimonio a 17 anni, al libro-scandalo “Giorgina”, dalla passione per il giornalismo a quella per la libertà, dai viaggi che l’hanno portata in tutto il mondo fino ai suoi amori. Ma il punto di tutto ciò è la vecchiaia, quel momento in cui tutto sembra finito ma che, in verità, è soltanto una grande bugia.

(altro…)

I libri della settimana

Tempo di lettura: 3 minuti

Inizia una nuova settimana che ci introduce al mese di dicembre, uno di quelli in cui restare in casa a leggere è un piacere. Magari con una tazza di té accanto.

Vi consiglio quindi di prepararvi perché proprio alle 17:30 ogni giorno su Ciao Radio vi parlo di libri. Una piccola chicca per consigliarvi le prossime letture.

Cosa vi aspetta questa settimana?

(altro…)

Bookmania 27/11: Viola nella rete, intervista a Elisabetta Belotti + i libri della settimana

Tempo di lettura: < 1 minuto

Quella di oggi alle 18:00 è una puntata dove si parlerà di scuola. Di quella attuale e di quella del futuro (distopica), per poi parlare di gattini. I gatti sono sempre un ottimo argomento!

Iniziamo #Bookmania con “𝗩𝗶𝗼𝗹𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘁𝗲” (Giangiacomo Feltrinelli Editore) scritto da Elisabetta Belotti. Un romanzo per ragazzi che affronta le tematiche del bullismo e dell’amicizia, con stile dinamico e in maniera originale.

A seguire, “𝗟𝗮 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗲” (Casa Editrice Nord), il nuovo romanzo di Christina Dalcher che ipotizza una scuola basata esclusivamente sul merito, dove i ragazzi meno “dotati” vengono strappati alle famiglie e mandati nelle misteriose scuole arancioni…

(altro…)