Bookmania 18/03/2021: La caduta del re, intervista a Bruno Berni

Tempo di lettura: 2 minuti

Per la prima volta è disponibile in Italia “La caduta del re” di Johannes V. Jensen, Premio Nobel per la letteratura nel 1944, conseguita “per la rara forza e fertilità della sua immaginazione poetica, dotata di una curiosità intellettuale e uno stile stupefacente per la sua originale freschezza”.

Il libro è pubblicato da Carbonio Editore che ha affidato la traduzione a Bruno Berni, traduttore e studioso di letterature nordiche. Dal 1993 lavora nell’Istituto Italiano di Studi Germanici di Roma, dove è Primo ricercatore. Tra i premi ricevuti, il Premio Hans Christian Andersen (2004), il Premio danese per la traduzione (2009) e il Premio nazionale per la traduzione del ministero per i Beni e le Attività Culturali (2013).

Il romanzo ripercorre le vicende di Mikkel Thøgersen sullo sfondo della Danimarca a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento. Studente svogliato e sognatore, Mikkel diventa mercenario, soldato, pellegrino e infine compagno di prigionia del re Cristiano II. La sua storia procede parallela a quella del sovrano assurto a simbolo del declino della corona di Danimarca: Cristiano II, il re indeciso che, secondo la leggenda, navigò per un’intera notte avanti e indietro tra lo Jutland e la Fionia, incapace di affrontare il destino.”Morte e amore, tragedia e idillio si avvicendano in un’opera maestosa e suggestiva, tradotta per la prima volta in italiano”.

(altro…)

Bookmania 12/03/21: Regola n.1: non morire, intervista a Kobr & Klupfel

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nuovo appuntamento con i libri oggi alle 18.00 su DI.TV (canale 90 d.t.). Un #Bookmania ricchissimo oggi che parte con due ospiti in collegamento dalla Germania: Volker Klüpfel e Michael Kobr che ci parleranno del loro nuovo tesissimo thriller “Regola nr.1: non morire” (TimeCRIME). Due adolescenti vivono nel bosco con uno strano personaggio che li addestra alla sopravvivenza ma Cayenne desidera una vita normale, senza sapere che presto avrà bisogno di tutto ciò che ha imparato.

A seguire, un trittico di libri che parlano del lato femminile, ognuno a proprio modo.

Il medico argentino Ricardo Coler ha incontrato, in una remota regione cinese, i Mosuo, una delle più pure culture matriarcali al mondo e ne ha parlato ne “Il regno delle donne” (nottetempo) .

E’ da un po’ in libreria, invece, “Il canto di Calliope” (Sonzogno) dove la scrittrice e giornalista Natalie Haynes racconta le storie delle donne sullo sfondo della guerra di Troia, perché loro, al pari degli eroi maschili, hanno vissuto, sofferto e combattuto ogni singola battaglia del conflitto.

Infine, un libro che ci ha colpito particolarmente: “Le divoratrici” (Blackie Edizioni). Due donne danno vita al Supper Club, un collettivo che non vuole più saperne di parlare meno, mangiare meno, essere meno. Una storia che parla della fame di vivere, un romanzo sul crescere e trovare il proprio posto nel mondo.

(altro…)

Bookmania 11/03/2021: Giulietta Masina, intervista a Gianfranco Angelucci

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il 22 febbraio di 100 anni fa nasceva a San Giorgio di Piano una delle migliori attrici italiane della sua generazione, una donna che ha lasciato il segno nella cinematografia italiana, tutt’ora indimenticata interprete di pellicole come La Strada, Le notti di Cabiria, Giulietta degli spiriti e molti altri.

Ne parliamo oggi in occasione dell’uscita dell’unico libro esistente sulla vita e l’opera di “Giulietta Masina” realizzato dallo scrittore, regista, giornalista e docente di Accademia Gianfranco Angelucci, edito da Edizioni Sabinae.

Frutto di una conoscenza ventennale con Federico Fellini e Giulietta Masina, questo volume – ricco di uno splendido apparato fotografico contenente rari scatti d’epoca – non è da intendersi come un saggio da studiare ma piuttosto “come una narrazione cui abbandonarsi, con l’attesa legittima di qualche sorprendente rivelazione”.

(altro…)

Bookmania 05/03/2021: Lois Lowry e Maura Gancitano, ospiti di oggi

Tempo di lettura: < 1 minuto

Alle 18:00 torna l’appuntamento con #Bokmania su DI.TV.

Parleremo oggi di due libri importantissimi e lo faremo con le autrici che saranno nostre ospiti.

Il primo si intitola “All’orizzonte” (21lettere) ed è un toccante racconto autobiografico che ripercorre il periodo in cui ci fu il bombardamento di Pearl Harbor. L’autrice, all’epoca, aveva solo 4 anni e per una pura coincidenza non si trovava nell’amata isola delle Hawaii dov’era nata e viveva col padre, un ufficiale militare.L’autrice è Lois Lowry, notissima scrittrice per ragazzi (di lei ricordiamo – tra i tanti – The Giver, da cui è stato tratto l’omonimo film), e con questo libro ci riporta a riflettere sul destino, sulle connessioni, sull’orrore della guerra e delle vittime, cui lei cerca di ridare un volto e una storia.Ne parleremo con lei in questa intervista imperdibile.

A seguire, sarà in video con noi Maura Gancitano che ha appena dato alle stampe, insieme ad Andrea Colamedici, il libro “Prendila con filosofia. Manuale di fioritura personale” (HarperCollins Italia Editore). Un manuale sì, ma anche un metodo, un gioco, uno studio, una bssla, una strada che aiuta il lettore a trovare la propria – di strada – e trovare e creare il proprio percorso.

(altro…)

Bookmania 04/03/2021: Fuori di testo, intervista a Valentina Notarberardino

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un libro sui libri. O, meglio, un libro su tutto quello che ruota attorno ai libri – letteralmente: il titolo, la copertina, le fascette fino ad arrivare ai ringraziamenti.

Ne parliamo oggi a #Bookmania, alle 16.30 su DI.TV (canale 90 d.t. in Emilia Romagna), oppure potete vederlo cliccando qui sotto!

Lo ha scritto Valentina Notarberardino, si intitola “Fuori di testo” (Ponte alle Grazie) e accompagna per mano i lettori nel mondo editoriale con tutte le sue stranezze, curiosità e, citando il sottotitolo, “diavolerie”.

(altro…)

Bookmania 26/02/2021: Questo giorno che incombe, intervista ad Antonella Lattanzi

Tempo di lettura: < 1 minuto


Il suo libro è stato recentemente proposto per il Premio Strega, “Questo giorno che incombe” (HarperCollins Italia Editore) è un romanzo inaspettato e profondo che parla di sospetto, speranza, dolore, passione e molto altro.

Ne parliamo oggi a #Bookmania con Antonella Lattanzi.

L’ispirazione è quella di un fatto vero che poi si allarga e si modella sulla storia di una famiglia – della madre in particolare – che, in seguito ad un trasloco, si trova a dover affrontare una situazione una situazione inaspettata. Ciò che sembrava un nuovo inizio in una casa perfetta si incrina e sotto l’immagine patinata, appaiono dettagli inquietanti, si manifestando piccoli incidenti, si allungando ombre, che hanno qualcosa di sinistro. Così Francesca inizia a percepire qualcosa che va oltre l’apparenza, qualcosa che la spinge ad indagare il confine tra bene e male in una realtà dove niente è come sembra.

Appuntamento alle 18.00 su DI.TV per tutti gli approfondimenti!

(altro…)

Bookmania 25/02/2021: La collina dei delitti, intervista a Roberto Carboni

Tempo di lettura: < 1 minuto

Lo scorso anno ci ha conquistati con “Il giallo di Villa Nebbia”, torna ora in libreria Roberto Carboni con una nuova storia da brividi “La collina dei delitti” (Newton Compton editori).

In questa storia faremo la conoscenza di Gabriele Moretti, un giovane architetto con una bella famiglia cui è molto legato e con la carriera ormai decollata. Ciò che non si aspetta è che guardando un servizio in tv in cui, durante uno scavo sulle colline di Montebudello, viene alla luce un cadavere sepolto anni prima tutto cambi.

L’uomo ne resterà talmente colpito da iniziare a avere strani incubi, invasi da luoghi oscuri e presenze spettrali.

Che cosa è accaduto su quelle colline e cosa c’entra con lui?Un romanzo che cattura fin dalle prime righe e non lascia scampo fino alla fine.Ne parleremo oggi con l’autore, alle 16.30 su DI.TV (canale 90 d.t. in Emilia Romagna). Oppure, potrete seguirci cliccando qui sotto!

(altro…)

Bookmania 19/02/2021: I passi di mia madre, intervista ad Elena Mearini

Tempo di lettura: < 1 minuto

Torna con un nuovo romanzo la scrittrice e docente di scrittura creativa Elena Mearini che, attraverso il personaggio di Agata – editor milanese sulla soglia dei quarant’anni, si interroga sull’assenza, su un vuoto che “riempie”.

“I PASSI DI MIA MADRE” (Morellini Editore) racconta il percorso che la protagonista compie per scoprire cosa sia successo alla madre che l’ha abbandonata da ragazzina e perché abbia compiuto questa decisione, sulle conseguenze e sull’amore mancato, le occasioni perdute.

(altro…)

Bookmania 18/02/21: Prisma, intervista a Gianluca Morozzi

Tempo di lettura: < 1 minuto

E’ in libreria da pochi giorni il nuovo romanzo di Gianluca Morozzi. Nuovo è anche il protagonista di “PRISMA” (TEA): conosceremo il libraio/investigatore privato Vilo Vulcano, che dalle vetrine della Boutique del Mistero si troverà ad indagare sulla morte di Ludovico Versalico, un aspirante escapologo morto in seguito ad un trucco finito male.

Lo sfondo è la Bologna già tratteggiata dai romanzi di Morozzi, cui si aggiunge una pedina fondamentale. Ad aiutare nelle indagini lo strano personaggio, troviamo l’Orrido – amico di lunga data di Lajos (Lobo e la Betty), cliente abituale della Boutique.
Pronti a svelare il mistero?

Non la pensa così l’affascinante sorella, Zelda, che incarica l’inconsueto indagatore per riaprire un caso ormai archiviato come incidente dalla polizia.

(altro…)

Bookmania 12/02/21: Jinnistan e Un caso troppo complicato…

Tempo di lettura: < 1 minuto

Puntata molto ricca quella di oggi a #Bookmania.

Si parte con un salto nel ‘700 grazie alle fiabe che compongono “JINNISTAN” (Mimesis Edizioni), ambientate regno dei Jinn (i geni), splendidamente tradotte dalla professoressa Renata Gambino – docente di Germanistica presso l’Università degli Studi di Catania – e scritti da Christoph Martin Wieland. La racconta contiene anche testi di Friedrich H.Einsiedel e August J.Liebenskind, oltre ad una postilla mozartiana di Grazia Pulvirenti.

A seguire, torniamo nel presente, con il nuovo capitolo delle avventure di Lupo Bianco, anche noto come l’Ispettore di Polizia Marzio Santoni: “UN CASO TROPPO COMPLICATO PER L’ISPETTORE SANTONI” (Newton Compton editori. Ne parleremo con il suo autore, il regista e scrittore Franco Matteucci.

(altro…)