Bookmania 09/07: i libri della settimana e intervista a Renato De Rosa

Tempo di lettura: < 1 minuti

Nuovo appuntamento di Bookmania oggi alle 16:30 su DI.TV (canale 90 d.t.) con ospite in studio Renato De Rosa.

Con l’autore parleremo del suo nuovo romanzo “Osvaldo, l’algoritmo di Dio“, primo autore italiano pubblicato da Carbonio Editore. In questo romanzo, un misterioso sito web è in grado di trovare la soluzione migliore alle scelte. Una intelligenza artificiale che ci solleva dal problema di trovare la via giusta ma, al tempo stesso, limita il nostro libero arbitrio. E se dietro a questa IA ci fosse di più? Un tono leggero fa da cornice a temi importanti di cui parleremo con Renato De Rosa.

A seguire, il nuovo romanzo di Paolo Nori “Che dispiacere” (Salani) un giallo sui generis, condito dalla consueta ironia e da una bolognesità irresistibile. Il libro sarà presentato a Bologna il 23/07.

(altro…)

Bookmania 03/07: i libri della settimana, con intervista a Michele Cocchi

Tempo di lettura: 2 minuti

Nuovo appuntamento con i libri tra poco – alle 18:00 – su DI.TV (canale 90 d.t. in Emilia Romagna) e in diretta anche su web (cliccando qui sotto).

Oggi la puntata è dedicata a due libri, il primo dei quali si intitola “Us” ed è stato scritto da Michele Cocchi, scrittore nonché psicoterapeuta dell’infanzia e dell’adolescenza. Il libro, infatti, fa parte di una nuova collana di Fandango Libri rivolta ad un pubblico di adolescenti. La storia, però, è adatta sia ad un pubblico giovane che maturo, grazie ad una storia stratificata e sfaccettata.

Qui il protagonista sarà un videogioco – “Us” è il suo nome” – molto particolare che farà incontrare 3 ragazzi, uno dei quali è un hikikomori che grazie a questo mondo virtuale scoprirà cos’è l’amicizia, il coraggio e… la storia. Ne parleremo meglio insieme a Michele Cocchi, nostro ospite oggi.

(altro…)

Bookmania Extra: intervista a Luigi Ballerini, Myra sa tutto

Tempo di lettura: < 1 minuti

“Quanto siamo davvero liberi in un mondo iper-connesso?”

E’ questo l’interrogativo alla base del nuovo romanzo di Luigi Ballerini dal titolo “Myra sa tutto” (Il Castoro), rivolto principalmente ad un pubblico giovane ma in grado di far riflettere (e coinvolgere) anche chi ha qualche anno in più.

Nel futuro prossimo, Myra, l’intelligenza artificiale erede di Siri e Alexa, sa davvero tutto ed è in grado anche di trovare l’anima gemella, ma mentre la nostra vita è in piazza, siamo sicuri di non perderci qualcosa? Vera lo sa bene, ed è per questo che, insieme ad un gruppo di ragazzi, decide di percorrere la strada più difficile: scegliere da sola e risvegliare le coscienze.

(altro…)

Bookmania 26/06: i libri della settimana e intervista a Florencia Andreola

Tempo di lettura: 2 minuti

Ci sono molti modi per leggere la realtà che ci circonda. Oggi più di ieri è importante capire cosa sta succedendo e quali sono i rischi che corriamo.

E’ questo il filo conduttore della puntata di oggi dove affronteremo diversi argomenti attraverso 3 chiavi di lettura.

Si parte con la raccolta di saggi “Disagiotopia. Malessere, precarietà ed esclusione nell’era del tardo capitalismo” (D Editore) con l’intervista alla curatrice dell’antologia Florencia Andreola. Al suo interno sono presenti 6 riflessioni di Pier Vittorio Aureli, Federico Chicchi, Umberto Galimberti, Maria Shéhérazade Giudici, Loretta Lees, Guido Mazzoni, Saskia Sassen e Raffaele Alberto Ventura.

Un tema estremamente attuale e delicato è quello delle madri surrogate, che viene affrontato in questo romanzo in bilico tra attualità e distopia: “La Fabbrica” (Ponte alle Grazie) di Joanne Ramos. Un romanzo crudo dove non ci sono vincitori e vinti, solo vittime e gente senza scrupoli che cadono sotto la scure del denaro.

(altro…)

Il nome della madre: intervista a Roberto Camurri

Tempo di lettura: < 1 minuti

Quanto pesa un’assenza?

Siamo portati a pensare che le cose che ci cambiano siano quelle con cui abbiamo a che fare ogni giorno, le persone che incontriamo, i luoghi che visitiamo, gli oggetti che abbiamo. Ma un posto lo occupano anche tutte quelle cose – persone, luoghi, oggetti – che dovrebbero esserci e non ci sono. Un vuoto che è una presenza.

Parte da questo il nuovo romanzo di Roberto Camurri. La nascita di un figlio è uno degli eventi più gioiosi nella nostra vita. E se non fosse così?

Ettore si ritrova solo con i suoi ricordi a crescere un figlio, Pietro, che a sua volta erediterà questo vuoto lancinante senza avere il passato a consolarlo, alla ricerca di un frammento che possa rimettere insieme il puzzle della sua storia.

(altro…)

Bookmania 19/06: i libri della settimana e intervista a Laura Manfredi

Tempo di lettura: < 1 minuti

Il fine settimana inizia oggi e inizia con la nuova puntata di Bookmania, in onda alle 18:00 sul canale 90 di DI.TV.

In trasmissione si inizierà parlando del saggio di Lisa Morton dedicato ai “Fantasmi” (Il Saggiatore), un excursus storico, letterario, filosofico (e molto altro) su un fenomeno sempre presente nelle culture di ogni epoca storica e che tutt’ora ci affascina e ci intriga.

Nuova attesa uscita, anche, per “Primavera” (SUR) terzo libro dedicato alle stagioni di Ali Smith (già disponibili “Autunno” e “Inverno”). Smith prende ispirazione anche qui da un’opera di Shakespear (Pericle) per raccontare – nel suo stile unico – la sofferenza: da un lato quella di chi perde qualcuno a cui è molto vicino, dall’altro quella di chi si trova in una situazione senza via di scampo.

(altro…)

Bookmania Extra: ospite di oggi lo scrittore Romano De Marco

Tempo di lettura: < 1 minuti

Secondo appuntamento con “Bookmania Extra” lo speciale dedicato ad uno scrittore, con il quale si approfondisce il suo ultimo libro.

Oggi è con noi lo scrittore Romano De Marco che ha da poco pubblicato (9 giugno) il suo nuovo thriller “Il cacciatore di anime” (Piemme).

Nella splendida cornice di Péccioli, piccolo centro toscano di appena 5000 anime, avviene un efferato delitto: è il passato che torna a trovare Angelo Crespi, uno dei maggiori esperti italiani di serial Killer ritiratosi 23 anni prima.

Perché finché non chiudi i conti col passato non puoi dirti libero. Sarà così coinvolto in una nuova indagine insieme al rampante Mauro Rambaldi del reparto operativo dei Carabinieri, un uomo d’azione, pragmatico che ha davvero bisogno del suo mentore in questa difficile situazione.

Una sfida che potrebbe anche essere l’ultima.

(altro…)

Bookmania 12/06: i libri della settimana e intervista a Ritanna Armeni

Tempo di lettura: < 1 minuti

Sono arrivata un po’ lunga con questo post ma ci tengo davvero molto a segnalarvi la puntata di oggi (alle 18:00 su DI.TV o su YouTube cliccando qui sotto) perché tocca temi delicati e attualissimi con due saggi fondamentali, da poco usciti anche in Italia, e un romanzo originale e coraggioso, magnificamente scritto da Ritanna Armeni ospite in studio per parlarne.

Il primo è “Difendersi. Una filosofia della violenza” (Fandango Libri) di Elsa Dorlin che analizza l’autodifesa tratteggiando una linea di demarcazione storica che oppone i corpi “degni di essere difesi” da coloro che, disarmati o resi indifendibili, rimangono esposti alla violenza del potere dominante. Un saggio illuminante anche alla luce dei recenti fatti (purtroppo non nuovi) legati alla morte di George Floyd.

(altro…)

Bookmania 05/06/20: i libri della settimana

Tempo di lettura: < 1 minuti

Dopo la chiusura forzata, le nuove uscite interessanti si susseguono incessantemente.

Per questo Bookmania… si allarga, ma ne parleremo bene nella trasmissione di oggi alle 18.00 su DI.TV (canale 90 d.t. per l’Emilia Romagna).

Si partirà con un libro spassoso che vi farà riflettere e divertire allo stesso tempo: “Buona la prima” (Morellini Editore) di Fabienne Agliardi.

Il tema dell’integrazione, ma anche della violenza, è alla base de “La tua bellezza” di Sahar Mustafah. Ne parleremo insieme a Claudia Taroli, editor ed editore marcos y marcos.

(altro…)

Bookmania 29/05: interviste a Kathleen Rooney e Grazia Pulvirenti

Tempo di lettura: 2 minuti

Nuova puntata di Bookmania pronta alla partenza oggi alle 18.00 sul canale 90 di DI.TV, visibile in tutta la regione Emilia Romagna e in contemporanea al link sotto su Youtube.

Oggi saranno protagoniste due autrici, entrambe ospiti per parlare dei loro romanzi ispirati a due donne realmente esistite e che sono state la loro ispirazione.

In “Lillian Boxfish si fa un giro” (8tto Edizioni) conosceremo l’alter ego di Margaret Fishbone, la pubblicitaria donna americana più pagata negli anni ’30. Margaret è stata una donna straordinaria che, per i suoi tempi, si è rivelata estremamente coraggiosa e brillante. Lillian non è da meno e in un percorso a ritroso nel capodanno 1984 ripercorre la sua vita a tappe. Di lei e di molto altro parleremo con l’autrice, Kathleen Rooney, nostra ospite di oggi (un grazie ad Alessandra De Vizzi per le traduzioni e Chiara Callegari per la voce).

(altro…)