Per la prima volta è disponibile in Italia “La caduta del re” di Johannes V. Jensen, Premio Nobel per la letteratura nel 1944, conseguita “per la rara forza e fertilità della sua immaginazione poetica, dotata di una curiosità intellettuale e uno stile stupefacente per la sua originale freschezza”.
Il libro è pubblicato da Carbonio Editore che ha affidato la traduzione a Bruno Berni, traduttore e studioso di letterature nordiche. Dal 1993 lavora nell’Istituto Italiano di Studi Germanici di Roma, dove è Primo ricercatore. Tra i premi ricevuti, il Premio Hans Christian Andersen (2004), il Premio danese per la traduzione (2009) e il Premio nazionale per la traduzione del ministero per i Beni e le Attività Culturali (2013).
Il romanzo ripercorre le vicende di Mikkel Thøgersen sullo sfondo della Danimarca a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento. Studente svogliato e sognatore, Mikkel diventa mercenario, soldato, pellegrino e infine compagno di prigionia del re Cristiano II. La sua storia procede parallela a quella del sovrano assurto a simbolo del declino della corona di Danimarca: Cristiano II, il re indeciso che, secondo la leggenda, navigò per un’intera notte avanti e indietro tra lo Jutland e la Fionia, incapace di affrontare il destino.”Morte e amore, tragedia e idillio si avvicendano in un’opera maestosa e suggestiva, tradotta per la prima volta in italiano”.
(altro…)