Categoria: TV

Bookmania 18/05/18: Sassi Editore + Shadowblack + Lascia dire alle Ombre + Teresa Papavero

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ on-line il podcast della trasmissione di ieri. Vi ricordo che potrete seguirla in diretta il martedì e il venerdì alle 19.00 sul canale 92 del digitale terrestre (se siete in Emilia Romagna) oppure in differita sul canale Youtube (iscrivetevi QUI per restare sempre aggiornati).

Tanti libri (e per tutti i gusti) nella puntata di oggi.

Si inizia con un’intervista alla Sassi Editore, una casa editrice specializzata in libri per ragazzi in grado di coniugare il divertimento, il gioco e l’apprendimento. In questa intervista ho cercato di capire meglio le caratteristiche delle loro produzioni (che si stanno espandendo anche all’estero) e mi sono soffermata in particolare sull’ultimo titolo uscito: “Le (stra)ordinarie (dis)avventure di Carlotta. Conigli dappertutto” di Alice Pantermüller, Daniela Kohl. Il target cui si rivolge è a partire dagli 8 anni ed è per tutti i ragazzi scatenate e curiosi di oggi, che sanno trovare nelle piccole cose quotidiane – la scuola, gli amici, gli animali domestici – qualcosa di speciale, divertente, curioso.

(altro…)

Bookmania 15/05/18: Einstein l’aveva capito di Sergio Rossi

Tempo di lettura: 2 minuti

Cosa significa scrivere per ragazzi oggi? E come è possibile appassionare alla scienza, spiegando in maniera semplice temi complessi come le onde gravitazionali?

Di sicuro non è sempre semplice trovare le parole giuste o lo stile accattivante per conquistare i giovani lettori, certo è che Sergio Rossi – già noto autore di libri per ragazzi e fisico di professioneriesce in “parole povere” e senza perdere concetti di base a spiegare teorie difficili anche per gli adulti e conquistare i giovani lettori.

“Einstein l’aveva capito. La scoperta delle onde gravitazionali” (Feltrinelli Kids) è un libro pensato per i ragazzi, che risulta essere gradevole anche allo sguardo grazie alle accattivanti illustrazioni di “pop” di Allegra Agliardi e i titoli colorati.

Di questo e non solo abbiamo parlato nella puntata di ieri di Bookmania con ospite Sergio Rossi. Ecco il podcast della trasmissione.

(altro…)

Bookmania 11/05/18: Cressida Cowell, Chris Offut e La Cultura

Tempo di lettura: 2 minuti

Durante la Fiera del libro per ragazzi di Bologna ho avuto il piacere di incontrare Cressida Cowell, che deve la sua notorietà alla serie Dragon Trainer da cui sono stati tratti i relativi film. Si trovava in Italia perché è appena uscito il primo volume di una nuova serie che ha per protagonista la magia: “Il Tempo dei Maghi” (Rizzoli).

Il libro si è dimostrato una rivelazione: avventuroso, intrigante, divertente. L’autrice (e illustratrice), da par suo, riesce a trasmettere una carica e una passione davvero uniche. Per questo motivo l’intervista che sentirete in trasmissione sarà sia in inglese che in italiano, così da non coprire la sua voce (e per chi conosce bene l’inglese, potrà assaporarla in originale).

Nella puntata si parlerà anche di altri due libri consigliatissimi:

(altro…)

Bookmania 08/05/18: Gli Annientatori di Gianluca Morozzi

Tempo di lettura: < 1 minuti

«Quand’è iniziato il percorso che mi ha portato a quest’inumana dannazione?»
A chiederselo è Giulio Maspero, giovane autore bolognese con due radicatissime passioni: la scrittura e le ragazze. Due strade certe per la rovina.

Una domanda che continuerà a porsi (e a porre a noi lettori) durante l’intero svolgimento di questa storia che si rivelerà incredibilmente agghiacciante.

Per parlare de “Gli Annientatori” (Tea) – ma anche di scrittura, scrittori e nuove storie – è stato ospite a Bookmania (DI.TV canale 92 d.t. martedì e venerdì alle 19.00) Gianluca Morozzi.

(altro…)

Bookmania 04/05/18: D’amore e Baccalà di Alessio Romano

Tempo di lettura: < 1 minuti

E’ impossibile non innamorarsi di una città tanto passionale e unica come Lisbona, soprattutto quando è possibile coniugare l’amore e il cibo, come avviene in questo libro di Alessio Romano a metà tra guida della città e romanzo.

“D’amore e Baccalà” (EDT) è una storia immersiva, un affresco vivace e appassionato di una città unica che va non solo visitata ma vissuta.

(altro…)

Bookmania 01/05/18: La Notte dei Ragni d’Oleandro/Wildworld

Tempo di lettura: < 1 minuti

Gli Oleandri, così profumati in primavera, hanno un nemico giurato, il cosiddetto ragnetto rosso, un acaro tanto temibile quanto piccolo che succhia la linfa dalle foglie e indebolisce la pianta. Altrettanto temibili sono nel romanzo di Mario Bramé sono coloro che stanno preparando una strage al Bataclan durante la notte del 13 novembre 2015. A spingerli non è il Corano, ma il libro insospettabile di un filosofo tedesco, padre del nichilismo occidentale.

“La Notte dei Ragni d’Oleandro” (Transeuropa) è il primo libro della collana antologica “Wildworld” che ha dato il via ad un nuovo genere letterario con l’obiettivo di dare una scossa al mercato editoriale e proporre qualcosa di diverso.

(altro…)

Bologna Children’s Bookfair 2018

Tempo di lettura: 8 minuti

E’ terminata ieri l’edizione numero 55 della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, una manifestazione dalla caratteristica peculiare: è aperta esclusivamente agli operatori del settore (Editori, Scrittori, Illustratori, Insegnanti e tutti coloro che lavorano in questo ambito).

La letteratura per ragazzi sta conoscendo un periodo particolarmente favorevole, in netto contrasto con i dati sulla lettura in Italia che mostra dati ogni anno più allarmanti. Per fortuna i bambini e i ragazzi leggono sempre di più e, di pari passo, l’offerta si mostra sempre più attenta, varia e interessante.

Di seguito troverete una breve carrellata di questa fiera targata 2018 e a breve tutte le interviste realizzate (QUI lo speciale su #BCBF18 con tutte le interviste video)!

(altro…)

Novemila giorni e una sola notte: intervista a Jessica Brockmole

Tempo di lettura: < 1 minuti

Il titolo originale del libro era “Letters from Skye” perché la protagonista di questo struggente romanzo abitava in questa splendida isola scozzese. Ambientato durante la prima guerra mondiale, l’esordio di Jessica Brockmole ha destato attenzione in tutto il mondo ancora prima di essere pubblicato.

“Novemila giorni e una sola notte” (Editrice Nord) è una storia d’amore travagliata tra una donna scozzese che vive in un bellissimo quanto isolato luogo e un ragazzo americano che entra in possesso di un libri di poesie di cui lei è autrice.

(altro…)

Aurora nel Buio: parliamone con Barbara Baraldi

Tempo di lettura: < 1 minuti

Uno dei libri più intriganti e appassionanti del 2017 è indubbiamente il nuovo lavoro di Barbara Baraldi “Aurora nel buio” (Giunti).

La scrittrice modenese è riuscita in maniera estremamente vivida a dare forma al personaggio di Aurora Scalviati, una giovane poliziotta dal passato tutt’altro che sereno e dal presente problematico che sprigiona però una incredibile passione per il suo lavoro. Intuito e costanza, insieme ad una buona dose di avventatezza, fanno della poliziotta un eroe pieno di macchie e, forse per questo, così vicino ad ognuno di noi seppur dalle doti eccezionali.

(altro…)

Tempo da Elfi: intervista a Loriano Macchiavelli

Tempo di lettura: < 1 minuti

Sabato scorso, 17 febbraio,  è stata conferita dal Comune di Vergato, la cittadinanza onoraria allo scrittore Loriano Macchiavelli. Tra le motivazioni si legge: “uno scrittore straordinario che non ha mai dimenticato le sue origini e i suoi legami con il territorio, contribuendo a far conoscere l’Appennino bolognese a generazioni di lettori”.

A margine dell’investitura si è svolto l’incontro dal titolo “Il lavoro dello scrittore” dove Loriano Macchiavelli ha dialogato con Marco Tamarri, responsabile della cultura per l’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese. All’incontro erano presenti anche altri due grandi personaggi: Francesco Guccini e Marcello Fois.

Il 2017 è stato per lo scrittore un anno davvero pieno, con ben due pubblicazioni uscite, la prima in solitaria con “Uno sterminio di stelle: Sarti Antonio e il mondo disotto” (Mondadori) e “Tempo da Elfi” in coppia con Francesco Guccini, insieme al quale ha festeggiato il ventennale della collaborazione.

(altro…)