Categoria: Storici

Certamen 1246: intervista a Giovanni Casella Piazza

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ da poco in libreria un thriller storico costato all’autore una ricerca durata quasi venti anni: “Certamen 1246” (Besa Editore). Giovanni Casella Piazza confeziona in questo corposo volume un thriller storico ricco di approfondimenti psicologici ambientato nel Medioevo, ai drammatici e cruciali atti dell’aspra e sanguinosa contesa fra il soglio ponticio romano e l’imperatore Federico II di Svevia.

Un linguaggio che ci cala perfettamente nell’epoca, da vita ad un periodo storico che non smette di affascinare

Ne abbiamo parlato con l’autore in questa intervista:

L’intervista

Il libro

Como, A.D. 1268. Il notaio Aielli fa visita all’abate Ariberto, portando con sé un plico misterioso e uno studente di legge, Zirìolo, protetto del patriarca di Aquileia. Il giovane, su ordine di questi, sarà ospite del monastero e potrà conoscere i fatti avvenuti lì molti anni prima, durante l’aspra contesa tra il soglio pontificio romano e Federico II di Svevia e sui quali era stato imposto il vincolo del silenzio.
La sparizione di due giovani monaci prima, e di Zirìolo poi, aprirà le ricerche del notaio Aielli: grazie al ritrovamento dei diari di viaggio del giovane studente, il notaio scoprirà nell’abate un personaggio complesso e fuori dal comune, costretto presto a fare i conti con un passato insospettabile e tormentato.
L’affascinante personaggio del monaco Ariberto torna protagonista anche nel thriller Oltre la nebbia – Il mistero di Rainer Merz (2018) di Giuseppe Varlotta, di cui Giovanni Casella Piazza è coproduttore e cosceneggiatore.

Titolo: Certamen 1246
Autore: Giovanni Casella Piazza
Editore: Besa Editore
Collana: Fuori Collana
Pagine: 572
Prezzo: 28,00 cartaceo (QUI su Amazon)
Data di uscita: 23 gennaio 2020

L’autore

Giovanni Casella Piazza è nato a Lugano nel 1949.
Economista di formazione, dopo un periodo iniziale come consulente aziendale, ha spostato i suoi interessi verso il campo dei media e del giornalismo, divenendo negli anni direttore di un quotidiano della Svizzera italiana, editore televisivo, produttore cinematografico, operatore culturale. È appassionato di storia e Medioevo.

Giovanni Casella Piazza

Le sette dinastie: intervista a Matteo Strukul

Tempo di lettura: 2 minuti

“Sette famiglie, sette sovrani, sei città: questa è l’Italia del XV secolo, dilaniata da guerre, intrighi e tradimenti, governata da signori talvolta lungimiranti, ma molto spesso assetati di potere e dall’indole sanguinaria.”

Matteo Strukul, dopo il grande successo de “I Medici” continua ad interessarsi (e interessarci) all’Italia rinascimentale e alle storie delle famiglie più importanti dell’epoca con “Le Sette Dinastie” da poco in libreria per Newton Compton.

(altro…)

[Blog Tour] Excerpt: The Thirteenth Gate by Kat Ross

Tempo di lettura: 5 minuti

E’ uscito, in lingua inglese, il secondo volume della Dominion Mysteries di Kat Ross (Acorn Publishing) dal titolo “The Thirteenth Gate”. Nonostante il primo, “Daemoniac”, questo romanzo può essere letto anche come stand alone.

E mentre sto leggendo proprio “Daemoniac” (cui seguirà, ovviamente, questo) è in corso uno splendido blog tour di cui faccio parte. Se siete curiosi trovate QUI tutti i blog che ne fanno parte e che ospitano una tappa con recensioni, estratti, contenuti speciali.

In attesa di potervi parlare approfonditamente di questo suo nuovo lavoro, per voi ho un estrattino esclusivo: pronti a scoprire un nuovo romanzo di Kat Ross?

(altro…)

Gennaio 2016: anteprima Curtun. Il segreto degli etruschi di Lucia Tilde Ingrosso

Tempo di lettura: 2 minuti

lucia tilde ingrosso - curtunChe ne dite di un bel romanzo per ragazzi ambientato in un’epoca lontana e inconsueta? Sto parlando di Curtun. Il segreto degli Etruschi, la prima serie YA con protagonista il mondo etrusco e la sua mitologia. Affascinante, vero?

Dalle prime indiscrezioni pare che troveremo molta avventura, unita ad una storia d’amore in un intreccio ben costruito e ambientato all’interno della civiltà etrusca.

A chi ha amato serie come Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo consigliamo di dare un’occhiata a questo nuovo inizio!

Vi lascio quindi con la trama e le note sull’autrice.

(altro…)

La Grande Menzogna: intervista a Sergio Tanzarella

Tempo di lettura: 6 minuti

sergio tanzarella - la grande menzognaE’ in libreria La Grande Menzogna di Valerio Gigante, Luca Kocci e Sergio Tanzarella (Dissensi Editore). Per parlarne, ecco l’intervista a Sergio Tanzarella.

Tempo fa acquistai un saggio dal titolo quanto mai intrigante: Tutto quello che sai è falso. Manuale dei segreti e delle bugie, una raccolta di inchieste e testimonianze mai pubblicate, coperte da censura o peggio. Il libro veniva da autori stranieri e per questo gli argomenti erano di tipo internazionale, per certi versi distanti dalla nostra realtà.

La cosa, però, che mi colpì fu consapevolizzare che quello che è scritto sui giornali, pubblicato sui libri, discusso in televisione non è necessariamente vero.

Lo so, sembra banale detto da una giornalista ma io credo fortemente nei principi della professione (integrità morale, verifica delle fonti, trasparenza) e fino a quel momento non mi passava per la famosa anticamera del cervello che qualcuno potesse effettivamente e volontariamente diffondere notizie false, quanto meno non di questa portata (nel libro si parla, tra gli altri dell’11 settembre).

Tutto ciò – manipolazione delle informazioni, diffusione di false notizie, omissione di fatti – non è solo un fenomeno straniero, non è qualcosa che non ci tocca e che capita solo ad altri. Anche noi viviamo situazioni come questa, situazioni alla base di saggi di approfondimento storico come La Grande Menzogna, un compendio informativo che ha solide basi ed è scritto da tre studiosi che hanno fatto del rigore nella descrizione dei fatti e nella dimostrazione dei concetti, la base di questo pamphlet.

(altro…)

Marzo 2014: anteprima Febbre di Mary Beth Keane

Tempo di lettura: 3 minuti

Il 24 marzo arriva per Frassinelli il libro di un’autrice americana considerata tra le 5 migliori scrittrici al di sotto dei 35 anni: Mary Beth Keane.

Febbre è un romanzo particolare e affronta temi sempre attuali come la superstizione, la paura, l’ignoranza. In parte reale, in parte inventata, questa è la storia vera di quella che venne definita Typhoid Mary, una cuoca irlandese che contagiò decine di persone con la febbre tifoidea causandone la morte. Nonostante fosse in piena salute era portatrice sana della malattia (fu considerata la prima) che causò la morte di un gran numero di persone e che la portò a passare in quarantena quasi l’intera vita, fino alla morte.

Una storia narrata dal punto di vista di Mary, che sonda nel profondo le emozioni (vide morire anche il suo amato) di questa donna, le conseguenze del suo agire (seppur involontario) ponendo una domanda tutt’altro che semplice: Mary era una killer o una vittima?

mary beth keane - febbreTitolo: Febbre
Titolo originale: Fever
Autore: Mary Beth Keane
Traduttore: –
Editore: Frassinelli
Collana: –
Pagine: 360
Prezzo: 17,00
Data di uscita: 24 marzo 2015

(altro…)

Peste: intervista ad Alfredo Colitto

Tempo di lettura: 4 minuti

alfredo colitto - pesteE’ da poco in libreria Peste, un romanzo storico ambientato a Napoli nel 1655 a firma Alfredo Colitto.

Il libro è stato anticipato dalla novella La Compagnia della Morte ad un prezzo davvero intrigante: solo E.1,99 per imparare o conoscere – o confermare la conoscenza – di questo autore che, ad oggi, ha pubblicato libri in 7 lingue; un modo interessante per scoprire o riscoprire autori anche di generi diversi da quelli che si leggono abitualmente.

Se poi si tratta anche di un bel libro, beh, direi che l’idea è vincente. Di questo e di Peste ne ho parlato con l’autore in una lunga – e interessante – intervista.

Ecco tutti i dettagli!

book-summary25

alfredo colitto - la compagnia della morteNapoli, 14 agosto 1655. Il caldo torrido del pomeriggio non dà pace alle vie affollate della città, ma il pittore Sebastiano Filieri non può restarsene tra le fresche mura della cappella di Palazzo Agliaro, dove sta dipingendo un ciclo di affreschi. Lo attende un compito difficile: dire addio a Maria, la sorella di sua moglie Angela, l’ultimo affetto che gli resta della sua famiglia decimata.

Mentre Sebastiano è al suo capezzale, la donna pronuncia poche parole: un delirio, all’apparenza, ma a lui rivelano una verità che cercava da anni. La verità sulla morte di Angela. Quelle parole lo riportano ai tragici giorni della rivolta di Masaniello, quando era entrato nella Compagnia della Morte, una società segreta di pittori che durante la notte cercavano e assalivano i soldati spagnoli nelle vie di Napoli, per testimoniare con la spada che la loro città mai si sarebbe rassegnata al dominio straniero.

Ma una notte, di ritorno da una missione, Sebastiano aveva trovato la moglie e la figlia crudelmente assassinate, da una persona che ormai era già morta. Distrutto dal dolore, aveva lasciato la Compagnia. Ora, però, accanto a Maria, morente, comprende che il colpevole è un altro, e che la vendetta è ancora possibile.


alfredo colitto - pesteNapoli, 1655. Varcando la soglia di palazzo Guzmán con la sua famiglia di saltimbanchi, per intrattenere gli ospiti del conte, Cecilia non immaginava che la sua vita sarebbe cambiata per sempre. Dopo aver ricevuto gli applausi divertiti degli astanti, si ritrova nel parco del palazzo e assiste, impotente e terrorizzata, a un incontro segreto.

Il conte Guzmán e un altro uomo stanno parlando del destino di Napoli e di una congiura che potrebbe riportare la città nelle mani dei francesi. Cecilia non sa nulla di politica, ma comprende subito il pericolo in cui si trova: è l’unica testimone dell’atroce tradimento. Quella stessa notte, infatti, la sua famiglia viene assalita da tre sicari. Lei è la sola a sfuggire al massacro, grazie al provvidenziale intervento di un uomo che le permette di nascondersi in un palazzo deserto e misterioso.

Sebastiano Filieri non ha più nulla nella vita, se non la sua pittura. Ha perso la famiglia e gli ideali in pochi giorni, durante la breve, sfortunata rivolta di Masaniello.

Quando scopre il segreto di Cecilia, Sebastiano sa che il conte Guzmán non riposerà finché non l’avrà uccisa. La ragazza potrebbe riportarlo a combattere per la sua patria, per i valori che un tempo guidavano la sua esistenza, ma la città di Napoli è minacciata da un nemico più pericoloso della Francia, più infido dei governanti spagnoli: la peste.

=> Leggete il primo capitolo cliccando qui!

Interviste

Ecco l’intervista realizzata con Alfredo Colitto a proposito de La Compagnia della Morte e Peste (Piemme):

[audio:https://dl.dropboxusercontent.com/u/68383787/Intervista%20ad%20Alfredo%20Colitto-low.mp3]

P.S. se non vedete il player qui sopra (ad esempio se usate Chrome): cliccate qui!

author26

alfredo colittoAlfredo Colitto affianca all’attività di scrittore quella di traduttore per alcune tra le maggiori case editrici italiane. È l’autore diCuore di ferro (finalista al Premio Salgari), I discepoli del fuoco (finalista al Premio Azzeccagarbugli e vincitore del Premi Mediterraneo del Giallo e del Noir e del Premio di Letteratura Poliziesca Franco Fedeli), Il libro dell’angelo(vincitore del Premio Azzeccagarbugli 2011)e La Porta del Paradiso. I suoi romanzi sono stati tradotti in 7 lingue e pubblicati in 21 Paesi.

Titolo: Peste
Autore: Alfredo Colitto
Editore: Piemme
Pagine: 391
Prezzo: E.17,50 (E.15,22 su Amazon) – E.9,99 ebook
Data di uscita: 11 novembre 2014

http://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?lt1=_blank&bc1=FFFFFF&IS2=1&bg1=FFFFFF&fc1=000000&lc1=0000FF&t=wondemonst-21&o=29&p=8&l=as4&m=amazon&f=ifr&ref=ss_til&asins=8856634872 http://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?lt1=_blank&bc1=FFFFFF&IS2=1&bg1=FFFFFF&fc1=000000&lc1=0000FF&t=wondemonst-21&o=29&p=8&l=as4&m=amazon&f=ifr&ref=ss_til&asins=B00OANY5Y0