Categoria: Romance

Quando l’amore fa volare: intervista a Patrisha Mar

Tempo di lettura: < 1 minuto

Finalmente l’estate sembra essere arrivata (ok, tutto in una volta come al solito, ma fino a ieri ci lamentavamo della pioggia, no?) e insieme a lei quelle letture che mettono di buon umore, intriganti e frizzanti che, ad essere oneste, fanno bene all’anima durante tutto l’anno ma che in questo periodo ci predispongono ancor di più alla bella stagione.

Sto parlando di “Quando l’amore fa volare” l’ultimo romanzo di Patrisha Mar, una commedia briosa, divertente e colorata (come la sua copertina) che non manca di sfatare alcuni pregiudizi e spingere il lettore a qualche riflessione, tra un sorriso e l’altro.

Continua a leggere →

Quando l’amore fa volare: intervista a Patrisha Mar

Tempo di lettura: 3 minuti

Finalmente l’estate sembra essere arrivata (ok, tutto in una volta come al solito, ma fino a ieri ci lamentavamo della pioggia, no?) e insieme a lei quelle letture che mettono di buon umore, intriganti e frizzanti che, ad essere oneste, fanno bene all’anima durante tutto l’anno ma che in questo periodo ci predispongono ancor di più alla bella stagione.

Sto parlando di “Quando l’amore fa volare” l’ultimo romanzo di Patrisha Mar, una commedia briosa, divertente e colorata (come la sua copertina) che non manca di sfatare alcuni pregiudizi e spingere il lettore a qualche riflessione, tra un sorriso e l’altro.

(altro…)

Blog Tour + Giveaway: Noi che (non) sappiamo amare di Eilan Moon

Tempo di lettura: 5 minuti

E’ da poco in libreria il nuovo romanzo di Eilan Moon (RIP, Epistole sporche di sangue) dal titolo “Noi che (non) sappiamo amare”.

Il suo primo new adult è risultato finalista al premio “Il mio esordio 2017” e promette di farci conoscere una coppia davvero… scoppiettante. Massimo e Giulia sono infatti gli ospiti di questa tappa, in una intervista doppia che li metterà (o almeno ci proverà) a nudo.

Ma non è tutto: questo tour vi darà la possibilità di vincere ben 3 copie del romanzo e l’unica cosa che vi viene richiesta è lasciare un commento sotto gli articoli dei blog facenti parte il tour! Sotto trovate tutte le istruzioni per chi volesse aumentare le chance di vincere e… buona lettura!

(altro…)

Settembre 2017: La prossima parola che dirai di Chiara Bottini

Tempo di lettura: 3 minuti

Esce domani per Centauria il romanzo “La prossima parola che dirai” di Chiara Bottini, un romanzo che esplora l’amore attraverso due forme tanto diverse quanto simili: la carne e… i byte.

Livia e Giulia sono innamorate ed entrambe sposate. Si incontrano e si parlano tramite Twitter, provano sentimenti molto intensi e molto simili nonostante l’Amore si presenti loro sotto forme diverse e le costringa a porsi più di una domanda. È più vero l’amore con una persona che puoi toccare, senza mai afferrarla, o quello con un’entità fatta soprattutto di parole, che però possiedi e ti possiedono fino in fondo?

Ecco i dati sul libro, in attesa del suo arrivo in libreria.

(altro…)

Recensione: Abbastanza da tentarmi di Leila Awad

Tempo di lettura: 5 minuti

E’ uscito da pochi giorni “Abbastanza da tentarmi” di Leila Awad che molti di voi conosceranno come autrice di “Ombre sulla pelle” (Centauria Libri).

Abbandonato (temporaneamente) il romanzo storico, Leila scrive una dolce e irriverente storia d’amore, ambientata in una Spagna meravigliosa e affascinante, tratteggiando due protagonisti tanto veri quanto complessi, il tutto legato insieme da una scrittura coinvolgente e una trama ben congegnata.

Pronti a sorridere e innamorarvi insieme a Isabella e Liam?

Ecco la mia recensione 🙂

(altro…)

Giugno 2017: anteprima L’ultima notte al mondo di Bianca Marconero

Tempo di lettura: 3 minuti

Quando si dice “attendere con trepidazione” mi viene in mente proprio “L’ultima notte al mondo” (Newton Compton) di Bianca Marconero. La prima volta che ne sentii parlare fu circa un anno fa, quando i destini di Marco e Marianna iniziavano ad essere tessuti dalle sapienti mani dell’autrice.

Due furono le cose che mi colpirono: la location, Bologna (chissà perché la mia città non è così popolare negli scritti… tanto che ogni volta che la vedo come ambientazione leggo il libro a prescindere!) e l’ambito in cui si svolge la storia, una tv locale (come sapere conduco un programma sui  libri – chi l’avrebbe mai detto – proprio su una tv locale. Ah, qualora ve lo steste chiedendo… nessun “Marco” all’orizzonte, ahimè).

Bene, l’attesa sta per terminare ma non crediate sia semplice aspettare quando si è così curiosi. Qui di seguito trovate le prime informazioni, così potrete attendere con ansia insieme a me <3

P.S. “L’ultima notte al mondo”, nella versione cartacea, contiene anche la novella prequel “Ed ero contentissimo” che racconta la storia di Marco.

(altro…)

Book Party Onde di Velluto di Chiara Venturelli: Recensione + Tour di Bologna + Giveaway

Tempo di lettura: 8 minuti

Esce proprio oggi in libreria “Onde di Velluto”, il nuovo romanzo di Chiara Venturelli per la Casa Editrice Centauria che aveva tenuto a battesimo, in libreria, la scrittrice bolognese. Dopo aver letto (e amato) Lezioni di Seduzione (QUI la recensione) non vedevo l’ora di leggere altro dell’autrice, che in molti di voi conoscono come Fallsofarc su EFP (l’antenato tutto italiano di WattPad).

In questo caso Chiara si è messa alla prova con una storia tutta nuova ed inedita e, credetemi, ero davvero curiosa di conoscere Alex (che fa un po’ anche il mio mestiere) e Bianca (che vive nella mia città), una ragazza come tante con una grande famiglia e mille impegni. Ringrazio quindi la scrittrice e la casa editrice che hanno dato la possibilità a me e altre 4 fantastiche blogger di leggere in anteprima e parlarvi di Onde di Velluto.

Una storia raccontata sottovoce, una storia che potrebbe essere anche la vostra, una storia che vi condurrà per mano attraversando tutto lo spettro dell’amore: da quello verso una sorella, a quello verso un’amica, da quello verso una passione (la scrittura, in questo caso), fino a quello del principe azzurro.

Uno stile coinvolgente e una tensione narrativa costante, fa sì che sia davvero difficile interrompere la lettura di “Onde di Velluto” fino a raggiungere il finale. Una storia dolcissima, che si adatta perfettamente al periodo di uscita, San Valentino.

Vi ho messo un po’ di curiosità? Ecco la mia recensione e un tour virtuale per i luoghi di Onde di Velluto nella mia città: Bologna. Ma non è finita! Potete partecipare al fantastico giveaway: in palio una copia cartacea del romanzo!

Buon divertimento ^_^

(altro…)

Il filo rosso: intervista ad Alessia Coppola

Tempo di lettura: 3 minuti

A volte Spesso mi capita che il tempo scorra così veloce da lasciarmi veramente indietro, a tal punto che mi domando sempre dove debbano correre i giorni e i mesi. Questo per dirvi che ho adocchiato Il filo rosso (HarperCollins Italia) di Alessia Coppola in agosto, poco dopo l’uscita dell’e-book, e da allora mi sono ripromessa di leggerlo e recensirlo.

alessia-coppola-alice-from-wonderlandEcco, non so esattamente cosa sia successo tra agosto e dicembre ma finalmente ho potuto perdermi tra le pagine di questo romanzo di cui mi sono innamorata (aumentando così di almeno altri 3 libri la mia TBR, ovvero la trilogia di Alice from Wonderland. A proposito, non è stupenda questa cover?), un libro che ho consigliato durante la mia trasmissione radio e che ho potuto approfondire grazie all’autrice, Alessia, che ha gentilmente risposto a tutte le mie domande.

Qui sotto trovate la trama (in attesa della recensione) e l’intervista all’autrice andata in onda la scorsa settimana, dove troverete che la consiglio vivamente come auto-regalo di Natale. In realtà la consiglio come auto-regalo sempre quindi, segnatevi il titolo nella vostra WishList e fatemi sapere 😉

(altro…)

Blog Tour + Giveaway Tappa #1: Il Giardino di Penelope, le 5 + 1 parole chiave

Tempo di lettura: 6 minuti

Settembre è uno di quei mesi che sembrano di 30 giorni ma, sotto sotto, non durano più di una settimana. Insomma, sono appena tornata dalle ferie ed è già partita la prima decina del mese! Meno male che a tirarci su di morale ci sono sempre i libri, le storie che ci appassionano, commuovono, trasportano in un altro mondo, anche se simile in tutto e per tutto al nostro.

Ed è con questa premessa che parto subito a presentarvi la prima novità in lettura del mese, un libro che è difficile racchiudere in schemi e definizioni, ma che potrebbe riassumersi indubbiamente in un LEGGETELO e ne rimarrete ammaliati.

Con piacere, quindi, do il via al blog tour de Il Giardini di Penelope di Elena Scigliuzzo, pubblicato nella collana Talent (fin’ora un libro più bello dell’altro, qui si parla di Lezioni di Seduzione e qui di Insomnia) di Centauria. Nella mia tappa si parlerà di parole chiave che girano attorno al libro. Ringrazio quindi l’autrice che ha scritto, per ognuna, un suo commento.

E poi (sì, non è finita qui) legato a questo tour c’è la possibilità di vincere una copia cartacea del libro! Qui sotto tutti i contenuti speciali e le istruzioni per tentare la fortuna!

(altro…)

Baci, sabbia e stelle: intervista a Marilena Boccola

Tempo di lettura: 3 minuti

Quando si pensa all’estate la prima cosa che mi viene in mente è la spiaggia, il mare, la sabbia e il fantastico cielo stellato che in riva, di notte, ha davvero qualcosa di magico. Quella magia che solo momenti magici e “a tempo determinato” sono in grado di trasmetterci.

Un po’ come accade alla protagonista di Baci, sabbia e stelle che un’estate – quella del 1982 – non la dimenticherà più per il resto della vita. Una storia d’amore intensa, la spensieratezza dell’adolescenza, un’estate che si respirava nell’aria insieme alla gioia di una scalata – quella calcistica – che ha portato l’Italia in vetta al mondo.

Con queste premesse inizia un romanzo ideale per il periodo (e non solo) che vi darà modo di rivivere quel periodo, assaporare i cocktail freschi in riva al mare, ascoltare le canzoni preferite, rivivere le emozioni di un mondiale impresso a fuoco in tutti coloro che lo hanno vissuto.

Potevo quindi evitare di parlarvene? Che siate stati grandi o piccini, che ancora non ci foste vi innamorerete di questo libro e delle sue atmosfere perché non parla solo del passato ma anche di cosa succede ai sogni, ai ragazzi che crescono, alla vita che cambia.

Ne ho parlato insieme a Marilena Boccola, ecco la mia intervista.

(altro…)