A volte sembra che la stupiditΓ stia dilagando, ma cosa accadrebbe se ciΓ² si verificasse davvero e ricomprendesse la maggioranza assoluta degli individui?
E’ partita dalla risposta a questa domanda la storia che Stefano Amato – non senza acutezza e ironia – racconta nel suo ultimo romanzo ππ©πͺπ₯ππππ¨π©ππ£ da poco in libreria per marcos y marcos. Una storia surreale sebbene non cosΓ¬ lontana dalla realtΓ .
Ne parleremo con l’autore oggi su DI.TV alle 16.30 e a seguire gli altri libri di oggi:
- ππ π₯ππ§π‘ππ£π π¨πͺπ‘ ππ€π£ππ€ (Miraggi Edizioni): bellissima raccolta di racconti del grande autore ceco Bohumil Hrabal, tradotto splendidamente da Laura Angeloni, a cura (e con la post fazione) di Alessandro Catalano, nella collana NovΓ‘vlna diretta da Alessandro De Vita;
- πππ§π₯ππ£π© & πΏπ€π«π di Shelby Mahurin (HarperCollins Italia Editore): primo libro di una serie fantasy romance YA che racconta la storia d’amore tra una strega e un cacciatore;
- ππππ£ππππ© ππͺπ£ di Stephenie Meyer (Fazi Editore): la storia di Twilight raccontata dal punto di vista di Edward arriva in libreria dopo 12 anni di attesa, dovuta alla divulgazione illegale delle bozze.
Che dire, ci vediamo dopo su DI.TV oppure potete vedere la puntata cliccando qui sotto βΌ