
E’ da poco in libreria il nuovo romanzo di Alice Basso che torna alla scrittura dopo il grande successo della serie dedicata alla ghostwriter (Silvana) Vani Sarca.
Ne “Il morso della vipera” ci troveremo nella Torino del 1935 e faremo la conoscenza di Anita Bo, una giovane e bella ventenne, fidanzata con l’attraente (e benestante) Corrado Leone e piuttosto refrattaria alle regole. Lavora saltuariamente nell’attività di famiglia ma, prima di convolare alle nozze, decide di prendersi un periodo di lavoro vero. Periodo non proprio favorevole per una donna che, nel periodo fascista, era vista come “angelo del focolare”, al quale veniva affidata la gestione della famiglia.
Sarà così che si troverà a fare la dattilografa per una rivista che traduce e pubblica racconti di autori stranieri ma quando un’anziana donna viene arrestata perché afferma che un eroe di guerra è in realtà un assassino è lei l’unica a crederle.
Ma come rendere giustizia a qualcuno in tempi in cui di giusto non c’è niente?
Quelli non sono anni in cui dare spazio ad una visione obiettiva della realtà. Il fascismo è in piena espansione. Il cattivo non viene quasi mai sconfitto. Anita deve trovare tutto il coraggio che ha e l’intuizione che le hanno insegnato i suoi amici detective per indagare e scoprire quanto la letteratura possa fare per renderci liberi.
Ne parliamo oggi con Alice Basso, alle 16:30 a Bookmania su DI.TV (canale 90 del d.t. in Emilia Romagna) o cliccando qui sotto su web:
Dettagli sul libro:
Titolo: Il morso della vipera
Autore: Alice Basso
Editore: Garzanti
Collana: Narrativa moderni
Pagine: 302
Prezzo: 16,90 cartaceo (QUI su Amazon) – 9,99 ebook
Data di uscita: 12 maggio 2020