Tra poco è in partenza la nuova trasmissione della settimana, sempre alle 18:00 su DI.TV canale 90 in Emilia Romagna e in streaming su Youtube.
Particolarmente intensa, la trasmissione di oggi ha tre libri protagonisti e due interviste agli autori.
Il primo libro di cui parliamo è “Da dove entra la luce” (8tto Edizioni) una raccolta sorprendente di 60 racconti, perle da gustare un po’ per volta. Ne discuteremo con l’autrice, Clare Fisher, che sarà in collegamento con noi.
A seguire, una riscoperta: il primo romanzo di fiction di Marco Rovelli, “La parte del fuoco” (TerraRossa), una storia universale e allo stesso unica, nella quale ritrovarsi per osservare la realtà dal margine.
Infine, quest’anno ricorrono i 100 anni dalla morte di un grande artista. Ricorrenza forse un po’ offuscata da questa situazione di emergenza sanitaria ma che merita di avere un giusto spazio. Amedeo Clemente Modigliani, uno degli artisti più importanti ed influenti del ‘900, una mattina di gennaio del 1920 venne trovato delirante nel letto, attorniato da numerose scatolette di sardine aperte e bottiglie vuote, mentre si aggrappava a Jeanne, che era quasi al nono mese della seconda gravidanza. Venne convocato un dottore, ma c’era ormai poco da fare, poiché Modigliani era in preda a una meningite tubercolare. E proprio la vita di Jeanne Héburnete è raccontata in questo libro di cui qui una breve anteprima in attesa di intervistare l’autrice “Non dipingerai i miei occhi” di Grazia Pulvirenti (Edizioni Jouvence).
Buona visione!
Un grazie speciale ad Alessandra De Vizzi per la traduzione dell’intervista a Clare Fisher e Chiara Callegari per averle prestato la voce.