Il presente si intreccia al passato nel nuovo romanzo di Silvia Montemurro. Teatro della storia, la storica Villa Garbald, uno spettacolo per gli occhi e per il cuore, proprio come l’affascinante storia di Chiara così simile al ritratto di una donna appeso in uno dei corridoi: Irena, una ragazza polacca che durante la seconda guerra mondiale proprio lì ha trovato un rifugio.
Per parlare del romanzo, abbiamo avuto modo di conoscere e intervistare Silvia Montemurro. Ecco cosa ci ha raccontato del suo libro, di uno speciale flash mob organizzato in occasione dell’uscita e di una misteriosa presenza nascosta tra le pagine de “I fiori nascosti nei libri”…
L’INTERVISTA
IL LIBRO
Chiara è una giovane e promettente stilista che vive a Firenze. Quando il direttore di un hotel di lusso di Sankt Moritz la invita a organizzare una sfilata per i suoi ospiti, si sente baciata dalla fortuna. Così si mette in viaggio, ma per una bufera di neve arrivare a destinazione diventa impossibile. Alla dogana le consigliano di fermarsi a Villa Garbald, dove Chiara arriva e incontra prima il vecchio custode, Arold, e poi il figlio, Thomas.
Entrambi sembrano turbati dalla sua presenza, forse per via della straordinaria somiglianza tra Chiara e la donna di un ritratto appeso in uno dei corridoi, che misteriosamente nottetempo svanisce. Il dipinto ritrae Irena, una ragazza polacca che, per sfuggire alla Seconda guerra mondiale, si è finta cittadina svizzera ed è stata accolta da un’amica della madre a Villa Garbald: lì, insieme ad altre giovani di buona famiglia, impara l’arte della tessitura e conosce Toni, un contrabbandiere. E il loro sarà un incontro che le cambierà per sempre la vita.
Titolo: I fiori nascosti nei libri
Autore: Silvia Montemurro
Editore: Rizzoli
Pagine: 304
Prezzo: 18,50 cartaceo (E. 15,72 su Amazon) – 9,99 ebook
Data di uscita: 28 gennaio 2020
L’AUTRICE
Silvia Montemurro è nata a Chiavenna nel 1987. Collabora con il settimanale “Confidenze” come scrittrice di racconti e storie vere.
Il suo romanzo d’esordio, L’inferno avrà i tuoi occhi (2013), è stato segnalato dal comitato di lettura del Premio Calvino.
Nel 2016 ha pubblicato il romanzo Cercami nel vento e nel 2017 la trilogia Shake my colors.