Tempo di lettura: 4 minuti

Cosa faresti se potessi conoscere esattamente il tempo di vita che rimane ad ogni persona che incontri, oltre a te stessa?

Choi Michaela è in grado di vedere uno strano orologio, tatuato sul corpo delle persone, con un conto alla rovescia che indica i minuti, i giorni e gli anni che gli restano da vivere. La ragazza ha scoperto presto, però, che saperlo non le da il potere di cambiare il destino delle persone: quando il conto alla rovescia arriva a zero, per l’individuo che ha davanti, il tempo finisce.

E’ con questa consapevolezza che vive la propria vita, sapendo che anche a lei non resta molto quindi cercando di portare avanti il suo sogno di diventare una cantante/ballerina di musical e, contemporaneamente, provando a fare più bene possibile alle persone che incontra, in modo che possano passare il loro tempo – specie se giunto vicino al termine – al meglio.

Tutto inizia a cambiare quando per caso incontra un uomo, Lee Do-Ha, la cui vicinanza fa incredibilmente fermare il suo conto alla rovescia.

L’orologio che Choi Michaela vede sul corpo delle persone.

Michaela decide quindi di fare di tutto pur di stargli vicino (diventandone perfino l’autista) rallentando quindi il processo che la porta alla fine. Almeno fino a quando non si rende conto che ogni cosa – anche questa – ha un prezzo.

“About Time” ha una trama apparentemente molto semplice che, però, porta ad interrogarsi su temi importanti e profondi: come ti comporteresti se sapessi esattamente quanto tempo ti rimane da vivere? Come lo passeresti? Quanto cambierebbe il tuo rapporto con gli altri se, nonostante sapessi quanto tempo hanno da vivere, non potessi in alcun modo intervenire? Cosa sei disposta a fare, fino a che punto ti spingeresti per guadagnare tempo? E se ciò avvenisse a discapito di qualcuno?

Il drama non ha la pretesa di trovare risposte ma pone l’attenzione sulla storia di una ragazza giovane che deve continuare a vivere e tentare di raggiungere i propri sogni, nonostante questa posizione di svantaggio.

Lee Sung Kyung interpreta Choi Michaela

L’incontro con Lee Do-Ha, direttore di una fondazione culturale presso la quale lei reciterà, le cambia la prospettiva e le da finalmente la speranza che il suo destino non sia già scritto. Allo stesso tempo anche l’uomo – rigido, tutto d’un pezzo – inizia a cogliere la leggerezza della vita, la passione, l’allegria grazie ad una ragazza capitata per caso sulla sua strada.

Choi Michaela è un personaggio molto dolce e allo stesso tempo determinato. Ha un cuore d’oro e cerca di aiutare le persone che ha vicino, pur non avendo il potere di cambiarne il destino.

Lee Sang Yoon è Lee Do Ha

Lee Do-Ha è direttore di una fondazione culturale, un uomo molto ricco e di ottima famiglia, apparentemente realizzato. In realtà la sua storia famigliare è decisamente contorta ed è ormai abituato a schermarsi dai sentimenti e dalle emozioni che renderebbero la sua vita più interessante ma assai più difficile.

Parallelamente alla coppia Michaela-Do-Ha, se ne formerà un’altra – meno problematica e più divertente – composta dalla migliore amica di lei e dal fratello (di qualche anno più piccolo).

Il drama presenta qualche lacuna nella parte fantasy ma ha il pregio di essere costruito in maniera avvincente e avere due protagonisti molto calati nelle loro parti e decisamente espressivi. Nonostante la trama possa sembrare piuttosto leggera e curiosa, ad un certo punto la parte drammatica uscirà in maniera distinta e la storia potrà far commuovere in più di un punto, fino al finale che non sorprenderà i più ma che conclude in maniera misteriosa una vicenda già di per sé particolare.

“About Time” è un drama carino, con momenti di riflessione e tensione, che può piacere ad un pubblico amante dei misteri, del paranormale (anche se il lato fantasy si ferma all’esistenza di questo orologio) e non disdegna una storia d’amore tormentata ma molto dolce. Sebbene a tratti possa sembrare lento, riuscirà ad incuriosire lo spettatore fino alla fine.


“About Time” è una serie fantasy sud coreana di genere romance, composta da 16 episodi, andata in onda sulla TVN dal 21 maggio al 10 luglio 2018 in prima serata. In Italia, le serie asiatiche possono essere viste in molti modi. Questo drama (e molti altri) si trova sul sito Viki.com, un canale on-line internazionale di streaming che presenta diverse modalità di visione: gratuita, contente spot pubblicitari, e in abbonamento. In questa ultima versione è possibile, oltre a vedere i drama senza interruzioni, ad avere accesso anticipato agli episodi delle serie on-air. Le serie hanno i sottotitoli in diverse lingue, grazie a team internazionali di traduttori volontari.