Tempo di lettura: 5 minuti

Anche detto “l’ultimo” per questa edizione targata 2019, una edizione che potrebbe essere definita in molti modi, tutti con finale in “issimo” perché se è vero che c’è una volta all’anno, quella volta è decisamente intensa.

La mia fiera termina con molta stanchezza ma anche tanta felicità per aver incontrato persone splendide: scrittori, addetti ai lavori, illustratori, tutti accomunati da una grande passione verso le belle storie.

Risultati immagini per the stone sgardoli

Giornata intensa, dicevamo, conclusa con la proclamazione dei vincitori del Premio Strega Ragazze e Ragazzi nelle due categorie +6 e +11. In questi giorni, come sapete (leggi giorno1 e giorno2), ho incontrato alcuni degli autori candidati (poi ascolterete anche le loro interviste, promesso) e proprio poco prima dell’annuncio ufficiale l’incontro con Guido Sgardoli, presente nella cinquina dei finalisti che poi ha vinto nella categoria +11 con il suo bellissimo libro YA “The Stone” (Piemme), in fiera per presentare il nuovo “Il fenomenale P.T. Heliodore” (se ve lo state domandando, sì, consigliato anche questo).

Luca Doninelli,Guido Sgardoli e Anna Becchi

Sul palco anche un altro volto noto soprattutto tra gli addetti ai lavori: Anna Becchi, una donna vulcanica che oltre ad essere attiva nell’ambito della comunicazione, è anche una lungimirante talent scout e preparata traduttrice, i cui libri spesso vengono nominati per importanti premi nel settore della letteratura per ragazzi. Suo il Premio per la traduzione del libro finalista allo Strega Ragazzi “Come ho scritto un libro per caso di Annet Huizig (La Nuova Frontiera Junior).

Risultati immagini per sanna pietra rizzoli

Sono partita dalla fine per poi tornare all’inizio di una giornata il cui primo incontro è stato con Alessandro Sanna, illustratore e narratore di storie per immagini che ha appena dato alle stampe il suo “Come questa pietra. Storia di tutte le guerre” (Rizzoli). Un libro graficamente bellissimo e dal contenuto importante ed inusuale, impossibile non restarne affascinati.

Risultati immagini per comedy queen jenny jägerfeld

Dopo questo incontro siamo “volati” al Novotel per incontrare un autrice il cui libro mi ha colpita particolarmente: Jenny Jägerfeld con il suo “Miss Comedy Queen” (De Agostini). Un libro divertente e allo stesso tempo profondo che ci regala una protagonista imperfetta e irresistibile che si trova ad affrontare un lutto importante e decide di farlo in maniera originale. Un’occasione per parlare con leggerezza e senza stereotipi delle difficoltà e di come poterle affrontare grazie alla scrittrice e psicologa svedese. Per l’intervista – che vedrete nei prossimi giorni – ringrazio la fantastica interprete Giuditta De Concini, sempre bravissima e puntuale nel trasmettere il contenuto e l’entusiasmo degli autori.

Risultati immagini per addomestigatti laura walter

Da temi più strutturati ad un libro più leggero e frizzante: “Addomestigatti” (Rizzoli). Vi è mai capitato di pensare che il vostro gatto faccia parte di una razza superiore, che sia in realtà un alieno giunto sulla terra per conquistarci e ci sia ampiamente riuscito? E’ questa l’idea alla base del libro scritto da Laura Walter e illustrato da Francesca Carabelli, in grado di far ridere di gusto e ritrovarsi tra le mille prove che l’autrice porta a conferma della tesi iniziale. Un libro per tutti gli amanti dei gatti che siano grandi o piccini, per tutti coloro che sono stati già “addomestigattati” e quelli che lo saranno a breve…

Risultati immagini per Dentro il cuore di Kobane

Dopo pranzo (quale pranzo? Quella specie di pausa per ingurgitare qualcosa non può essere definito un “pasto” ma tant’è…) quattro incontri importanti: puntata allo stand Il Battello a Vapore per incontrare la giornalista e scrittrice Vichi De Marchi per il suo libro “Dentro il cuore di Kobane”, la storia vera di un gruppo di donne curde combattenti, uno sguardo originale su una vicenda forse non molto conosciuta ma che rimanda ad un’idea non stereotipata del mondo femminile. Da leggere per conoscere una realtà poco nota e per cambiare il proprio punto di vista.

Risultati immagini per sgardoli  heliodore

A seguire, l’incontro con Guido Sgardoli. Da lì a una mezz’ora sarebbe cominciata la celebrazione per l’annuncio del Premio Strega quindi la prima domanda d’obbligo è stata proprio su “The Stone” (Piemme), recentemente ristampato e nella cinquina finalista. Uno sguardo più in dettaglio, invece, al nuovo lavoro “Il fenomenale P.T. Heliodore” da poco in libreria. Un romanzo che racconta la storia di un ragazzino speciale, con doti particolari (vede cose che altri non vedono, sente gli animali che parlano) ma che più di tutto crede nei propri sogni e fa di tutto perché si avverino. Non sempre succede di poterli realizzare, ma lo scrittore oggi ha dimostrato che con la perseveranza nulla può essere impossibile.

Risultati immagini per I Ribelli di Giugno antonini

Penultimo appuntamento della giornata con un autore che conosco da tempo ma che riesce sempre a sorprendere: Christian Antonini, con un libro che parte dalla storia (quella con la S maiuscola) per raccontarci le vicende di coloro che la vivono giorno per giorno. “I Ribelli di Giugno” (Giunti) è ambientato nel 1940 a Bordeaux, parla di Marian, un ragazzino ribelle e del suo incontro con un personaggio storico realmente vissuto, il Console portoghese Aristides Sousa Mendes, che grazie al suo atto rivoluzionario rischia la propria vita riuscendo a salvare in pochi giorni oltre 30.000 persone. Un libro dai molti interrogativi, tra cui: fino a dove sei disposto a spingerti per fare la cosa giusta? Ricco di avventura e di personaggi irresistibili, è senza dubbio un romanzo da leggere e da gustare.

Ultimo incontro di questa fiera, una novità assoluta, un progetto ancora in embrione ma già estremamente promettente che abbiamo voluto seguire fin dall’inizio. Sto parlando di un nuovo marchio editoriale che farà il suo ingresso ufficiale nel 2020 ma al quale si sta già lavorando: Marietti Junior. Un nome che evoca ricordi importanti, quello di Pietro Marietti, che già tanto ha dato all’Editoria (la famiglia è nel settore dal 1820) fondando la casa editrice Piemme nel 1984 e l’azienda transmediale Atlantyca Entertainment che, dal 2007, sviluppa e licenzia in oltre 170 paesi e 50 lingue progetti per ragazzi dai libri alle serie tv agli spettacoli live. Il nuovo marchio editoriale vedrà la consulenza creativa di Caterina Marietti, già editrice di Bao Publishing. Abbiamo parlato di questo progetto, delle storie che stanno cercando e dei loro obiettivi futuri con la Responsabile Editoriale Alessandra Berello. Appuntamento invece con i primi titoli alla Bologna Children’s Bookfair 2020.

Il tempo di alcuni saluti e della premiazione per mettere la parola fine ad una delle manifestazioni più belle legate ai libri, tre giorni che fanno toccare con mano quante idee, creatività e passione ci sia ancora in questo settore.