
Le pause (pranzo) volano alla Fiera del Libro per Ragazzi e si riprende subito a cercare e scoprire le novità in uscita. Nel pomeriggio, un’incursione allo Stand de Il Battello a Vapore ci ha lasciati col sorriso nel trovare molti autori italiani non solo di talento ma con numerose, interessanti idee.
Prima intervista del pomeriggio con Fabrizio Altieri che già lo scorso anno avevamo intervistato per il suo libro “Ridere come gli uomini” mentre in Fiera quest’anno presenta “Laika delle Stelle”. Nell’anniversario dell’allunaggio (1959) l’autore toscano ha deciso di raccontare una storia diversa, di ricordare la cagnolina che, prima ancora degli uomini, è partita in missione, senza farne ritorno. Un ragazzino, Yuri, e il nonno si confronteranno con la storia e le sue molte sorprese.

La giornata calda porta a riversarsi all’esterno dove un sole più che tiepido rende piacevoli le pause in preparazione dell’intervista successiva che, nel nostro caso, ha ben due protagonisti: Silvia Vecchini e Sualzo. Da poco in libreria con “21 giorni alla fine del mondo ” (Castoro) la scrittrice e il disegnatore ci hanno parlato di questa storia che ha avuto una lunga gestazione – ben 5 anni – ma che è arrivata al lettore ricca di contenuti e, nonostante la durezza di alcune vicende narrate, ricca di speranza e fiducia nel futuro. Una fine del mondo lontana dalla distruzione ma vicina alla ricostruzione di sé e del “proprio” universo.

Mentre sta per concludersi questa prima giornata – ricca anche di tanti incontri molte persone che senti spesso ma che incontri magicamente sempre a Bologna – una piccola segnalazione: da domani 02/04 e fino al 05 al Teatro Testoni Ragazzi (Via Matteotti, 16 Bologna) si terrà “Nessuno alla Frontiera”, uno spettacolo teatrale per ragazzi tra gli 8 e i 13 anni.
Il testo dello spettacolo è stato scritto dai registi Gabriele Marchioni ed Enrico Montalbani con Davide Morosinotto, autore di libri per ragazzi con all’attivo più di trenta pubblicazioni e vincitore del Premio Andersen 2017 come “Miglior Libro Sopra i 12 Anni” col romanzo “Il rinomato catalogo Walker & Dawn”, tradotto in diciotto lingue. Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con Book on a Tree, agenzia di storytelling che crea e vende libri per ragazzi ai maggiori editori di tutto il mondo e che rappresenta circa trenta autori e cinquanta illustratori. QUI i dettagli sugli spettacoli.
Il primo giorno si conclude qui. Forse. A domani con i nuovi aggiornamenti!