Conosciamo davvero le persone che abbiamo vicino, amici, parenti e famigliari? O di loro c’è qualcosa che ci sfugge, qualcosa che non sappiamo? E di noi, conosciamo davvero tutto? Sono domande che ognuno di noi si è posto, domande che nel corso della vita vengono a galla.
Proprio come succede a Ginger, una ragazza che si trova a dover affrontare una situazione complicata e che proprio quando inizia a chiudersi ed erigere un muro tra lei è il resto del mondo, una piccola breccia sembra incunearsi. Questa fessura è rappresentata da Paulo, un misterioso ristoratore italiano che vive in Germania e che le scrive per sbaglio.
Ma esistono davvero le coincidenze o ciò che accade ha solo bisogno di essere svelato, capito, in qualche modo, “abbracciato“?
Di questo e molto altro parla “Quello che non sappiamo” (Cairo Editore) di Annarita Briganti ospite nella puntata di oggi a Bookmania.
LA TRAMA

Un giorno Ginger riceve un’email da Paulo. I due non si conoscono o, almeno, lei crede che non si conoscano. Nasce una relazione virtuale. Iniziano a scriversi email nelle quali si raccontano la loro vita, le loro giornate e, attraverso le parole, il loro legame in poco tempo si rafforza sempre più. Ma c’è dell’altro, non tutto è come sembra: Paulo conosce un segreto della vita di Ginger e deve consegnarle una cosa molto importante. Quello che non sappiamo si può leggere come una lunga chat, è un romanzo-chat, un colpo di fulmine virtuale. Un amore al tempo della mail, tra nevrosi e nuove tecnologie. Ma il mistero che nasconde renderà i protagonisti più forti e la storia sorprendente. Ambientato tra Italia e Germania – a Roma, Milano, Bologna, Berlino – ma c’è anche la Cina, il romanzo parla del mondo di oggi e di domani, di donne e di uomini, di amore e di sesso sul web, di amore e di sesso nella realtà, di rete, di social, di crisi economica, di famiglie, di razzismo, di verità, d’identità, di libri e di librai, di musica, di musei, di perdono, di rinascita, di spezie, di cocktail, di sogni e di speranze. Un libro per tutti quelli che credono nel potere della scrittura e delle relazioni. Reali o virtuali.
Titolo: Quello che non sappiamo
Autore: Annarita Briganti
Editore: Cairo Editore
Pagine: 152
Prezzo: E. 6,99 (ebook) – E.13,00 cartaceo (E. 11,05 su Amazon)
Data di uscita: 31 gennaio 2019
L’AUTRICE

Annarita Briganti è giornalista culturale di Repubblica e Donna Moderna e scrittrice. Quello che non sappiamo (Cairo, 2018) è il suo terzo romanzo, dopo Non chiedermi come sei nata (Cairo, 2014, vincitore del Premio Comoinrosa, rappresentato a teatro con il suo adattamento) e L’amore è una favola (Cairo, 2015). Ha partecipato alle raccolte di racconti Un bacio in bocca (Longanesi, 2016) e Il bicchiere mezzo pieno (Piemme, 2018). Ha tradotto dal francese un racconto di Il lato umano (Frassinelli, 2018) di Anna Gavalda. Si occupa di qualsiasi cosa abbia a che fare con i libri. Crede che i libri salveranno il mondo.