E’ da poco in libreria “Jonas e il mondo nero” (Il Battello a Vapore) dello scrittore Francesco Carofiglio.
Scrivere questa storia, ha raccontato l’autore in questa intervista, “è stato un modo per tornare nella stanza dei giochi dell’infanzia”.
Jonas è un ragazzino atipico, ha 12 anni ed è considerato strano perché vede cose e persone che altri non vedono. Lo psichiatra da cui lo portano i genitori crede si tratti dell’amico immaginario che molti bambini hanno ma lui, innanzitutto, non si ritiene più un bambino e, soprattutto, le persone che vede non sono suoi amici.
Jonas scoprirà presto che quello in cui vive non è l’unico mondo, ma ne esiste uno sconosciuto e spaventoso, oscuro e misterioso che minaccia di trasformare la realtà, che noi tutti conosciamo, in qualcosa di spaventoso.
Molte le suggestioni cinematografiche presenti in “Jonas e il mondo nero” che ricordano le atmosfere di pellicole e serie amatissime come Goonies e Stranger Things, ma anche un rimando ad un certo cinema visionario, che racconta una realtà non del tutto comprensibile, come accade in Blade Runner o Matrix, film che hanno raccontato una realtà parallela e sconosciuta.
Di questo e molto altro si è parlato nell’intervista a Francesco Carofiglio, eccola quindi nel formato audio:
LA TRAMA
Jonas ha dodici anni e una vita normale. Almeno così sembra.
In realtà nasconde un segreto: vede cose che altri non vedono. Presenze discrete, all’inizio, poi sempre più inquietanti. Arrivano da un’altra dimensione e pare che stiano cercando proprio lui.
Un giorno Jonas si ritrova un biglietto in tasca, un messaggio cifrato, che sembra indicargli la strada da seguire. E, a poco a poco, si rende conto che è tutto vero: esiste un mondo sconosciuto, molto vicino a noi, e sta per trasformare la realtà in uno spaventoso universo senza luce. Il Giorno degli Incroci si avvicina e toccherà a Jonas fare la scelta più difficile: un incredibile atto di coraggio per impedire che
il Mondo Nero prenda il sopravvento.
L’AUTORE
Francesco Carofiglio, scrittore, architetto e regista, è nato a Bari.
Oltre a L’estate del cane nero, Ritorno nella valle degli angeli e Radiopirata (tutti usciti per Marsilio), ha pubblicato per BUR il romanzo “With or without you” e per Rizzoli, in coppia con il fratello Gianrico, nel 2007 la graphic novel “Cacciatori nelle tenebre” e nel 2014 “La casa nel bosco”.
Per Piemme, ha scritto “Wok” e “Voglio vivere una volta sola”.