Inizia uno dei mesi più caldi dell’estate e a Bookmania iniziano i consigli su quali libri portare in valigia. Ecco i libri di cui si parla oggi:
► “La terra sotto i piedi” (Il Battello a Vapore) con l’intervista ad Anna Vivarelli;
► “Iron Flowers” (DeA Young Adult) di Tracy Banghart;
► “Mary e il fiore della strega” (Rizzoli) di Mary Stewart;
► “L’alba sarà grandiosa” (San Paolo Ragazzi) di Anne-Laure Bondoux.
La puntata di oggi inizia con l’intervista alla scrittrice Anna Vivarelli, che ha di recente pubblicato il libro “La Terra sotto i piedi” (Il Battello a Vapore). Protagonista del romanzo è Samuel, orfano del ghetto di Venezia nel diciottesimo secolo, che viene spedito casa del ricco commerciante Badoer per fare compagnia al figlio Ludovico, affetto da una strana malattia. Ben presto, però, Samuel scopre che il suo compito è anche un altro: durante le lezioni, a ogni comportamento sbagliato, sarà lui a subire le punizioni corporali al posto di Ludovico, di rango troppo alto per riceverle direttamente. Lui non reagisce alle umiliazioni e riesce perfino a creare un legame con Ludovico grazie agli scacchi. Ma quando la posta in gioco si fa troppo alta, Samuel è costretto a fuggire. E saranno proprio gli scacchi a indicargli la via da seguire oltre le mura del ghetto di Venezia, verso un mondo ancora tutto da scoprire. Un libro avventuroso che mischia avventura e storia, adatto ai ragazzi a partire dai 9 anni.
Per ragazzi di qualche anno in più c’è un libro davvero intrigante: “Iron Flowers” (DeA Young Adult) della giovane autrice americana Tracy Banghart. Qui ci troviamo in un mondo governato dagli uomini dove non tutte le prigioni hanno sbarre. Seguiamo le vicende di due sorelle, Nomi e Serina, una testarda e indisciplinata, l’altra gentile e romantica. L’unico modo per vivere decentemente in questa realtà è diventare una “Grazia”, una delle ragazze scelte per diventare mogli dell’erede al trono. Un ruolo per cui Serina si prepara da tutta la vita, ma quando sarà il momento di essere scelte sarà Nomi a restare a palazzo e lei ad essere confinata sull’isola di Monte Rovina, un carcere di donne ribelli. Per le due sorelle la fuga è impossibile: un solo errore potrebbe significare la morte. E allora, quando non c’è soluzione, l’unica soluzione è cambiare le regole.
Altro libro per ragazzi (ma adatto ad ogni età) è “Mary e il fiore della strega” (Rizzoli) di Mary Stewart, dal cui libro è stato recentemente tratto anche l’omonimo film d’animazione (QUI il trailer). Mary non si è mai annoiata tanto. I genitori l’hanno spedita a passare le vacanze in campagna, a casa dalla prozia Charlotte, dove non accade mai niente di divertente. Un giorno più noioso degli altri, Mary si mette a seguire un gattino nero, si inoltra nel bosco e trova un fiore viola mai visto prima, così bello da sembrare magico. La bambina non ci mette molto a scoprire che le basta sfregare i petali del fiore su un manico di scopa per prendere il volo. Da quel momento per Mary la vacanza in campagna si trasforma in un’avventura da brividi, che la porterà in una misteriosa scuola di stregoneria, tra lezioni di incantesimi, laboratori di magia e segreti molto pericolosi. Lettura a partire dai 10 anni.
Ultimo libro di oggi, appena uscito per San Paolo, è “L’alba sarà grandiosa” di Anne-Laure Bondoux. Nine ha sedici anni e questa sera non andrà alla festa del liceo. Titania, sua madre, ha deciso diversamente. Dopo aver prelevato la figlia all’uscita di scuola, si dirige verso una destinazione sconosciuta, una capanna isolata sulla riva di un lago. È tempo che Nine venga a conoscenza di un passato accuratamente nascosto. Chi sono Octo, Orion e Rose-Aimée? Chi vive in quella misteriosa capanna? A chi appartiene la bici rossa che sta sotto la scala? In una lunga notte di rivelazioni Nine scopre l’incredibile storia della sua famiglia. Una notte passata in bianco. Una veglia lunga trent’anni. Il momento della vita in cui niente è più come prima. Età di lettura: da 13 anni.
Ecco, infine, la puntata in video.
Bookmania va in onda il martedì e il venerdì alle 19:00 sul canale 92 di DI.TV Tele1 in Emilia Romagna.
QUI tutte le puntate del programma.