Tabella di marcia un po’ rallentata ma eccoci qui con la nuova puntata di Bookmania, ricca di libri belli e di interviste.
Pronti alla partenza?
Venerdì 8 giugno e arrivata a Bologna Cristina Chiperi per presentare il suo libro, primo appuntamento ad un solo giorno dall’uscita di “Moonlight“, seguito e conclusione di “Starlight“, per la casa editrice Garzanti. E’ stato un piacere per me poter presentare questa giovane autrice che a 19 anni ha già scritto sette libri e che, con costanza e talento, migliora a vista d’occhio, consegnandoci tra le mani una duologia originale e romantica, intrigante e mai scontata. Prima della presentazione, potevo non farle un po’ di domande? Allora abbiamo preso in prestito un angolino di Bologna, piena di fiori e di… portoni (?), una bodyguard (grazie Giulia), un cameramen (W Max)… ed ecco l’intervista che ascolterete in trasmissione.
Se mi seguite da un po’ saprete quanto ami il genere fantasy, non mi sono quindi lasciata scappare “Fidanzati dell’Inverno. L’Attraversaspecchi” (Edizioni E/O) di Christelle Dabos. Primo di una trilogia, narra la storia di Ofelia – ragazza indipendente e piena di talenti – che viene data in moglie ad un nobile proveniente dal nord, luogo freddo e inospitale proprio come lui. Ma nel mondo do Ofelia c’è la magia e niente di quello che incontrerà sarà vero. Ce la farà a sopravvivere in questo mondo ostile?
E’ un periodo intenso, questo, e capita di incontrare quasi per caso autori e artisti n giro per la città. In occasione del firmacopie bolognese di “Mai così felice” (Rizzoli) ho scambiato alcune parole con Federica Carta, cantautrice finalista del programma televisivo “Amici 2017”. Una ragazza semplice ed emozionata, talentuosa e molto amata. E’ questa l’impressione che ho avuto incontrandola di persona, una ragazza che ha visto la sua vita rivoluzionata nel giro di due anni. Ecco cosa ha raccontato ai microfoni di Bookmania.
E ai ragazzi si rivolge un libro che mi ha molto colpita: “Seguimi con gli occhi” (bookabook) di Nadia Galliano. L’autrice è un medico e collabora con la sezione salute del Corriere della Sera, in particolare riguardo a temi inerenti il virus HIV. AIDS che è anche al centro di questo romanzo – che nulla ha di didascalico – che racconta la storia di Emma, una ragazza come tante che scopre, troppo tardi, che il fratello è malato e, quando lui muore, mette in stallo la sua vita, pervasa dalla rabbia verso una malattia che non comprende e che le ha strappato qualcosa di prezioso. Nel libro Emma incontrerà altre persone, altre storie e finalmente potrà scoprire una realtà ben diversa da quanto credeva.
Ogni anno sono oltre 4000 i nuovi casi di AIDS in Italia e solo con l’informazione questa malattia può essere sconfitta. Purtroppo la maggior parte delle persone coinvolte sono giovani e questo libro si rivolge proprio a loro, perché essere informati vuol dire proteggersi. Un libro da leggere.
QUI trovate l’intervista che ho realizzato per Ciao Radio con Nadia Galliano.
Infine, un libro molto particolare è stato pubblicato da alcuni giorni da Rizzoli, mi riferisco a “Poesie per Ragazze di Grazia e di Fuoco” (Rizzoli) di Karen Finneyfrock, Rachel Mckibbens e Mindy Nettifee e curato dai traduttori italiani Eugenia Galli e Tommaso Galvani. Un’edizione molto curata che presenta il testo originale in inglese a fronte.
Un libro che si rivolge alle ragazze in uno dei periodi più belli e brutti della vita, l’adolescenza “Non possiamo controllare il mondo che le ragazze abiteranno e contribuiranno a creare. Ma se potessimo regalar loro un incantesimo da tenere in tasca, sarebbe il coraggio. Invece che una spada, ecco qui un libro.“
La scorsa settimana è stato presentato a Mare di Libri e io ho avuto il piacere di intervistare per Ciao Radio i due traduttori (QUI trovate l’intervista in audio) e approfondire meglio i contenuti e la nascita di questa raccolta.
A questo punto non vi resta che mettervi comodi e seguire la puntata di oggi:
Vi ricordo che Bookmania va in onda il martedì e il venerdì alle 19.00 sul canale 92 di DI.TV Tele1 del digitale terrestre per l’Emilia Romagna (e nei giorni successivi in podcast).
QUI trovate tutte le puntate precedenti. Iscrivetevi al canale per restare aggiornati.