Puntata ricca quella di oggi che vene ben due protagonisti e quattro libri interessanti da segnalare.
Se amate i racconti, ma anche se non li leggete d’abitudine, “Le vite istantanee” (SUR) è una raccolta estremamente varia e ricca, in grado di farvi riflettere e sorridere allo stesso tempo, merito di una scrittura vivace, essenziale e immaginifica. Ho conosciuto Andres Neuman a Bologna, in occasione della presentazione del libro che si è tenuta presso l’Auditorium Enzo Biagi della Biblioteca Salaborsa di Bologna. L’incontro è stata anche l’occasione per realizzare l’intervista che sentirete, dove si parlerà del libro, di scrittura, di racconti e… di vita.
“Il libro di Josh” (Golem Edizioni) di Lorenzo Fusoni è un romanzo decisamente inconsueto, composto esclusivamente di dialoghi. Efficace e diretto, narra le vicende di un ragazzino di otto anni, tanto geniale quanto diabolico, che cerca di vivere la propria vita tra un padre spaventato, schiavo di un certo senso di inadeguatezza, la madre apprensiva (e divorziata), compagne di classe che mangiano “come un fiore” e un boss italo-americano mammone e sboccato. L’unico modo di capire come si coniuga questa pletora di personaggi alla storia è leggere questo libro, lungo come uno spettacolo teatrale! [Edit del 04/06: leggi QUI la recensione]
Avete già letto il nuovo romanzo di Luigi Ballerini “Ogni attimo è nostro” (DeA)? Intenso è il primo aggettivo che viene in mente pensando a questa storia dove ogni istante è importante. Una storia che insegna a non mollare mai, che spinge a voler vivere intensamente. L’intervista è stata realizzata durante la Fiera del Libro per ragazzi di Bologna.
Infine, come sapete, da questa edizione sono presenti titoli di saggistica interessanti e innovativi. Ha colpito la mia curiosità “Less is more. Sull’arte di non avere niente” (Il Saggiatore) di Salvatore La Porta. Non il solito manualetto per vivere con pochi euro al giorno ma una riflessione sulla bellezza che ci circonda, se solo ci fermiamo ad osservarla, senza restare intrappolati dalle cose che desideriamo.