Tempo di lettura: 2 minuti

Mercoledì 9 maggio alle 18.00 sarà presentato alla Feltrinelli di Piazza Ravegnana (Bologna) il nuovo romanzo di Antonella Boralevi “La bambina nel buio” (Baldini+Castoldi). Intervengono Ippolito Bevilacqua Ariosti, Stefano Bonaga, Andrea Maioli.

Questo incontro è stato l’occasione per parlare con la scrittrice a proposito del suo primo thriller.

Ecco l’intervista (in audio), realizzata per Ciao Radio.

TRAMA

1985. In una splendida villa della campagna veneta, Paolo e Manuela festeggiano i loro venti anni di matrimonio. Hanno una bambina dolcissima di undici anni, Moreschina. Tutta la buona società di Venezia è accorsa alla loro festa. Camerieri in guanti bianchi, champagne nei calici di cristallo, danze, flirt, pettegolezzi, allegria. Eppure, dentro la gioia, vibra una nota di inquietudine. Un’ansia che cresce a ogni pagina. La festa finirà con una tragedia indicibile. 32 anni dopo, una inglesina di trent’anni, Emma Thorpe, sbarca a Venezia. Si porta dietro un segreto. E finisce in un Palazzo sul Canal Grande, che nasconde più segreti di lei. Il proprietario è il Conte Bonaccorso Briani. Un uomo durissimo, solitario e misterioso. Il destino mette sulla strada di Emma un seducente commissario siciliano, incallito sciupafemmine. Indagano insieme in una Venezia affascinante e insolita, avvolta dalla nebbia, frustata dalla pioggia di novembre. In un crescendo di tensione e colpi di scena, il mistero di tanti anni prima trova finalmente soluzione. È il mistero del buio che tutti ci abita.

L’AUTRICE

Antonella Boralevi è autrice di romanzi, racconti, saggi, sceneggiature, blogger e presentatrice tv. Ha portato in televisione il talk show di approfondimento, e tiene rubriche su settimanali e quotidiani. Per Rizzoli ha pubblicato i bestseller Prima che il vento, Il lato luminoso, Una vita in più, disponibili anche in BUR, e I baci di una notte.

Il suo sito è www.antonellaboralevi.it, il blog www.boralevitime.it, la pagina Facebook Antonella Boralevi Official.

La sua mail è salotto.boralevi@tin.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *