Tempo di lettura: < 1 minuti

Sabato scorso, 17 febbraio,  è stata conferita dal Comune di Vergato, la cittadinanza onoraria allo scrittore Loriano Macchiavelli. Tra le motivazioni si legge: “uno scrittore straordinario che non ha mai dimenticato le sue origini e i suoi legami con il territorio, contribuendo a far conoscere l’Appennino bolognese a generazioni di lettori”.

A margine dell’investitura si è svolto l’incontro dal titolo “Il lavoro dello scrittore” dove Loriano Macchiavelli ha dialogato con Marco Tamarri, responsabile della cultura per l’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese. All’incontro erano presenti anche altri due grandi personaggi: Francesco Guccini e Marcello Fois.

Il 2017 è stato per lo scrittore un anno davvero pieno, con ben due pubblicazioni uscite, la prima in solitaria con “Uno sterminio di stelle: Sarti Antonio e il mondo disotto” (Mondadori) e “Tempo da Elfi” in coppia con Francesco Guccini, insieme al quale ha festeggiato il ventennale della collaborazione.

L’uscita di “Tempo da elfi” (Giunti) è stata l’occasione per intervistarlo e ripercorrere proprio questa ventennale collaborazione.

Autore prolifico e sempre appassionante, ho avuto il piacere di ospitare qualche anno fa nella mia trasmissione Bookmania (in onda su DI.TV) Loriano Macchiavelli e la figlia Sabina, anche lei scrittrice, per parlare del libro che scrissero insieme “E a chi resta, arrivederci. Racconti e monologhi per Leucò” (Einaudi). Ecco la trasmissione andata in onda:

 PARTE 1

PARTE 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *