Tempo di lettura: 3 minuti

E’ da poco in libreria “La cercatrice di corallo” (Rizzoli) il nuovo romanzo di Vanessa Roggeri. Dopo “Il cuore selvatico del Ginepro” e  “Fiore di Fulmine”, la scrittrice torna a parlarci della sua Sardegna attraverso una storia che affonda le radici in un passato drammatico, in cui rivivono i fantasmi della guerra, della carestia, della malattia; dove una donna “impastata per tre quarti ad orgoglio” si umilia a chiedere aiuto ad un parente ricco che, per tutta risposta, glielo nega lasciando lei, vedova, e gli otto figli in balia degli eventi.

Ma questo è solo l’inizio di tutto, perché i protagonisti sono Regina e Achille che delle scelte dei genitori subiscono solo le conseguenze, due famiglie in guerra tra di loro, un destino che sembra segnato perché forse nemmeno l’amore può cambiare certe situazione. Oppure sì?

Un romanzo denso e affascinante, con una scrittura ispirata e coinvolgente, in grado di dare alla narrazione quell’intrigante senso di fiaba che porta il lettore sempre in bilico tra sogno e realtà.

Di questa Sardegna magica, del suo splendido corallo e del destino di questi due ragazzi abbiamo parlato nell’intervista che potete ascoltare qui di seguito con Vanessa Roggeri, che ancora una volta è riuscita a stregarci con uno dei suoi libri.

trama-new

Achille e Regina si incontrano per la prima volta nell’estate del 1919, di fronte alle acque spumeggianti di una Sardegna magica. Regina dona ad Achille un rametto di corallo rosso come il fuoco, il più prezioso, con la promessa che gli porterà fortuna. Anni dopo, quella bambina è diventata una delle più abili cercatrici di corallo; quando si tuffa da Medusa, il peschereccio di suo padre, neanche l’onda più alta e minacciosa la spaventa. Lei è come una creatura dei mari ed è talmente libera da non avere mai conosciuto legami. Finché, un giorno, la sua strada si incrocia di nuovo con quella di Achille: nel viso di un uomo ritrova gli occhi del ragazzino di un tempo. A travolgerli non è solo un sentimento folle, ma anche un passato indelebile. Le loro famiglie, infatti, sono legate a doppio filo da rancori e vendette ed è in corso una guerra senza ritorno. Spesso non basta l’amore per cambiare un destino che sembra già scritto. Ma l’unico modo di scoprirlo è provarci, fino all’ultimo…

Titolo: La cercatrice di corallo
Autore: Vanessa Roggeri
Editore: Rizzoli
Collana: Rizzoli Narratori
Pagine: 317
Prezzo: E.18,00 cartaceo (E. 15,30 su Amazon) – E. 9,99 ebook
Data di uscita: 23 gennaio 2018

intervista-new

In occasione dell’uscita de “La cercatrice di Corallo” ho avuto il piacere di intervistare  per Ciao Radio Vanessa Roggeri, qui trovate l’audio:

Vanessa Roggeri è nata e cresciuta a Cagliari, dove si è laureata in Relazioni Internazionali.

La sua passione per la scrittura è nata grazie alla nonna che le raccontava favole e leggende sarde.

Libri di Vanessa Roggeri:

Il cuore selvatico del ginepro (Garzanti/2013): QUI la recensione;
Fiore di Fulmine (Garzanti/2015);
La cercatrice di corallo (Rizzoli/2018).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *