Tra pochi giorni arriva in libreria Epistole sporche di Sangue di Eilan Moon (BookABook). Forse ricorderete che ne abbiamo parlato a lungo lo scorso anno (QUI trovate l’articolo) perché è nato grazie ad un progetto di crowdfunding e finalmente anche noi lettori ne vedremo la luce.
Di cosa parla?
Siamo nella Londra di fine ‘800 e assistiamo ad una delle più grandi caccia all’uomo che si ricordi: lo spietato killer Jack Lo Squartatore è a piede libero e i cittadini di Sua Maestà chiedono a gran voce che venga rinchiuso dietro le sbarre.
Le cose, però, potrebbero essere un po’ diverse da quello che Abberline – l’ispettore incaricato delle indagini – si aspetta, soprattutto quando inizia a ricevere un plico di misteriose lettere...
Curiosi? Ecco i dati del libro e un piccolo estratto per voi!
Jack lo squartatore era un uomo, su questo Abberline non aveva mai avuto dubbi, ma in quel momento, in quella notte, la nebbia della city era sua complice, ed era femmina, un’amante folle di una passione consumata nel sangue.
Londra, fine Ottocento. L’ispettore Frederick Abberline è un uomo consumato dalla sua ossessione, dal fallimento di non essere ancora riuscito ad arrestare il serial killer che sta scuotendo tutta la City: Jack lo Squartatore. Un plico di lettere misteriose depositato sulla sua scrivania potrebbe essere la chiave per risolvere questo mistero, la svolta nelle indagini che stava aspettando. Oppure no. L’ispettore si convince velocemente che si tratta di uno scherzo, uno dei tanti. Ogni lettera, però, lo immerge nei deliri di una mente squilibrata, folle, che descrive minuziosamente gli omicidi commessi e lo porta a scoprire il colpevole. Se Jack lo Squartatore fosse stato una vittima? Non sempre le cose sono come appaiono e nell’oscurità dell’animo umano si celano verità terribili e sensi di colpa che divorano. Un uomo affetto da una malattia mentale può davvero essere considerato un mostro, oppure no?
Titolo: Epistole sporche di sangue
Autore: Eilan Moon
Editore: Bookabook
Pagine: 375
Prezzo: 15,00 cartaceo – 7,99 ebook
Data di uscita: 29 giugno 2017
Sistemò un po’ i capelli grigi, ereditati dalla madre, la vista era nebulosa ma si sentì soddisfatta perché, nonostante la pioggia fine e tagliente, il suo viso era asciutto. Avrebbe guadagnato qualche spicciolo e sarebbe filata in Thrawl Street, Emily avrebbe tenuto la bocca sigillata per almeno due giorni non appena le avesse mostrato qualche pence. Quando lo sconosciuto fu alla sua portata, Mary Ann abbassò lo specchietto e lo invitò, come faceva tutte le notti: «Volete passare un bel momento con pochi spiccioli?». L’uomo si fermò davanti a lei e la osservò a lungo senza parlare. «Allora, vi interessa, Sir? Sono pulita, costo poco e tengo la bocca chiusa sia durante che dopo» spiegò lei. Lo sconosciuto era avvolto dall’oscurità, indossava il deerstalker, un cappello di feltro con visiera; non era molto alto ma risultava essere comunque superiore a Mary Ann di una spanna. La donna non aveva voglia di perdere tempo, forse poteva sperare di trovar qualcuno che volesse pagarla più avanti, all’incrocio. Abbassò lo sguardo e fece per riporre lo specchietto nella tasca destra, quando vide la grossa mano dello sconosciuto aprirsi davanti a lei, all’interno c’erano dieci pence. Alzò gli occhi sul viso dell’uomo misterioso e sorrise. «Allora ne avete voglia. Ne sono compiaciuta.»
Eilan Moon è il nome de plume di una scrittrice milanese. Classe 1980, è la fondatrice del lit-blog Storie di notti senza luna e articolista per We Smile magazine. Ha già pubblicato diversi romanzi, tra i quali la trilogia R.I.P. che è stata finalista al premio per la letteratura dell’orrore “John Polidori”.