“Una casa dai mille segreti, una collezione di quadri parlanti, e una ragazzina pronta a tutto per risolvere il mistero”.
E’ in libreria da alcuni giorni “La Galleria degli Enigmi” il nuovo romanzo di Laura Marx Fitzgerald, pubblicato in Italia da Fabbri Editori.
Siamo a New York, è il 1928 e conosciamo Martha, una ragazzina di dodici anni con una grande immaginazione e una lingua tagliente. Dopo l’ennesima espulsione da scuola (un istituto gestito da suore) finisce per aiutare la madre nelle faccende a casa di un ricco miliardario per cui lavora.
Martha, però, nota qualcosa di strano: la moglie del proprietario, Rose, vive reclusa in soffitta e nessuno può andarci. Gli altri domestici dicono che sia pazza ma la ragazzina mette in moto la fantasia (e l’intuizione) perché non è certa che la storia sia proprio quella…
Dodici anni, un’immaginazione fervidissima e una cronica incapacità di tenere a freno la lingua: non c’è da sorprendersi che Martha, dopo l’ennesima provocazione, venga espulsa dalla rigida scuola di suore che frequenta, e finisca a fare l’aiuto-sguattera nella casa del ricco miliardario per cui lavora sua madre. Siamo a New York, nel 1928, e agli occhi di una dodicenne l’abitazione di Mr. Sewell sembra quasi un castello delle fiabe, con tanto di principessa prigioniera nella torre. Sì, perché la moglie di Mr. Sewell, Rose, da anni vive reclusa in soffitta, dove nessuno può salire nemmeno per portarle i pasti, spediti nella sua camera con un montavivande. Gli altri domestici sostengono che sia pazza, ma Martha, a cui la fantasia non manca, comincia a pensare che dietro i quadri che la donna chiede continuamente di portare su e giù dalla sua galleria privata si celi un codice: e se la scelta dei dipinti non fosse casuale, bensì un ingegnoso metodo per trasmettere un messaggio di aiuto? Come presto scoprirà, in quella casa piena di segreti niente è come sembra, e nessuno è chi sostiene di essere. Riuscirà Martha a risolvere il mistero che lega tra loro i dipinti e a portare alla luce la verità seppellita in soffitta insieme a Rose?
Titolo: La Galleria degli Enigmi
Titolo originale: The Gallery
Autore: Laura Marx Fitzgerald
Traduttore: Maria Concetta Scotto di Santillo
Editore: Fabbri Editore
Pagine: 269
Prezzo: 15,90 cartaceo (E. 13,52 su Amazon) – E.6,99 ebook
Data di uscita: 16 marzo 2017
Dopo “L’incredibile caso dell’uovo e del Raffaello scomparso“, Laura Marx Fitzgerald torna nelle librerie con “La Galleria degli Enigmi”, un romanzo middle grade a metà strada tra romanzo storico e mystery gotico.
Protagonista della storia è la dodicenne Martha, ragazzina molto intelligente, curiosa e impertinente, con una parlantina che l’ha più volte messa nei guai. E’ così, infatti, che riesce a farsi espellere anche da scuola ed è costretta a seguire la madre a servizio di una ricca famiglia della zona.
Martha ha un intuito formidabile e inizia presto a sospettare che la moglie del proprietario, che vive da reclusa e non incontra mai nessuno, abbia studiato un piano per comunicare con l’esterno attraverso i quadri, l’unico genere di cose che entra ed esce dalla stanza in cui è reclusa.
Ci sarà davvero un mistero da risolvere o Martha ha una fantasia troppo sviluppata?
Rose, la moglie del ricco proprietario, era una ragazza molto diversa dalla donna che è oggi e la ragazzina è decisa a sapere tutto di lei e dei segreti che circondano questa famiglia.
Un giallo sui generis, con una giovane impavida protagonista e un ambientazione originale sono gli ingredienti di questo romanzo, rivolto sì ad un pubblico giovane.
Un romanzo adatto a tutte le età e in particolare a chi ama l’arte, la storia, il mistero.
Laura Marx Fitzgerald ha lavorato per anni come copywriter. Per quanto amasse leggere fin da bambina, non avrebbe mai pensato di diventare una scrittrice, fino a che la storia dell’Incredibile caso dell’uovo e del Raffaello perduto (Fabbri, 2015) non ha bussato alla sua porta.