Tempo di lettura: 9 minuti

“Benvenuti allo spettacolo itinerante di Gideon Davorin, dove la necromanzia, le visioni magiche, la pirocinesi sono solo una parte dello show…”

E’ questo l’inizio della nostra storia. Oggi Wonderful Monster è super orgoglioso di ospitare una tappa del blog tour dedicato all’ultimo libro di Amanda Hocking, autrice bestseller del New York Times ma ancor prima emblema del self publishing made in USA (pensate che in un anno di self publishing ha venduto più di 1 milione di copie dei suoi libri e ha guadagnato due milioni di dollari in vendite, prima di essere acquisita dalla St. Martin’s Pressfonte).

In Italia è stata pubblicata la sua prima trilogia dedicata ai Trylle (Switched, Torn e Ashend) da Fazi Editore, una serie estremamente originale e intrigante, rivolta ad un pubblico YA.

amanda-hocking-thrylle

L’avete letta? Io ne ero rimasta affascinata; del resto, quando un libro inizia così:

Ci sono un paio di cose che hanno reso quel giorno diverso da tutti gli altri: era il mio sesto compleanno e mia madre brandiva un coltello. E non un coltellino da bistecca, ma uno da macellaio, con la lama che scintillava come in un brutto film horror. Voleva uccidermi, non c’era alcun dubbio.

Da allora sono stati numerosi i libri pubblicati – all’estero – e il 3 gennaio è uscito, per il mercato americano, il suo nuovo lavoro: Freeks, romanzo auto-conclusivo che ho avuto il piacere di leggere in anticipo.

Mara lavora in uno spettacolo itinerante dove la maggior parte delle persone che ci lavorano sono freak, individui che hanno poteri o speciali abilità che mostrano durante gli show serali. Il “baraccone”, però, versa in condizioni critiche e quando gli viene offerta una grossa cifra per andare in una determinata cittadina, non possono che accettare.

Peccato che nel giro di breve gli artisti inizino a scomparire, solo per essere ritrovati cadaveri dilaniati da una bestia invisibile.

La ragazza ha poco tempo per imparare a gestire il proprio dono (che non sapeva di avere) e scoprire chi si cela dietro tutto questo, prima che le persone che ama scompaiano.

Di seguito trovate la trama (tradotta da me e in inglese), la recensione ed un estratto dal libro, ma prima godetevi questa splendida copertina! Onestamente, non vorreste trasformarla in un poster e appenderla in camera? <3

amanda-hocking-freeks

Freeks
by Amanda Hocking
St. Martin’s Press
03 gennaio 2017

Buy Links:
Macmillan | Books-A-Million | Barnes & Noble |Amazon

 

trama-new

ita  Benvenuti allo spettacolo itinerante di Gideon Davorin, dove la necromanzia, le visioni magiche, la pirocinesi sono solo una parte dello show…

Mara ha sempre voluto una vita normale in una città normale dove nessuno avesse l’abilità di levitare o predire il futuro. Invece, le tocca viaggiare da un luogo ad un altro, pulendo la gabbia delle tigri mentre i suoi amici esibiscono i loro poteri soprannaturali ogni sera.

Quando alla compagnia in difficoltà viene miracolosamente offerto il denaro di cui hanno bisogno a patto di spostare il loro accampamento a Caudry, Louisiana, non gli resta che accettare. Lì Mara incontra un ragazzo del posto, Gabe, e una vita normale non le è mai sembrata più attraente.

Ma in poco tempo, gli artisti iniziano a scomparire e i loro corpi vengono ritrovati sbranati da una bestia invisibile. Mara si rende conto che in città c’è una sinistra presenza, che pare voler eliminare i Freek. Al fine di svelare la verità prima che l’assassino uccida tutti coloro che Mara ha di più caro, la ragazza ha sette giorni di tempo per prendere il controllo di un potere che non sapeva di avere, un potere che potrebbe cambiare il suo futuro per sempre.


eng Welcome to Gideon Davorin’s Traveling Sideshow, where necromancy, magical visions, and pyrokinesis are more than just part of the act…

Mara has always longed for a normal life in a normal town where no one has the ability to levitate or predict the future. Instead, she roams from place to place, cleaning the tiger cage while her friends perform supernatural feats every night.

When the struggling sideshow is miraculously offered the money they need if they set up camp in Caudry, Louisiana, Mara meets local-boy Gabe…and a normal life has never been more appealing.

But before long, performers begin disappearing and bodes are found mauled by an invisible beast. Mara realizes that there’s a sinister presence lurking in the town with its sights set on getting rid of the sideshow freeks. In order to unravel the truth before the attacker kills everyone Mara holds dear, she has seven days to take control of a power she didn’t know she was capable of—one that could change her future forever.

recensione-new

Quando mi è stato proposto di partecipare a questo tour mi sono bastate due cose per accettare: il nome dell’autrice, che mi ha ricordato quando avessi adorato la sua prima trilogia, e la splendida copertina di questo libro, un’immagine che da sola rende l’idea ancor più della trama (a volte mi diverte iniziare a leggere un libro senza guardare la trama 😉 vi è mai capitato?). Freeks è un libro ricco di elementi intriganti e la sua cover li mostra proprio tutti.

amanda-hocking-circursInnanzitutto ci troviamo alla fine degli anni ’80 (il 1987 per l’esattezza) e seguiamo le vicende di una ragazza che ha una vita davvero particolare, una vita di cui non va particolarmente fiera e di cui parla a meno persone possibili: Mara vive con la madre in un circo itinerante, dove ha trascorso gli ultimi 10 anni.

Il Circo in cui abita e lavora Mara è, però, un circo speciale, la maggior parte delle persone ha abilità speciali (una grande forza, per esempio) o un dono non comune (come la pirocinesi). Lei, invece, è una ragazza comune per cui anziché esibirsi come gli altri si occupa di varie mansioni, dalla pulizia della gabbia delle trigri all’aiuto nel montaggio e smontaggio delle attrazioni.

amanda-hocking-camperIn realtà quello che vorrebbe Mara è una casa. Ha una vera ossessione per le quattro mura, per un letto comodo (non come i materassini su cui dorme nel suo camper), un luogo fisso in cui risiedere.

Il Circo di Mara, però, versa in pessime condizioni e quando gli viene offerto un buon ingaggio a Caudry in Louisiana non gli resta che muoversi per l’ennesima volta. Un brutto presagio, però, accoglie gli artisti nel momento in cui varcano i confini della cittadina, una brutta sensazione che spinge la madre di Mara a voler rinunciare. Purtroppo però hanno davvero bisogno di soldi, tanto che non possono tornare indietro.

Tutto sembra filare liscio, Mara conosce addirittura un ragazzo del posto con il quale instaura subito un certo feeling ma ben presto si rende conto che quei brividi di freddo che la colpiscono di tanto in tanto vogliono avvisarla di qualcosa, vogliono metterla in guardia: c’è qualcosa nell’aria a Caudry di oscuro e spaventoso.

amanda-hocking-mara
Mara

Sarà così che quando iniziano a scomparire i suoi amici, Mara dovrà approfondire quelle sensazioni e scoprire che anche lei ha un dono ma il tempo, come sempre, è tiranno e dovrà imparare a gestirlo in fretta, prima che tutte le persone cui vuole bene vengano rapiti e uccisi.

Cosa si nasconde nel buio di queste case? Chi rapisce gli artisti del circo? E perché?

Era da tempo che non leggevo un romanzo YA in grado di trasportarmi in un altro luogo e in un altro tempo. Il Circo mi ha sempre affascinata e mai come in questo romanzo Amanda Hocking riescie a mostrare tutta la bellezza (e anche qualche lato oscuro) di vivere in una comunità ristretta ma affiatata, ricca di personaggi unici, a volte inquietanti, ma sempre interessanti.

E’ palpabile nel romanzo l’alone di mistero e negatività che aleggia su questa piccola cittadina della Louisiana, dove avvengono fatti terribili e apparentemente inspiegabili.

Mara non è una ragazza come tante, al di là dei poteri che scoprirà ha le idee molto chiare su ciò che vuole e vive una vita fuori dal comune, sempre in viaggio, attorniata dalle persone che ama, ma sempre con la volontà e l’obiettivo di trovare un punto fisso e restarci.

amanda-hocking-circus2Questo romanzo è un mix di elementi: dall’aspetto romantico a quello thriller, dalle atmosfere gotiche alla musica degli anni ’80, è in grado di far vivere nel lettore un’esperienza totalizzante e tenere aggrappati alle pagine fino alla fine del libro.

Il fatto che il libro sia in inglese non deve spaventare perché è scritto in maniera lineare, semplice e accessibile anche a chi non ha una conoscenza profonda della lingua straniera. Anzi, può essere un buon modo per arricchire il proprio vocabolario e restare inghiottiti da una storia estremamente coinvolgente.

In conclusione, un romanzo accattivante, dalle atmosfere seducenti e personaggi intriganti. Il circo, poi, da al tutto un tocco di esotico al mistero che si cela tra le pagine di Freeks.

In attesa – si spera – di leggere il libro anche in italiano: consigliatissimo!

Voto: 4 stelle

estratto-new

  1. carnival

Unlike many of the other members of the sideshow, I didn’t have a specific job. My mom was a fortune- teller, Gideon did a magic show, Zeke had his tigers, Brendon and his family did acrobatics, Seth was a strongman. My best friend Roxie Smith was in two acts— she helped out Zeke, and did a peepshow revue with two other girls.

I had no talent. No special ability, making me essentially a roadie. I did what was needed of me, which usually involved helping set up and take down, and various menial tasks. I cleaned the tiger cages and emptied out latrines when I had to. It wasn’t a glamorous job, but it was crucial to our way of life.

Since Roxie worked with the tigers, Mahilā actually tolerated her. Roxie was helping me clean out the tiger cage they traveled in. The cage was open to a fenced-in enclosure Seth had built, so the tigers could roam as they pleased.

Safēda lounged in the grass, the sun shining brightly on her white fur. Whenever we stopped, Safēda seemed content to just lay in the sun, sleeping the entire time, but as the older tiger, it made sense.

Mahilā paced along the fence, occasionally emitting an irritated guttural noise in between casting furtive glances back toward Roxie and me. Her golden fur was mottled with scars from her past life in the abusive circus, including a nasty one that ran across her nose.

“So where did you go last night?” Roxie asked, her voice lilting in a sing song playful way. She was out in the run, using a hose to fill up a blue plastic kiddie pool so the tigers could play in it, while I was on my hands and knees scrubbing dung off the cage floor.

Her bleached blond hair was pulled back in a ponytail, and the sleeves of her white T- shirt were rolled up, revealing her well-toned arms. The cut- off jean shorts she wore barely covered her bum, and her old cowboy boots went up to her knees— her chosen footwear anytime she was at risk of stepping in tiger poop.

With fair skin, full lips, large blue eyes, and a dainty nose, Roxie was pretty and deceptively tough. Being a beautiful carnie was not an easy job, and dancing in the revue under the stage name “Foxy Roxie” didn’t help that. But she made decent money doing it, and Roxie never put up with anybody’s crap. I’d seen her deck guys much bigger than her and lay them out flat on their backs.

“I was just at a party,” I said as I rinsed the brush off in a bucket of bleach and warm water.

“A party?” Roxie looked over at me with a hand on her hip.

        “How’d you get invited to a party so fast?”

autrice-new

amanda-hocking-new-credit-mariah-paaverud-with-chimera-photographyeng Amanda Hocking is The New York Times bestselling author of the Trylle trilogy and a lifelong Minnesotan. After selling over a million copies of her books, primarily in eBook format, she became the exemplar of self-publishing success in the digital age.

Photo credit Mariah Paaverud with Chimera Photography

Social Links:
Author Website | Twitter | Facebook | Author Blog | Pinterest | GoodReads

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *