E’ uscito in libreria da poco un romanzo davvero delizioso, sto parlando di Non c’è gusto senza te (HarperCollins Italia) scritto da Edy Tassi e Gloria Brolatti.
Se Edy Tassi già la conoscevo e apprezzavo (è stata mia ospite in TV, trovate QUI e QUI le prove 😉 ), Gloria Brolatti è stata una sorpresa; il loro connubio in questa storia è davvero perfetto, in grado di creare un alchimia unica tra il lettore e le pagine, tra i protagonisti del libro e, in fondo in fondo, ognuno di noi.
La cucina come filo conduttore di una storia legata al cibo e al diverso modo di viverlo. Per parlarne ho avuto il piacere di intervistare Edy e Gloria telefonicamente, in attesa di poterle incontrare dal vivo il prossimo anno, chissà, magari proprio qui a Bologna.
Ecco cosa mi hanno raccontato di Non c’è gusto senza te!
Cos’hanno in comune una pasta alla Norma destrutturata e delle frittelle di zucchine? Un’ostia di polpo e un biscotto al cioccolato?
Niente.
Proprio come lo chef Massimiliano Vialardi e la foodblogger Caterina Malena.
Lui propone una cucina dal forte impatto estetico, estremamente raffinata e algida. Lei dispensa ricette e consigli ereditati dalla nonna pugliese, pensati per donne che non hanno tempo di trascorrere mezza giornata in cucina “per rendere sferico il fumetto di pesce”.
Eppure Caterina e Massimiliano dovranno imparare a collaborare per realizzare un progetto top secret, che potrebbe rappresentare la soluzione ai loro problemi. Caterina, infatti, ha perso il lavoro, ma la sua famiglia non lo sa e non lo deve sapere. Massimiliano, invece, ha bisogno di nuovi locali perché la madre ha deciso di trasformare il suo ristorante in una galleria d’arte temporanea.
Così, anche se è l’ultima cosa che vorrebbero fare, i due si ritrovano a cucinare insieme, chiusi in una villa dove andare d’accordo sembra impossibile.
Tra Milano, Cisternino di Brindisi e l’Oltrepo Pavese; tra programmi televisivi, battibecchi, tradimenti e impreviste riappacificazioni, la schermaglia, nata dosando ingredienti e sguardi davanti alle telecamere, si trasforma fra le mura della villa in una storia che cuoce a fuoco lento, profuma di cacao, ha un lato dolce tutto da scoprire… e lascia in bocca il gusto persistente dell’amore.
All’interno alcune gustosissime e facili ricette, tratte dal blog Trafelate in cucina.
Come promesso, eccovi l’intervista (in audio) con Edy Tassi e Gloria Brolatti che ci parlano di Non c’è gusto senza te (HarperCollins Italia):
Edy Tassi è originaria di Cantù, in provincia di Como, dopo anni dedicati alla traduzione per importanti realtà editoriali come Harlequin Mondadori, Morellini e Grandi & Associati, Piemme e Feltrinelli, passando per il Women Fiction Festival, approda finalmente alla scrittura creativa, come sognava fin da quando ricevette in regalo dal nonno una Olivetti Lettera 22, in un tempo in cui scrivere significava ancora “sporcarsi le mani”.
Da lì, le storie non l’hanno mai abbandonata.
Sposata, due figlie, le sue giornate ruotano intorno alla famiglia e ai libri. La cosa più difficile della sua vita? Far capire che quando è seduta sul divano con una tazza di tè davanti e un libro in mano… sta lavorando!
Harlequin Mondadori ha pubblicato Ballando con il fuoco ed Effetto Domino.
On-line la trovate sul sito web www.edytassi.it e su Facebook.com/edy.tassi.
Gloria Brolatti somiglia alla sua cucina: raffinata e semplice, e di un’armonia disarmante. Caporedattore attualità del settimanale di Mondadori Tu Style, si considera una cuoca mancata, e, infatti, ha pubblicato di recente il suo secondo libro di ricette, “A tavola con le quattro stagioni” (Morellino editore), scritto a quattro mani con Monica Sartori Cesari e con una prefazione del grande chef Filippo La Mantia.
Potete seguirla sul suo blog Emoticibo: http://www.emoticibo.com/