Tempo di lettura: 3 minuti

Per chi non lo sapesse, Massimo Picozzi è medico, psichiatra e criminologo nonché uno dei maggiori esperti di profiling, consulente della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, in qualità di perito psichiatra. Da poco (11 ottobre) è uscito per Sperling & Kupfer il suo nuovo libro, Profiler ed è stato proprio questa l’occasione per intervistarlo.

Niente thriller, per una volta, ma una guida per imparare a guardarci attorno, ascoltare quello che ci circonda, prestare attenzione alle piccole cose che fanno la differenza.

“Profiler” è una guida per saper riconoscere il pericolo, prevenirlo e, nel peggiore dei casi, cercare di sfuggirne qualora ci fossimo incappati.

Curiosi di sentire cosa gli ho chiesto?

trama-new

massimo-picozzi-profilerVi capita di chiedervi se potete fidarvi di una certa persona? Quando siete da soli a casa o per strada vi sentite al sicuro? Avete il dubbio che vostro figlio possa essere vittima di bullismo? Massimo Picozzi, criminologo ed esperto di profiling, ci insegna a “leggere” persone e situazioni, a individuare i rischi potenziali della vita di tutti i giorni, a capire quando seguire l’istinto se qualcosa ci allarma e a prendere le decisioni giuste per tenere noi e i nostri cari lontani dal pericolo. Attraverso le tecniche e i segreti dei profiler, svilupperete la capacità di riconoscere i segnali di rischio e sarete in grado di scegliere il comportamento più adatto a prevenire e disinnescare tentativi di inganno, truffa, furto, aggressione e – visti i tempi – terrorismo. Saprete come vivere sicuri a casa, sul posto di lavoro, in viaggio, ma anche come difendere voi stessi e la vostra famiglia dai predatori digitali, dai molestatori, dalle violenze psicologiche. Per vivere sereni senza farsi condizionare dalla paura.

intervista-new

Curiosi di saperne di più di questo libro? Ecco l’intervista realizzata a Massimo Picozzi.ù

autore-new

massimo-picozziMassimo Picozzi, medico, psichiatra e criminologo, è uno dei maggiori esperti di profiling. Consulente della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, in qualità di perito psichiatra si è occupato dei più clamorosi casi di cronaca degli ultimi anni, dall’omicidio di Novi Ligure al delitto di Cogne, dalle Bestie di satana ad Angelo Izzo, fino alla morte di Sarah Scazzi ad Avetrana. Collabora con The European House-Ambrosetti, SDA Bocconi e dirige il Master in Criminologia e Reati Eco­nomici de Il Sole 24 Ore. È autore di ventitré volumi che hanno venduto oltre seicentomila copie. Conduce a Radio 105 l’appuntamento settimanale di CSI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *