E’ in arrivo il 20 ottobre per la collana Hot Spot de Il Castoro un nuovo romanzo imperdibile: La Solitudine delle Stelle Lontane di Kate Ling. Fantascienza, azione e romance sono gli ingredienti di questa nuova lettura, presto in libreria.
La protagonista è Seren, vive su un’astronave dove tutto è regolato: dalle nascite all’accoppiamento agli equilibri sociali ma l’incontro con Dom e il loro amore cambierà tutto in maniera imprevedibile.
I lettori inglesi che hanno già avuto modo di leggere questa opera prima di Kate Ling l’hanno paragonata alle serie The 100 di Kass Morgan (Rizzoli) e Across The Universe di Beth Revis (Piemme), sottolineando quanto la componente romantica sia preponderante su quella sci-fi consigliando, di fatto, il libro agli amanti delle storie d’amore. Tuttavia è molto intrigante la condizione speciale in cui i due protagonisti si trovano a muoversi: la loro è una generazione di mezzo che ha lasciato la terra e che non vedrà il futuro ma con il “solo” compito di generare e crescere figli che, loro sì, cambieranno il mondo.
E se tutto questo piano ben stabilito e delineato, in realtà, andasse a monte? Cosa salvereste: il vostro amore o l’umanità?
Vi lascio con questo interrogativo alle informazioni sul libro che tra una settimana arriverà sugli scaffali italiani.
“Il modo in cui mi innamoro di lui è veloce, forte, bellissimo. e completamente impossibile.”
Seren è nata e cresciuta su Ventura, un’astronave parte di un programma multigenerazionale, che ha lasciato la Terra molto prima che lei nascesse in cerca di un altro pianeta su cui vivere. La vita su Ventura è organizzata secondo leggi ferree. Tutto è regolato e controllato: dalle nascite, all’accoppiamento, agli equilibri sociali. La comunità ha il futuro genetico della Galassia tra le mani, non può sprecare questa occasione. Almeno questo è quello che le è sempre stato raccontato… Ma l’incontro con Dom cambierà questi equilibri in maniera imprevedibile. Dom è come il Sole per Seren, che non può fare a meno di essere legata alla sua orbita. Stare con lui significa rompere ogni regola, ma perderlo equivale a perdere se stessa. Seren e Dom devono decidere cosa è più importante: la lealtà verso l’unica casa che hanno mai conosciuto o il loro amore.
Titolo: La Solitudine delle Stelle Lontane
Titolo originale: The Loneliness of Distant Being
Autore: Kate Ling
Traduttore: Anna Carbone
Editore: Il Castoro
Collana: Hot Spot
Pagine: 304
Prezzo: 15,50 cartaceo (QUI su Amazon)
Data di uscita: 20 ottobre 2016
Kate Ling ha ottenuto un master in scrittura creativa. Negli ultimi dieci anni ha lavorato come bibliotecaria nelle scuole e come coordinatrice dei programmi di letteratura in tre continenti. Anche se non è mai stata nello spazio, ha viaggiato molto. La solitudine delle stelle lontane è il suo romanzo d’esordio.
Tutti i libri della collana Hot Spot fin’ora usciti:
– Solo per sempre tua di Louise O’Neill – QUI la recensione;
– Onora il Padre di Eliza Wass – QUI la recensione;
– Quello che non sai di me di Meg Wolitzer – in lettura;
– La Solitudine delle Stelle Lontane di Kate Ling – QUI l’anteprima