Tempo di lettura: 3 minuti

Per un lungo periodo della mia vita sono stata parecchio esterofila, gli autori italiani rappresentavano davvero una minima parte delle mie letture. Negli ultimi anni, invece, ammetto di aver trovato autori e autrici italiane che hanno saputo appassionarmi allo stesso modo degli stranieri. Una delle mie recentissime scoperte è Daniela Farnese che con Donnissima (Rizzoli) ha saputo farmi ridere, riflettere, appassionare.

In più Daniela (QUI il suo imperdibile blog) è anche una persona estremamente divertente ed intelligente, piena di talento e allegria. Ecco che cosa ci siamo raccontate su Donnissima in questa interessante intervista .

trama-new

daniela-farnese-donnissima«Mi chiamo Enza Caruso, ho trentaquattro anni e dell’amore non ho mai capito niente»: così si descrive la protagonista di questo libro, che a un punto cruciale della propria vita si ritrova a dover gestire un matrimonio agli sgoccioli, una madre con la fobia delle zitelle, e un gruppo di amiche ansiose di sistemarla con altri uomini. Lei però non è pronta a voltare pagina e preferisce dedicarsi anima e corpo al lavoro dei suoi sogni, quello che desiderava quando, ancora criaturella, viveva a Napoli: fare le pulizie in un elegante condominio Liberty di Milano. Per lei è più di un mestiere o di una vocazione: combattere lo sporco è il suo modo per ristabilire l’armonia nel mondo e per prendersi cura degli altri.
Il “Palazzo” di via Sabina 42, con le sue cinque scale e i cinquantaquattro appartamenti, si regge tutto sulle sue spalle larghe e sulle sue zeppe alte. È a lei che si rivolgono gli inquilini il giorno in cui si verifica uno strano, inquietante fatto: Augusto, il carlino dell’anziana signora Galli, è scomparso nel nulla, forse rapito dal temibile Cartello delle colf sudamericane che si sta prendendo il quartiere. Ma niente può mettere paura a una come Enza.

Titolo: Donnissima
Autore: Daniela Farnese
Editore: Rizzoli
Pagine: 93
Prezzo: 7,99 ebook – 18.00 cartaceo (E. 15,30 su Amazon)
Data di uscita: 15 settembre 2016

intervista-new

daniela-farneseDonnissima (Rizzoli) era nelle librerie da pochi giorni quando ho avuto il piacere di parlare con Daniela Farnese del suo nuovissimo libro.

Ecco cosa ci siamo raccontate del romanzo e della sua originale protagonista, Enza (ma anche di tutte quelle donne che non ricalcano esattamente gli stereotipi da copertina).

autrice-new

daniela-farnese2Daniela Farnese è nata a Napoli e vive a Milano. Si è laureata in Lingue e Civiltà Orientali all’università di Venezia.

Nel 2003 apre il blog Malafemmena e per tutti diventa “Dottoressa Dania”.

Collabora con agenzie di comunicazione, case di produzione cinematografica, riviste, radio e tv. Il suo primo romanzo è Via Chanel N. 5 (2011), cui sono seguiti altri quattro, che hanno venduto oltre 200.000 copie.


Cosa ne pensate? Avete già letto Donnissima? Fatemi sapere la vostra opinione!

Dovete ancora leggerlo? Vi ispira? Tenetemi aggiornata.

A presto, E.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *