Quando si pensa all’estate la prima cosa che mi viene in mente è la spiaggia, il mare, la sabbia e il fantastico cielo stellato che in riva, di notte, ha davvero qualcosa di magico. Quella magia che solo momenti magici e “a tempo determinato” sono in grado di trasmetterci.
Un po’ come accade alla protagonista di Baci, sabbia e stelle che un’estate – quella del 1982 – non la dimenticherà più per il resto della vita. Una storia d’amore intensa, la spensieratezza dell’adolescenza, un’estate che si respirava nell’aria insieme alla gioia di una scalata – quella calcistica – che ha portato l’Italia in vetta al mondo.
Con queste premesse inizia un romanzo ideale per il periodo (e non solo) che vi darà modo di rivivere quel periodo, assaporare i cocktail freschi in riva al mare, ascoltare le canzoni preferite, rivivere le emozioni di un mondiale impresso a fuoco in tutti coloro che lo hanno vissuto.
Potevo quindi evitare di parlarvene? Che siate stati grandi o piccini, che ancora non ci foste vi innamorerete di questo libro e delle sue atmosfere perché non parla solo del passato ma anche di cosa succede ai sogni, ai ragazzi che crescono, alla vita che cambia.
Ne ho parlato insieme a Marilena Boccola, ecco la mia intervista.
1982 – 2016 – Le estati dell’adolescenza, quando è il cuore che guida le nostre azioni e la voglia di libertà ci rende spavaldi, sono indimenticabili per tutti. E poi… chi non ricorda o non ha mai sentito parlare di quell’estate del 1982, quando tutti si sono sentiti un po’ CAMPIONI DEL MONDO? Proprio mentre l’Italia sta impazzendo per la vittoria in Spagna, Maddalena e Michele vivono la loro notte magica che li porta a trasgredire, per la prima volta, alle regole. Distesi sulla sabbia del lido, con la cortina di stelle a fare da contrappunto alla loro storia, si abbandonano alle emozioni, dimentichi di tutto e di tutti. E quando la realtà irrompe prepotentemente tra loro, è tardi anche per scambiarsi un indirizzo. Sono passati più di trent’anni, la nazionale di calcio deve affrontare una nuova sfida, ma quella notte di España ’82 nessuno dei due l’ha mai scordata!
Titolo: Baci, sabbia e stelle
Autore: Marilena Boccola
Editore: Harper Collins
Collana: eLit
Pagine: 93
Prezzo: 2,99 ebook
Data di uscita: 30 giugno 2016
“Baci, sabbia e stelle” è uno dei libri must have sotto l’ombrellone e parlarne con Marilena Boccola è stato davvero un piacere! Ecco cosa mi ha raccontato:
Marilena Boccola è un’appassionata lettrice che scrive da sempre per il puro piacere di farlo. Laureatasi a Padova in Scienze Politiche, vive a Mantova con la sua famiglia lavora presso una cooperativa sociale che gestisce servizi per persone disabili.
Fin da bambina ha tenuto un diario e negli anni ha scritto diversi racconti, tra cui alcuni per i suoi figli. Uno di essi, Il Ragno Luigi, vince il concorso letterario Racconti nella rete 2011, è stato pubblicato nell’omonima antologia edita da “Nottetempo”.
Romantica e sognatrice, recentemente si è cimentata nella scrittura di romanzi rosa senza tralasciare un pizzico di erotismo. Prima di approdare felicemente ad HarperCollins, ha auto-pubblicato i romanzi Una casa per due, Abbracciami più forte e Una vita in più, oltre ad alcune novelle natalizie, riscuotendo apprezzamenti e recensioni favorevoli.
Positiva e solare, è convinta che la vita ricambi nello stesso modo chi le sorride.
0 Commenti il Baci, sabbia e stelle: intervista a Marilena Boccola