Grande notizia per chi, come me, è rimasto affascinato da Anna Dressed in Blood, primo libro di una serie pubblicata in Italia da Newton Compton con il nome “Anna Vestita di Sangue” (QUI il mio speciale quando uscì negli USA). Fin’ora solamente il primo volume ha visto la luce nel nostro paese ma dato che è in lavorazione il film chissà che non venga ripresa al più presto? Nel frattempo scopriamo tutto quanto si sa al momento.
L’amata autrice della serie Twilight ha annunciato di essere tra i finanziatori dell’adattamento cinematografico dei libri scritti da Kendare Blake ma in realtà la squadra di lavoro è più ampia e comprende la produttice Meghan Hibbet, la regista Trish Sie e la sceneggiatrice Allison Woods.
Già noti anche gli attori che interpreteranno i personaggi principali:
- Maddie Hasson nei panni del fantasma Anna Korlov;
- Cameron Monaghan sarà Cas, un ragazzo che “uccide” gli spiriti grazie ad un misterioso Athame ereditato dal padre.
A proposito dei protagonisti, Stephenie ha dichiarato “Abbiamo cercato letteralmente in tutto il mondo per oltre un anno per trovare gli attori perfetti per portare questa storia in vita. Cameron e Maddie, così talentuosi individualmente, insieme hanno quel feeling raro e straordinario che illumina lo schermo“.
IL LIBRO
La storia potrebbe definirsi un paranormal thriller ambientato nel mondo degli spiriti e delle leggende che li contraddistinguono. Il romanzo è molto scorrevole e intrigante, la trama è ben delineata e i personaggi delineati perfettamente. Una lettura particolarmente indicata a chi ama le ghost stories, i libri YA, serie come Supernatural. Quasi assente la componente romance che lascia, invece, spazio all’avventura e all’azione. Consigliatissima la lettura di Anna Vestita di Sangue di Kendare Blake (Newton Compton). Siccome il libro è un po’ vecchiotto probabilmente farete fatica a trovarlo in libreria, sappiate però che è disponibile anche la versione ebook.
Le riprese inizieranno a novembre 2016.
Cas Lowood ha ereditato una strana vocazione: uccidere i morti…
Suo padre lo faceva prima di essere ucciso dal fantasma che stava cercando di annientare. E ora Cas, armato del misterioso pugnale athame, continua la missione: viaggia di città in città insieme alla madre, una strega, e al suo gatto fiuta-fantasmi, alla ricerca di spiriti malvagi. Quando arrivano a Thunder Bay per eliminare quella che la gente del posto chiama “Anna vestita di sangue”, Cas non si aspetta nulla di diverso dal solito. Si trova invece di fronte a una ragazzina posseduta dalla rabbia e vittima di maledizioni, uno spirito diverso da quelli che è abituato a distruggere. Indossa ancora il vestito che aveva quando fu assassinata, nel 1958. Dal giorno della sua morte, Anna uccide chiunque osi entrare nella dimora vittoriana vecchia e cadente in cui un tempo viveva. Gli spiriti delle sue vittime penetrano il legno marcio delle pareti, strisciano sul pavimento ammuffito e viscido delle cantine, senza trovare pace… Per qualche strano motivo però, Anna non uccide Cas. Anzi, si rivela l’unica in grado di aiutarlo a trovare il fantasma maligno che lo ha privato del padre. Così, insieme agli altri strani amici del giovane, streghe e stregoni in erba, formeranno una squadra disposta ad affrontare ogni pericolo. Ma Cas dovrà risolvere un problema ancora più difficile di questo: quale sarà infatti il destino di Anna?
“Anna Vestita di Sangue” è attualmente una duologia, ma a questo proposito Kendare Blake ha risposto così ad una fan su Goodreads che chiedeva se avrebbe dovuto aspettarsi qualcos’altro da questa serie: “Anna is a duology. But Cas made no such guarantee. So he might be back someday. If he knocks on the door, I have to let him in. Because it must be important.” (“Anna è una duologia. Ma Cas non me l’ha garantito. Per cui un giorno potrebbe tornare. Se lui bussa alla porta devo farlo entrare. Perché deve essere importante”, ndr). Ecco i libri pubblicati:
- Anna Vestita di Sangue (Newton Compton/2012);
- Girl of Nightmares (edizione USA by Tor Teen/2014), inedito in Italia
Pronti a riprendere in mano il libro e vedere presto (beh, certo non prima del 2017…) il film?
Io andrò a scartabellare nella mia libreria e rileggerò il libro, giusto per non farmi trovare impreparata 😉