Tempo di lettura: 7 minuti

Lo ammetto, dalla Fiera del Libro per Ragazzi qui a Bologna ancora non mi sono ripresa.

In senso buono e in senso “cattivo”, buono perché è stata un’esperienza davvero ricca e mai come quest’anno credo di averla vissuta al meglio. In senso meno positivo… tre giornate fuori ufficio hanno fatto sì che si accumulassero tanti di quegli impegni che a 10 giorni di distanza ancora non sono riuscita a smaltire.

E nel frattempo cos’è successo?

Ci sono millemila libri in uscita tutti super interessanti! Come sapete mi piace approfondire titolo per titolo ma, onestamente, non ne ho il tempo però voi non potete assolutamente farveli sfuggire, ecco il perché di questa rubrica utilissima soprattutto in questi momenti così intensi.

Siete pronti a prendere appunti? Affilato la punta della matita (sì, va bene anche virtuale 😉 ) e preso il blocco? Ecco 4 libri che entreranno direttamente nella vostra wishlist.

CRESS di Marissa Meyer (Mondadori)

FINALMENTE arriva in Italia il terzo libro delle Cronache Lunari di Marissa Meyer, una rivisitazione in chiave futuristica di alcune delle favole più belle [il primo libro Cynder è ispirato a Cenerentola (QUI la mia recensione), il secondo Scarlet a Cappuccetto Rosso (QUI la mia recensione)]. In questo terzo volume conosceremo Cress, una giovane che ha vissuto quasi tutta la vita da reclusa o, come preferisce dire lei, “damigella in difficoltà” su un satellite in orbita nello spazio, dove gli unici contatti con l’esterno sono avvenuti tramite Internet.

Perché leggere Cress? Perché è una storia originalissima e vi spingerà a voler trovare i punti di contatto con la favola originale, poi Marissa Meyer scrive benissimo e i suoi personaggi sono fantastici.

trama-new

marissa meyer - cress itaCress ha solo sedici anni e per gran parte della sua vita ha vissuto prigioniera o, come preferisce dire lei, “damigella in difficoltà” su un satellite in orbita nello spazio, dove gli unici contatti con l’esterno sono avvenuti tramite Internet.

Ed è proprio attraverso la Rete che viene contattata dalla Rampion, la nave spaziale del capitano Carswell Thorne, sulla quale viaggiano anche Cinder, Scarlet e Wolf. Cress, infatti, negli anni di isolamento forzato è diventata una hacker eccezionale, e proprio per questo motivo pare l’unica speranza per mettere in atto il piano di Cinder e sconfiggere una volta per tutte la regina Levana e il suo terribile esercito prima che invadano la Terra.

Per farlo, però, Cinder e i suoi devono prima di tutto liberare Cress. Peccato che, una volta approdati sul satellite in cui è imprigionata, il piano non vada esattamente come previsto…

Dopo Cinder e Scarlet, Marissa Meyer ci regala un altro romanzo avvincente, il terzo della saga delle Cronache lunari, dove i colpi di scena si succedono in un mix perfetto di azione, humour e romanticismo. Ma soprattutto, ancora una volta, dà vita a un’eroina che i lettori difficilmente potranno dimenticare.

Data di uscita: 26 aprile 2016
Dove acquistarloamazon


La Battaglia dei Pugnali di Marie Lu (Newton Compton)

Marie Lu è nota in Italia grazie alla triogia Legend (QUI la mia recensione) pubblicata già interamente per Piemme. 

La Battaglia dei Pugnali (The Young Elite) è il primo volume di una nuova serie che si svolge in un futuro annientato da un’epidemia in cui alcuni sopravvissuti sono riusciti a scampare acquisendo strani poteri magici, entrando quindi tra la Giovane Elite. Ma c’è anche chi non è contento di questa situazione perché li considera malvagi e pericolosi e quindi ha il compito di scovarli e annientarli. Pronti a conoscere Adelina e Teren?

Perché leggere i libri di Marie Lu? Di lei colpisce la grande fantasia e la capacità di coniugare eroine dolci e forti a combattimenti e intrighi degni dei migliori 007. Il tutto accompagnato da storie d’amore particolari e mai semplici (scordatevi gli insta-love).

trama-new

marie lu - la battaglia dei pugnaliAdelina Amouteru è una sopravvissuta. Dieci anni fa il suo Paese è stato colpito da un’epidemia. Sono morti quasi tutti, e i pochi bambini rimasti in vita sono stati marchiati per sempre dalla malattia. I bei capelli corvini di Adelina sono diventati color argento, le sue ciglia bianche, e l’occhio sinistro è sostituito da una brutta cicatrice. Il suo crudele padre la considera un’appestata, una maledizione per la casata degli Amouteru. Ma i sopravvissuti hanno acquisito anche straordinari poteri magici, per questo la popolazione li chiama “Giovane Elite”.

Teren Santoro è al servizio del re, dirige l’Inquisizione: il suo compito è scovare i sopravvissuti della Giovane Elite e annientarli. Lui li considera malvagi, eppure è lo stesso Teren a nascondere grandi ombre nel suo cuore.

Enzo Valenciano fa parte della Compagnia della Spada, un gruppo segreto all’interno della Giovane Elite, nato con il compito di combattere l’Inquisizione. Ma quando incontrerà Adelina, scoprirà che la ragazza possiede poteri che mai nessuno ha avuto prima e cercherà di convincerla a combattere al suo fianco.

Data di uscita: 14 aprile 2016
Dove acquistarloamazon


Firebird. La Difesa di Claudia Gray (Harper Collins)

Il primo volume Firebird. La Caccia ha conquistato in Italia come in tutto il mondo un folto gruppo di fan amanti dei viaggi nel tempo e delle avventura multidimensionali, il tutto narrato in chiave YA da una voce fresca e intrigante come quella di Claudia Gray.

Grazie a Harper Collins a brevissima distanza è già disponibile in libreria Firebird. La Difesa, secondo volume della serie.

Perché leggere Firebird? Perché è diverso da tutto quello che di solito leggete, vi innamorerete dei tanti mondi che i protagonisti attraverseranno e pianificherete di trasferirvi in uno di loro. Anche se solo nelo spazio di un libro che, indubbiamente, vi catturerà.

trama-new

claudia gray - firebird la difesaMarguerite Caine ha fatto l’impossibile, viaggiando in diverse dimensioni con il Firebird, l’invenzione straordinaria che i suoi genitori hanno realizzato con l’aiuto di Paul – che è ora il suo ragazzo – e Theo, un altro brillante studente di fisica. Ma in questo modo è diventata il bersaglio di gente senza scrupoli, che pur di avere libero accesso al Firebird è disposta a rapire, ricattare e persino uccidere.

Quando la coscienza di Paul viene frantumata in quattro pezzi e dispersa in diverse dimensioni, Marguerite è disposta a tutto per salvarlo, ma il prezzo per riuscirci rischia di essere troppo alto. Se infatti non saboterà i propri genitori nelle diverse dimensioni, Paul sarà perso per sempre.

Ma ci deve pur essere una via d’uscita! Così Marguerite chiede l’aiuto di Theo. Studiano un piano, ma non sarà facile. Le loro vite, come le vite dei loro alter ego temporali, sono in costante pericolo.

Dovranno affrontare una San Francisco dilaniata dalla guerra, il sottosuolo criminale di New York e una Parigi tutta lustrini, in cui un’altra versione di Marguerite nasconde un segreto sconvolgente.

Ogni mondo la porta un passo più vicino a salvare Paul, ma lei inizia a farsi domande sul loro destino: davvero è scritto che saranno sempre insieme?

Data di uscita: 14 aprile 2016
Dove acquistarloamazon


The Invasion Of The Tearling di Erika Johansen (Multiplayer Edizioni)

Che dire, uno dei libri-evento del 2015 è stato The Queen of the Tearling (QUI parlo del libro e ve lo faccio vedere!), grande merito anche dell’edizion italiana curatissima in ogni particolare e perfettamente in linea con il contenuto del libro.

Nel primo volume abbiamo conosciuto la principessa Kelsea Raleigh Glynn, cresciuta in esilio, proprio quanto inizia ad intraprendere un pericoloso viaggio verso il castello in cui è nata, per riprendersi il trono che le spetta di diritto. Non aspettatevi, però, l’eroina forte e senza macchia, la ragazza ha un percorso da fare, un viaggio dentro di sé e incontro a coloro di cui può davvero fidarsi.

Perché leggere The Queen of the Tearling e il suo seguito? La risposta sembra scontata, ma appena vi immergerete in questo fantasy di stampo medievale ne rimarrete conquistati. Un libro rivolto ad un pubblico adulto che conquista per originalità e completezza lettori di ogni età.

trama-new

erika johansen - the invasion of the tearlingNell’avvincente sequel di The Queen of the Tearling, il regno del Mortmesne della sanguinaria Regina Rossa muoverà guerra contro il Tearling, invadendone le terre con gravi conseguenze per Kelsea Glynn e il suo reame.

Giorno dopo giorno, la giovane regina, eroina di questa formidabile saga, sentirà crescere la responsabilità di dover proteggere il suo amato popolo e per far questo conoscerà il dolore e il sacrificio. Kelsea Glynn è una regina giusta, che si è battuta con coraggio, riuscendo a fermare il traffico di schiavi che ogni mese il Tearling tributava al vicino regno del Mortmesne, per mantenere la pace. Ma, così facendo, ha sfidato la Regina Rossa, una donna spietata i cui poteri derivano da una magia oscura e terribile e che ora ha inviato il proprio orrido esercito nelle terre di Kelsea, seminando il terrore: niente sembra riuscire a fermare l’avanzata delle sue truppe formidabili e impavide. Ma mano a mano che l’esercito Mort si avvicina, Kelsea riesce a stabilire una connessione con un passato lontano e in quel tempo sembra trovare una possibile quanto pericolosa alleata: una donna di nome Lily che combatte per la sua stessa vita in un mondo nel quale essere donna somiglia molto all’essersi macchiati di un crimine.

Il destino del Tearling e quello di Kelsea paiono inscindibilmente legati a quello di Lily ma il tempo sta per scadere e la giovane regina del Tearling potrebbe morire prima di scoprirlo.

In questo straordinario secondo capitolo della sua trilogia, Erika Johansen riporta sulle pagine i meravigliosi personaggi di The Queen of the Tearling – Mazza Chiodata, la Regina Rossa e Fetch – aggiungendo nuove e incredibili figure, e consegnando ai lettori un sequel mozzafiato, intriso di magia, amore e mistero che pioveranno come una tempesta di spade sulle spalle della sua indimenticabile eroina.

Riuscirà Kelsea Glynn a salvare il suo regno prima che sia troppo tardi?

Data di pubblicazione: 05 maggio 2016
Dove acquistarloamazon


Vi ho messo in difficoltà, eh? Avete preso bene gli appunti? Lo sapevo, sono nelle vostre stesse condizioni. Non ci resta che prendere nota e passare in libreria.

Nel frattempo, buone letture!

E.

0 Commenti il News Journal #4: 4 novità da non perdere (prima parte)

  1. Ah, interessante. Me la sono persa… Uff potevo approfittarne per portare il nipotame… Alla fine forse mi sarei divertito più io.

    • Si, Gianni, sono certa che vi sareste divertiti tutti! Tanti appuntamenti in citta’ e molti laboratori per bambini e ragazzi. Il prossimo anno non puoi mancare ^_^ (ci pensero’ io a ricordarlo 😉 )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *