Tempo di lettura: 2 minuti

carlo vicenzi - nyctophobiaUn mondo distopico dove la luce è assente, una pianura padana irriconoscibile popolata da un’entità che si muove nell’oscurità, una ragazzina che deve capire al volo come sopravvivere in un mondo violento e senza giustizia.

Questo in sintesi Nyctophobia. Mondo senza luce di Carlo Vicenzi (Dunwich Edizioni), un concentrato che, però, riesce a dare solo l’idea di un romanzo diverso dal solito, ricco di spunti e di riflessioni, originale e strano, nel senso buono del termine.

Per questo motivo è stato un vero piacere fare una chiacchierata con l’autore che ho avuto il piacere di ospitare in trasmissione Bookmania.

Ecco quindi i dati sul libro, l’intervista e la dedica!

[P.S. Vincenzo, grazie per la dedica ma sappi che sono un’esperta mondiale di strafalcioni 😉 ]

trama-new

carlo vicenzi - autografoLe porte della città si sono chiuse alle spalle di Eliana, sul suo capo una sentenza di esilio che ha lo stesso sapore di una condanna a morte. Nessuna luce. Il Buio ha nascosto il sole agli occhi degli uomini e ora il mondo è immerso nell’oscurità. In un futuro distopico gli esseri umani si sono rinchiusi nelle città, dove possono tenere a bada le Tenebre con il fuoco e l’elettricità. Ma l’ignoto ha sempre esercitato un ambiguo fascino sull’uomo e l’Oscurità sembra diffondere un irresistibile richiamo per coloro che le prestano orecchio. Gli sguardi si rivolgono all’esterno, là dove il Buio ha nascosto il mondo e lo ha plasmato a sua immagine: esseri privi di occhi strisciano dove la luce non arriva, creature sconosciute pronte a ghermire chiunque sia abbastanza pazzo da allontanarsi dalle zone illuminate. Come può Eliana sopravvivere in quella nera realtà dove lo spegnersi della fiaccola significa morte certa? E, soprattutto, saprà resistere alla tentazione del Buio?

Titolo: Nyctophobia. Mondo senza luce
Autore: Carlo Vicenzi
Editore: Dunwich Edizioni
Pagine: 245
Prezzo: 11,90 cartaceo (E.10,12 su Amazon) – 2,99 ebook
Data di uscita: 7 febbraio 2016

intervista-new

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *